Antica Salumeria di Francesco Marino & C. s.a.s

Antica Salumeria di Francesco Marino & C. s.a.s Vieni a deliziare il tuo palato, da noi trovi una vasta scelta di panini,piadine e bruschette alla p

04/01/2020

Vi ricordiamo che il corso di operatore BLSD può essere usato :
Centri sportivi (Operatore DAE
Punteggio Forze Armate e Militari
Crediti formativi scolastici
Tutte le situazioni e concorsi in cui è richiesto il brevetto BLS-D
✔️CONSULENZA GRATUITA
FM AGENCY DEFIBRILLATORI
http://fmagency.defibrillatori.agency

21/11/2019
12/11/2019

Vi ricordiamo che il corso di operatore BLSD può essere usato :
Centri sportivi (Operatore DAE
Punteggio Forze Armate e Militari
Crediti formativi scolastici
Tutte le situazioni e concorsi in cui è richiesto il brevetto BLS-D

07/10/2019

Va in arresto ma i suoi cari non si perdono d'animo: il 118 dà indicazioni sulle operazioni da eseguire: rianimazione competata dai soccorritori

https://www.facebook.com/1582164245337902/posts/2451806191707032?s=1684925571&sfns=mo
02/08/2019

https://www.facebook.com/1582164245337902/posts/2451806191707032?s=1684925571&sfns=mo

INFORMATI E FORMATI: “Due mani sul torace….ti salvano la vita” OBBLIGO DI DEFIBRILLATORI OVUNQUE ARRIVA LA LEGGE SALVAVITA
Approvata dalla Camera dei deputati una legge storica la così detta “Legge salvavita”, che ha come obbiettivo la cardioprotezione con la diffusione dei defibrillatori ovunque nei luoghi pubblici.
Per raggiungere tale obiettivo è importante conoscere le manovre salvavita perché “2 mani sul torace possono salvare una vita”...Non facciamoci trovare impreparati!!!
Misericordia Floridia, centro di formazione Misericordie d’Italia, con la consulenza tecnica della FM Agency Defibrillatori, organizza “CORSI PER ESECUTORE BLSD” (Basic Life Support and Defibrillation, ovvero primo soccorso con l'impiego di defibrillatore semiautomatico) Adulto e Pediatrico.
I corsi sono rivolti al personale in servizio presso strutture sportive, scuole, studenti, soccorritori volontari e a tutti i cittadini che vogliono imparare le tecniche di rianimazione cardio-polmonare, con l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, in caso di arresto cardiaco.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi, presso la sede operativa, della Misericordia di Floridia via Labriola sn. Telefono 0931/949860

24/07/2019

FM Agency Defibrillatori fornitrice di DAE al Centro Sportivo “Olimpus Sport Dance Club Maranà” di Floridia
Questa fornitura ci rende orgogliosi per aver fornito di DAE un centro sportivo, luogo di aggregazione di giovani e non.
La realizzazione di questa Struttura Cardioprotetta, grazie alla sensibilità alla tematiche della direzione e dello staff della “Olimpus Sport Dance Club Maranà”, dimostra che non basta un’obbligo di legge a finché si sviluppi la coscienza verso le tematiche della Cardioprotezione, ma un senso di altruismo verso il prossimo perché noi tutti possiamo avere bisogno di essere soccorsi anche con l’utilizzo di DAE o trovarci protagonisti di una situazione d’emergenza che richieda le conoscenze delle manovre salvavita, che in caso di arresto cardiaco richiedono un veloce intervento.
FM AGENCY DEFIBRILLATORI http://fmagency.defibrillatori.agency

14/05/2019

Esecutori Blsd

11/04/2019

PROPOSTA DI LEGGE PER L’ISTALLAZIONE DI UN DEFIBRILLATORE IN OGNI LUOGO PUBBLICO

È stata presentata alla Camera dei Deputati una proposta di legge per installare un defibrillatore in ogni luogo.
Questa non è solo una buona misura per salvaguardare la popolazione, a breve potrebbe diventare legge dello Stato. La proposta arriva da Fratelli d’Italia ed è stata presentata alla Camera dei Deputati solo pochi giorni fa. Dopo gli impianti sportivi, dove la presenza di un defibrillatore esterno semiautomatico (DAE) è stata definita per legge dal Decreto Balduzzi, ora la cardioprotezione potrebbe diventare una misura imposta con valore normativo a tutte le aree pubbliche.

