Terapia Breve Strategica Firenze - Cristina Bergia

Terapia Breve Strategica Firenze - Cristina Bergia Psicologa-Psicoterapeuta, Ricercatrice associata al Centro di Terapia Strategica. Riceve negli studi privati di Firenze, Milano e Alassio (SV).

Il modello di Terapia Breve Strategica può essere definito come "l'arte di risolvere complicati problemi umani mediante apparentemente semplici soluzioni" (G. Nardone) e rappresenta una sorta di "rivoluzione copernicana" nel campo della Psicoterapia. La dr.ssa Cristina Bergia compie Consulenze Psicologiche e Psicoterapia individuale e familiare. Si occupa di specifici Disturbi Clinici (disturbi d'ansia, disordini alimentari, disturbi dell'umore, disturbi sessuali, disturbi legati all'abuso di internet); Problemi Relazionali in vari contesti (famiglia, lavoro, sociale) e Problemi dell'infanzia e dell'adolescenza.

30/10/2025

Alla ricerca della sicurezza perduta. Conoscere e superare l'insicurezza personale.

📍È un grande piacere invitarvi lunedì 10 novembre, alle ore 20:30, sulle mie pagine Facebook, Instagram e Linkedin, per una conferenza gratuita e aperta a tutti in cui presenterò ufficialmente il mio nuovo libro.

📘Il volume sarà disponibile in tutte le librerie e nei migliori digital store dall’11 novembre.

🔗Per preordinare il libro: https://tinyurl.com/3ab4bcs7

Vi aspetto!

23/10/2025
15/10/2025

Non possiamo sottovalutare l'impatto che un cambiamento della percezione del proprio presente, vissuto a lungo come fonte di dolore, ansia, angoscia, talvolta anche colpa o rabbia possa avere sulla propria modalità percettiva. Non solo la persona coinvolta non si percepirà più come prima, ma nemmeno gli altri e ciò in cui credeva, i suoi valori, i significati che dava alle esperienze e al mondo che la circonda saranno più percepiti nello stesso modo

10/10/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞
10 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒

“La salute mentale non è un lusso, ma un fondamento del vivere civile.”
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚

28/09/2025

Mahatma Gandhi disse "Se vuoi cambiare il mondo comincia con il migliorare te stesso".

Lunedì 29 settembre alle ore 17.30 terrò una conferenza sulle mie pagine Facebook, Instagram e Linkedin, per parlare di "Dialoghi e retorica contro l'odio sociale ed il conflitto".

Questa conferenza nasce in collaborazione con un evento molto particolare: la terza edizione del Simposio sul Cambiamento e il Premio Peccioli per la Retorica che si svolgeranno a Peccioli, nel "Borgo dei Borghi" il prossimo 17-18-19 ottobre, organizzati assieme a Belvedere Spa e al Comune di Peccioli.

27/09/2025
27/09/2025

🗣️Simposio sul Cambiamento / 17 - 18 - 19 ottobre 2025 / Nel "Borgo dei Borghi"

Organizzato anche quest'anno con la straordinaria collaborazione di Belvedere Spa e del Comune di Peccioli.

Dopo il successo delle prime due edizioni, anche quest'anno il programma vedrà la partecipazione di relatori di altissimo livello, tra cui: Giorgio Nardone, Giovanni Allevi, Fileno Carabba, Matteo Salvo, Francesco Tesei, Patrizia Meringolo, Moira Chiodini, Simona Milanese, Stefano Bartoli, Daniel Lumera e Roberto Pinelli.

👉 Scopri tutte le informazioni qui: https://simposio.peccioli.net - https://retorica.peccioli.net

10/09/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨
10 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒

“La vita non è aspettare che passi la tempesta ma imparare a ballare sotto la pioggia”.
𝐌𝐚𝐡𝐚𝐭𝐦𝐚 𝐆𝐚𝐧𝐝𝐡𝐢

05/09/2025

Il 29 e 30 novembre avrò il piacere di tenere, assieme ad Elisa Valteroni, un workshop di alta formazione clinica sul tema - Anoressie: i disturbi alimentari e il modello breve strategico evoluto di cura.

Unanime, a livello internazionale, è il riconoscimento dell’aumento della diffusione dei disordini alimentari così come di una progressiva anticipazione dell’età di esordio di patologie tanto insidiose e resistenti al trattamento da presentare la mortalità e la morbilità più elevate tra i disturbi mentali e da costituire la terza causa di malattie croniche negli adolescenti.

A fronte di tale complessità la scienza identifica nel trattamento psicoterapico a livello ambulatoriale l’intervento elettivo per la maggioranza dei pazienti.

Lo scopo di questo workshop è proprio quello di illustrare un metodo psicoterapico di cura dei disordini alimentari, corroborato dalla ricerca e dall’efficacia empirica fin dagli anni Novanta, dettagliandone i suoi più importanti aspetti teorici e pragmatici.
Saranno così presentati i protocolli di intervento per i “nuovi” disordini alimentari, ovvero linee guida di trattamento che inglobano i rilevanti cambiamenti che negli ultimi anni hanno investito tali patologie sia da un punto di vista fenomenologico e epidemiologico, che dei loro meccanismi di formazione e persistenza.

Il workshop si terrà in doppia modalità: in presenza, presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, e online.

✅Per consultare il programma, info e iscrizioni: https://tinyurl.com/y4nj6mkf

15/08/2025

𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒇𝒆𝒓𝒓𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒆 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝑶𝒓𝒅𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒐𝒔𝒄𝒂𝒏𝒂!

30/07/2025

Indirizzo

Viale Dei Mille, 1
Florence
50131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terapia Breve Strategica Firenze - Cristina Bergia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Terapia Breve Strategica Firenze - Cristina Bergia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il modello di Terapia Breve Strategica può essere definito come "l'arte di risolvere complicati problemi umani mediante apparentemente semplici soluzioni" (G. Nardone) e rappresenta una sorta di "rivoluzione copernicana" nel campo della Psicoterapia. Si distingue rispetto alle forme tradizionali di intervento psicologico per: efficacia e rapidità nella risoluzione dei problemi; modalità: si interviene sul problema e su "come funziona" piuttosto che sul "perché esiste", sulla ricerca delle "soluzioni" piuttosto che delle "cause"; mantenimento del cambiamento nel tempo. La dr.ssa Cristina Bergia compie Consulenze Psicologiche e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Si occupa di specifici Disturbi Clinici (disturbi d'ansia, disordini alimentari, disturbi dell'umore, disturbi sessuali, disturbi legati all'abuso di internet); Problemi Relazionali in vari contesti (coppia, famiglia, lavoro, sociale) e Terapia familiare indiretta con genitori per Problemi dell'infanzia e dell'adolescenza. Riceve negli studi privati di Firenze e Milano; e presso lo studio medico specialistico “Ippocrate” di Alassio (SV).