Sandra Vannucchi Psicoterapeuta Firenze Bagno a Ripoli

Sandra Vannucchi Psicoterapeuta Firenze Bagno a Ripoli Sostegno psiologico e psicoterapia individuale e di gruppo per adulti e adolescenti. Ricevo a Firenze, Bagno a Ripoli e Prato

05/06/2025

"I terapeuti devono avere familiarità con il proprio lato oscuro ed essere capaci di immedesimarsi con qualunque desiderio e impulso umano."

Irvin Yalom - "Il Dono della Terapia".

Già Freud aveva sottolineato la centralità dell'analisi personale nella formazione degli psicoanalisti.
In generale, la grande maggioranza delle Scuole di formazione in psicoterapia prevede un percorso personale, più o meno intenso.

Perché è così importante?
Le risposte sono molteplici: alcuni sottolineano la necessità di lavorare sui propri "punti ciechi", altri pongono attenzione al superamento dei propri conflitti...

In generale, l'analisi costituisce un passaggio fondamentale per comprendere il perché di questa formazione: perché scegliere questo mestiere? perché volere essere terapeuta?

Lacan poneva una grande differenza tra il desiderio di "essere analista" e il "desiderio dell'analista": da una parte il desiderio narcisistico di risolvere le tramite questioni tramite il lavoro coi pazienti, avere un ruolo nel quale sentirci sicuri e istallati; dall'altra il desiderio di far emergere "la differenza assoluta" che rende unica ogni soggettività.

Per approfondire: Yalom - "Il Dono della Terapia"

30/05/2025

L’uso di alcol ha causato problemi a te o a qualcuno che conosci?
Dal 1983, l’Associazione Hudolin – Club degli Alcolisti in Trattamento opera in Toscana con attività di informazione, consulenza, cura e prevenzione, per aiutare persone e famiglie che affrontano difficoltà legate all’alcol.

📌 Progetto realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e della Regione Toscana

🟠 Parlarne è il primo passo. Contattaci.
📞 370 3737004
www.infoalcol.it

30/05/2025

🕊️ “𝐋𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐢𝐫𝐞”
— 𝘎𝘪𝘯𝘰 𝘚𝘵𝘳𝘢𝘥𝘢

📣 Il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Toscana ha deciso all’unanimità di aderire alla Lettera agli Ordini sanitari per Gaza, un appello che ci è stato segnalato da molte colleghe e colleghi.

Il documento invita le professioniste e i professionisti della salute a prendere posizione contro la strage di civili in Palestina, chiedendo la fine immediata di un massacro che sta distruggendo vite umane da troppo tempo.

Come Ordine, difendiamo la dignità della vita e i diritti umani, nel pieno rispetto del nostro codice deontologico.

👉 Siamo contro ogni forma di genocidio e ci uniamo alle voci di tanti altri Ordini professionali che hanno già sottoscritto l’appello.

🔗 Per leggere la lettera e aderire: https://bit.ly/3Fvwhgd

Le terapie di conversione rivolte a persone LGBTQ+ sono pratiche contestate dalla comunità scientifica internazionale, c...
14/05/2025

Le terapie di conversione rivolte a persone LGBTQ+ sono pratiche contestate dalla comunità scientifica internazionale, che ne sottolinea l’inefficacia e il potenziale danno psicologico.
Disturbi d’ansia, depressione, perdita dell’autostima: sono solo alcune delle conseguenze riportate da chi le ha subite.

Il Parlamento Europeo ha chiesto agli Stati membri di vietarle.
In Italia, però, non esiste ancora una legge che le proibisca.

La salute mentale merita attenzione, ascolto e interventi basati sull’evidenza.
Garantire un sostegno psicologico rispettoso dell’identità di ciascuno è una responsabilità sociale e istituzionale.

🔗 Leggi l'articolo nelle stories

09/05/2025
R.I.P. Emanuele
19/01/2025

R.I.P. Emanuele

Ci dispiace dare la tristissima notizia della morte prematura del collega Emanuele Ottaviano.

La comunità di Capannoli, in provincia di Pisa, insieme a tutta la Comunità professionale è affranta.
Emanuele era uno psicologo conosciuto in Valdera e esercitava con grande professionalità e umanità .

Ci uniamo al cordoglio della sua giovane famiglia, delle colleghe e dei colleghi con cui ha collaborato e delle persone che ha seguito nel tempo.

Nella società dell'AVERE ecco cosa accadeI problemi di salute mentale sono sempre più diffusi. Infatti, sono oltre 16 mi...
08/10/2024

Nella società dell'AVERE ecco cosa accade

I problemi di salute mentale sono sempre più diffusi. Infatti, sono oltre 16 milioni gli italiani che lamentano un disagio medio-grave di questo tipo. Una crescita del 6% rispetto al 2022, con in vetta ansia e depressione, che ha colpito soprattutto donne e giovani. È quanto emerge da un'analisi dell'Università telematica Cusano. 

I disturbi più diffusi

 Dalla ricerca, sulle difficoltà psicologiche più comuni nel nostro Paese in vista della Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre, emerge che ansia e depressione, spinte dalla pandemia da Covid-19, sono cresciute rispettivamente del 26 e del 28%. Gli sbalzi d'umore (60%), l'insonnia (59%), i sintomi depressivi (58,9%) le crisi di panico (38%) sono le sensazioni più diffuse tra chi destina tra 31 e 100 euro al mese all'acquisto di psicofarmaci psicoattivi: nel 2023 il 19,8% degli italiani ha assunto farmaci come ansiolitici (85,1%), antidepressivi (51,2%), stabilizzatori dell'umore (40,5%) e antipsicotici (21,4%), soprattutto donne over 65 (21,7% rispetto al 17,8% di uomini)

Giovani e lavoratori i più colpiti

 La principale fonte del disagio sembra essere il lavoro, con il 76% dei lavoratori che ha manifestato almeno una volta sintomi come stanchezza, disturbi del sonno, stress, disinteresse o ansia. Sono i giovani a soffrire di più: oltre 700mila in Italia, 11,2 milioni in Europa, fra cui si sono registrati 931 casi di suicidio. Nel mondo il 39% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni presenta forme serie o estremamente serie di ansia, stress o depressione. 

Disponibilità insufficiente di trattamenti adeguati

 Oltre il 44% di chi manifesta stress grave o molto grave decide di autogestire i disturbi, con il 33% che non richiede consulto medico. A causa del divario tra necessità e disponibilità di cure, solo un terzo di chi soffre di disturbi riceve un trattamento adeguato. Su 130mila psicologi solo il 5% lavora in strutture pubbliche, con 16mila richieste di bonus psicologo accolte su 400mila inoltrate.

Riprendono gli incontri di gruppo per famiglie adottiveIII Edizione!per info e prenotazioni contattareGefyra Associazion...
02/10/2024

Riprendono gli incontri di gruppo per famiglie adottive
III Edizione!
per info e prenotazioni contattare
Gefyra Associazione Affidatari e Adottivi. Il Ponte dei Bambini





Disagio giovanilecome ascoltare i nostri adolescenti
04/09/2024

Disagio giovanile
come ascoltare i nostri adolescenti

La tragedia di Paderno Dugnano ci spinge a mettere ancora più a fuoco il mondo dei giovanissimi. Villa Lorenzi: “Ragazzi che vanno in tilt di fronte alle più piccole difficoltà. Faticano a controllarsi emotivamente”

31/07/2024
18/07/2024

Buone vacanze!

Indirizzo

Florence

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sandra Vannucchi Psicoterapeuta Firenze Bagno a Ripoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sandra Vannucchi Psicoterapeuta Firenze Bagno a Ripoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Psicologa Psicoterapeuta

Sono Psicologa Psicoterapeuta individuale e di gruppo a orientamento psicoanalitico interpersonale umanistico.

Iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Toscana n° 6558.

Svolgo attività di sostegno psicologico e psicoterapia sia individuale che di gruppo finalizzato alla promozione del benessere della persona. Ho esperienze lavorative nell'ambito della salute mentale adulti, disagio sociale e psichico pre-adolescenti e adolescenti e sostegno a bambini delle scuole elementari con problematiche comportamentali e di apprendimento.