22/09/2022
♍ Eliza, Elizabeth, Gloriana, la Regina Vergine. Un personaggio incredibile per congedarci da questo segno che il Sole sta per abbandonare procedendo nel suo percorso annuale.
🌈 Qualche giorno fa la morte della seconda Elizabeth d’Inghilterra è stata “segnalata” in cielo da un arcobaleno, che ha fatto capolino nei luoghi a lei più cari. La sua scomparsa è avvenuta l’8 settembre, un giorno importante per i cristiani in quanto compleanno della Vergine Maria. E il giorno precedente, il 7 settembre, era il compleanno della prima Elizabeth. Un caso? La sincronia ci ha subito colpito, così come il simbolo, potente, dell’arcobaleno.
👑 Separate da secoli di storia e di eventi rocamboleschi, legate da piccoli frammenti di cromosomi e da una potente congiunzione Sole-Luna, tra le due Elizabeth esiste nondimeno un filo d’oro, impalpabile ma resistente, che le connette nel tempo e nello spazio. Ci è venuto in mente il celebre dipinto conservato a Hatfield House, in cui Elizabeth I stringe in mano un arcobaleno. Potente sincronia.
L’arcobaleno è un simbolo ricchissimo, antichissimo e pieno. I suoi 7 colori sono diventati i veli di Iside, poi quelli di Salomè, passando per le pietre della collana di Ishtar, e il suo arco è un ponte tra il mondo umano e quello divino. La regina, mediatrice tra cielo e terra, è l’incarnazione vivente di questo archetipo, di questa alleanza cosmica.
🌟 L’arcobaleno è anche uno dei simboli della Vergine Maria, da cui Elizabeth prese in prestito anche la rosa, la perla, la luna, la stella. La regina si faceva rappresentare come Vergine intatta e per questo intoccabile, creatura capace di riflettere la luce solare divina attraverso l’acqua femminile e di riversarla sul mondo.
👸🏼 Elizabeth I è una rappresentante eccezionale di questo segno e per questo ci piace ricordarla oggi, in extremis, un attimo prima dell'equinozio.
E immaginiamo che l'altra Elizabeth si appresti a raggiungerla, seguendo il ponte dell’arcobaleno, sorretto dalla sua antenata.