dott.ssa Silvia Bertini Psicologo Psicoterapeuta

dott.ssa Silvia Bertini Psicologo Psicoterapeuta Studio di psicologia e psicoterapia. Psicoterapia dell'adulto,del bambino, della coppia e della famiglia.Trattam. DSA.Sessuologia.Tecniche di rilassamento

Sono una psicologa psicoterapeuta iscritta all'ordine degli Psicologi della Toscana. Svolgo la libera professione dal 1987 e lavoro sia con adulti, che con bambini, che con coppie o gruppi. Il mio indirizzo di riferimento teorico è quello della psicoterapia psicoanalitica e la mia formazione è, appunto, di tipo psicoanalitico. Sono perfezionata anche in sessuologia clinica e psicoterapia della coppia e della famiglia, oltre che nella psicoterapia autogena. Mi occupo anche del trattamento dei DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) e dell' accompagnamento e formazione dei genitori di bambini/ragazzi DSA. L' accompagnamento alla genitorialità in termini più generali è un altro degli ambiti in cui lavoro. Ho lavorato presso il Carcere dei Minori di Firenze, presso diversi reparti psichiatrici degli ospedali fiorentini, sono stata ricercatrice presso la Facoltà di Pedagogia (presso la cattedra di Psicologia Sperimentale e di Psicologia Sociale) dell'Università di Firenze, sono stata professore a contratto presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Firenze. Ho collaborato con il Museo Galileo di Firenze per studi e questioni inerenti la strumentaria scientifica dei laboratori di psicologia sperimentale e ho curato molte recensioni di testi psicologici. Mi piace, ogni tanto, fare delle conferenze/incontri gratuiti rivolti alla cittadinanza per l'alfabetizzazione rispetto a temi psicologici presso luoghi pubblici (biblioteche, quartieri etc.) Da una decina d'anni il mio lavoro si svolge esclusivamente presso il mio studio privato a Firenze dove svolgo attività clinica. Sono iscritta all'albo dei Periti del Tribunale di Firenze e svolgo attività anche come CTP (consulente tecnico di parte) nelle cause civili. Posso svolgere sedute di psicoterapia in lingua inglese.

Ai cambi di stagione è statisticamente frequente che i disagi psicologici si acutizzino.L'immagine è di Dee Nickerson, u...
11/10/2025

Ai cambi di stagione è statisticamente frequente che i disagi psicologici si acutizzino.

L'immagine è di Dee Nickerson, una pittrice inglese contemporanea che mi piace molto. La sua naivete e l'uso dei colori puri -.o quasi- rende le sue seppur semplici immagini molto dirette ed esplicite.
Questa si intitola "The wind of change".

21/09/2025

Perdonatemi, guerre lontane, se porto fiori a casa.
Perdonatemi, ferite aperte, se mi pungo un dito.
Chiedo scusa a chi grida dagli abissi per il disco col minuetto.
Chiedo scusa alla gente nelle stazioni se dormo alle cinque del mattino.
Perdonami, speranza braccata, se a volte rido.
Perdonatemi, deserti, se non corro con un cucchiaio d'acqua.
E tu, falcone, da anni lo stesso, nella stessa gabbia,
immobile con lo sguardo fisso sempre nello stesso punto,
assolvimi, anche se tu fossi un uc***lo impagliato.
Chiedo scusa all'albero abbattuto per le quattro gambe del tavolo.
Chiedo scusa alle grandi domande per le piccole risposte.
Verità, non prestarmi troppa attenzione.
Serietà, sii magnanima con me.
Sopporta, mistero dell'esistenza, se strappo fili dal tuo strascico.
Non accusarmi, anima, se ti possiedo di rado.
Chiedo scusa al tutto se non posso essere ovunque.
Chiedo scusa a tutti se non so essere ognuno e ognuna.
So che finché vivo niente mi giustifica,
perché io stessa mi sono d'ostacolo.
Non avermene, lingua, se prendo in prestito parole patetiche,
e poi fatico per farle sembrare leggere.

Wisława Szymborska

14/09/2025

"Ero molto depresso in quel periodo. Intendevo uccidermi, ma ero in analisi, e i freudiani sono molto severi al riguardo. Ti fanno pagare le sedute che perdi". (Woody Allen)

03/08/2025

"Io non sono affatto forte.
Ho solo imparato a raccogliere
i cocci e a rimetterli assieme,
ma questo lo sanno fare tutti,
un po' di colla di qua, un po' di là,
un po' di "non fa niente", "passerà",
"non importa", ed eccomi di nuovo
in piedi. No, non sono forte.
Io cado in pezzi ogni momento...
E' solo che so ricominciare."

(Jane Austen)

15/07/2025

🌎 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐢
15 𝑙𝑢𝑔𝑙𝑖𝑜

“L’analfabeta del futuro non sarà la persona che non sa leggere, ma chi non sa come imparare qualcosa.”
𝐀𝐥𝐯𝐢𝐧 𝐓𝐨𝐟𝐟𝐥𝐞𝐫

Quando sono davvero stanca e penso di non farcela, provo a ricordarmi la resilienza o, se volete, il delirio di onnipote...
10/06/2025

Quando sono davvero stanca e penso di non farcela, provo a ricordarmi la resilienza o, se volete, il delirio di onnipotenza dei gatti. Se neanche le unghie (vd stipite) servono, cu si può sempre fermare davanti all'ostacolo e guardarlo fisso. Prima o poi cederà.

E VOI COME FATE?
Scrivetelo nei commenti ⬇️⬇️⬇️

Indirizzo

Via Dell'argin Grosso 129
Florence
50142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30

Telefono

+393319470327

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa Silvia Bertini Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dott.ssa Silvia Bertini Psicologo Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Sono una psicologa psicoterapeuta iscritta all'ordine degli Psicologi della Toscana. Svolgo la libera professione dal 1987 e lavoro sia con adulti, che con bambini, che con coppie o gruppi. Il mio indirizzo di riferimento teorico è quello della psicoterapia psicoanalitica e la mia formazione è, appunto, di tipo psicoanalitico. Sono perfezionata anche in sessuologia clinica e psicoterapia della coppia e della famiglia, oltre che nella psicoterapia autogena. Mi occupo del trattamento dei DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) e dell' accompagnamento e formazione dei genitori di bambini/ragazzi DSA. L' accompagnamento alla genitorialità in termini più generali è un altro degli ambiti in cui lavoro. Ho lavorato presso il Carcere dei Minori di Firenze, presso diversi reparti psichiatrici degli ospedali fiorentini, sono stata ricercatrice presso la Facoltà di Pedagogia (presso la cattedra di Psicologia Sperimentale e di Psicologia Sociale) dell'Università di Firenze, sono stata professore a contratto presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Firenze. Ho collaborato con il Museo Galileo di Firenze per studi e questioni inerenti la strumentaria scientifica dei laboratori di psicologia sperimentale e ho curato molte recensioni di testi psicologici. Mi piace, ogni tanto, fare delle conferenze/incontri gratuiti rivolti alla cittadinanza per l'alfabetizzazione rispetto a temi psicologici presso luoghi pubblici (biblioteche, quartieri etc.) Da oltre 30 anni il mio lavoro clinico si svolge esclusivamente presso il mio studio privato a Firenze . Sono iscritta all'albo dei Periti del Tribunale di Firenze e svolgo attività anche come CTP (consulente tecnico di parte) nelle cause civili. Posso svolgere sedute di psicoterapia in lingua inglese.