Sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e Educazione presso l'Università degli Studi di Firenze. Nel percorso dei miei studi universitari ho collaborato come tirocinante presso ISFAR somministrando test proiettivi con bambini e adolescenti; presso l'ospedale di Careggi sia nel reparto della Stroke Unit e Ictus facendo colloqui e e test per la valutazione della demenza senile, malattie neurode
generative, sia nel reparto di clinica medica nei settori di psicosomatica e oncologia. Durante il percorso di psicoterapia ho svolto attività di psicologa in formazione presso il centro Don Gnocchi, presso l'Usl di Pistoia, e presso il reparto di Psichiatria di Careggi. Svolgo attività di consulenza individuale, di coppia e di gruppo secondo un approccio integrato che fa riferimento a un modello clinico centrato sulle emozioni in psicoterapia. Il modello epistemologico è in relazione con l'approccio gestaltico, per quanto riguarda il riconoscimento e l'accettazione delle emozioni nel "qui e ora" e con quello cognitivo "caldo", per quanto attiene l'elaborazione dei significati e lo sviluppo della trama narrativa.
2021: Esperta in infertilità di coppia.
2018-2019: esperta e consulente in sessuologia. Nel 2017 ho conseguito il titolo di Terapeuta EMDR (EYE MOVEMENT DESENSITIZATION AND REPROCESSING- desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari ) e sono socia della Società Italiana ed Europea di EMDR.
L' EMDR è un trattamento a breve termine e innovativo che facilita la risoluzione del disagio emotivo che accompagna spesso esperienze di vita stressanti e/o traumatiche. L'EMDR viene utilizzato per alleviare l'ansia da prestazioni e per rafforzare la funzionalità delle persone sul lavoro, nello sport e nella vita quotidiana. L' efficacia del trattamento EMDR nella cura dei disturbi psicologici è evidence-based, scientificamente dimostrata da numerosi studi scientifici che ne descrivono anche i i correlati neurobiologici e neurochimici ed è inoltre un trattamento riconosciuto ufficialmente da diversi organismi internazionali, quali ad esempio l' American Psychological Association.