04/11/2025
“Ogni Regione Conta”, parte da Massa la nuova stagione.
04 Novembre 2025
Pubblichiamo il comunicato che è stato diffuso alla stampa riguardo alla tappa Toscana del progetto del Settore Squadre Nazionali Maschili Fip “Ogni Regione Conta”:
Giovedì 6 novembre la tappa toscana del progetto che porta le Nazionali sui parquet di tutta Italia.
Arriva in Toscana “Ogni Regione Conta”, il progetto del Settore Squadre Nazionali Maschili della Fip che mira a rafforzare il legame tra la Federazione ed i settori giovanili di tutto il Paese. Dopo il successo della prima edizione, che ha consolidato la presenza delle Nazionali sul territorio e favorito la collaborazione tra tutte le componenti tecniche e organizzative, la nuova stagione si apre con obiettivi ancora più ambiziosi. Ventisei gli atleti del 2008/2009, coinvolti nella tappa toscana, più altri 8 a disposizione, che si ritroveranno giovedì 6 novembre, alle 14, a Massa, al palasport di via degli Oliveti 84, dove svolgeranno un allenamento con il Tecnico Federale Marco Sodini e la supervisione di Gigi Datome, insieme a preparatori fisici, arbitri e dirigenti, che condivideranno metodi, linee guida e approcci di lavoro del Settore Squadre Nazionali.
Da quest’anno, inoltre, sarà presente in pianta stabile Matteo Panichi, preparatore fisico della Nazionale Maschile Senior, con il compito di supervisionare e coordinare il lavoro atletico durante ogni tappa del progetto.
L’appuntamento di Massa, organizzato dalla Fip Toscana insieme al Settore Squadre Nazionali, vedrà la partecipazione degli atleti appartenenti all’Area 1, che oltre alla Toscana comprende Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria
L’INIZIATIVA – “Ogni Regione Conta” nasce con l’obiettivo di sostenere e valorizzare i settori giovanili italiani, offrendo un confronto diretto con lo staff delle Nazionali. Promosso dal Settore Squadre Nazionali Maschili e fortemente voluto dai Comitati Regionali Fip, il progetto punta ad una presenza sempre più capillare e ad un dialogo continuo tra centro e territorio.Le giornate di lavoro rappresentano un’occasione preziosa per allenare, osservare e valutare i migliori prospetti locali, oltre che per diffondere la metodologia e le linee tecniche federali. Grande attenzione è riservata anche al confronto e alla formazione dei coach, arbitri, preparatori fisici e dirigenti regionali, in un percorso di crescita condivisa che unisce tutte le anime del movimento cestistico nazionale.
Fip Toscana
Pubblichiamo il comunicato che è stato diffuso alla stampa riguardo alla tappa Toscana del progetto del Settore Squadre Nazionali Maschili Fip “Ogni Regione Conta”: