17/07/2025
Con orgoglio presentiamo i risultati del progetto di ricerca sviluppato da Anaao Toscana in collaborazione con il Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, pubblicati oggi su Quotidiano Sanità. Si tratta di un passo innovativo e concreto verso una sanità più equa e consapevole delle disuguaglianze di genere.
Per la prima volta, la valutazione delle performance delle aziende sanitarie pubbliche include indicatori gender sensitive, capaci di misurare in modo sistematico il divario tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, le dinamiche di assenza e le politiche del personale. Un cambio di paradigma, che trasforma la parità di genere da principio astratto a strumento operativo per la governance sanitaria.
Questo lavoro, frutto di un percorso condiviso e scientificamente rigoroso, dimostra quanto sia centrale, oggi più che mai, investire su dati, consapevolezza e strumenti di misurazione per generare politiche pubbliche più eque e sostenibili.
Anaao Toscana, nell'approvare con modalità affatto innovative la propria mission sindacale, continuerà a impegnarsi per promuovere ricerca, rappresentanza e tutela dei professionisti, con particolare attenzione alla valorizzazione del ruolo femminile nella sanità pubblica.
F.S. Carbone
Il sindacato ha promosso un progetto di ricerca e innovazione che ha portato alla definizione di nuovi indicatori per misurare, monitorare e correggere le disuguaglianze di genere nel sistema sanitario.