La proposta di legge di Fratelli d’Italia è stata presentata insieme a Mirco Jurinovich, presidente dell’associazione Sessantamilavitedasalvare, che da anni si batte per la diffusione capillare dei defibrillatori sul territorio, e a Lucia Rizzi, presidente dell’Anapic, l’Associazione Nazionale Amministratori Professionisti Immobili e Condomini. Quando si parla di luoghi pubblici, spiega Jurinovich, si intende nelle scuole, negli edifici pubblici e nei condomini (per quest’ultima opzione potrebbero anche essere previste delle agevolazioni a livello fiscale). “Ogni anno, in Italia, l’arresto cardiaco improvviso causa oltre 60mila morti - ha spiegato Jurinovich - molte delle quali potrebbero essere evitate se si intervenisse tempestivamente con un defibrillatore”.
Secondo alcuni studi è infatti dimostrato che in presenza di un defibrillatore, le possibilità di sopravvivenza di chi viene colto da arresto cardiaco aumentano in modo significativo. Fratelli d’Italia ha quindi accolto questa battaglia e l’ha fatta propria, sviluppandola, prevedendo anche “dei corsi di primo soccorso e per l’utilizzo dei defibrillatori". "Vogliamo diffonderli il più capillarmente possibile così da poter avere la possibilità di salvare il maggior numero di vite” ha spiegato il deputato di Fratelli d’Italia, Paola Frassinetti. Lucia Rizzi ha parlato di un’iniziativa “di altissimo valore sociale e con un nobile scopo” per quanto riguarda l’installazione di Dae nei condomini. Sul tema si è infine espresso anche il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, che si è augurato che “maggioranza e Governo vogliano convergere su questa proposta e contribuire così a far diminuire le morti improvvise per arresto cardiaco, che colpiscono tutte le età”.

“In uno Stato civile è corretto trovare fondi e risorse per tematiche così importanti. Un piccolo passo verso una battaglia che dobbiamo vincere insieme” ha voluto sottolineare infine il deputato di FdI, Walter Rizzetto, che ha anche sottolineato come “i DAE siano apparecchi che non hanno costi esosi”. Un defibrillatore esterno semiautomatico, infatti può andare dagli ottocento ai duemila euro circa.
Per info e preventivi contattaci ➡FM AGENCY DEFIBRILLATORI http://fmagency.defibrillatori.agency

09/04/2019

In Italia circa 1 persona su 1000 ogni anno viene colpita da arresto cardiaco e soltanto il 2% di esse riescono a sopravvivere, (dati Ministero della Salute) ciò è determinato dal tempo di intervento dei soccorritori che, mediamente, si aggira intorno ai 12-15 minuti. Per la persona colpita da arresto cardiaco, ogni minuto che passa è di vitale importanza: in soli sessanta secondi, infatti, si abbassano del 10% le sue possibilità di restare in vita. Dopo soltanto 5 minuti di tempo, le possibilità di salvezza scendono al 50%. In Italia le vittime di arresto cardiaco sono oltre 70.000 ogni anno e oltre l’80% dei decessi avviene lontano da ospedali e strutture sanitarie: a casa, negli uffici pubblici, nelle strade, sul lavoro.La fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare senza polso sono le aritmie riscontrabili in circa l’85% dei casi di arresto cardio-circolatorio e l’unica terapia efficace, in questa circostanza, è la defibrillazione cardiaca precoce. Nel 65% dei casi l’arresto cardiaco colpisce in presenza di testimoni e il 60% di questi eventi accade per strada. Molte vite potrebbero essere salvate con i DAE, apparecchi che per essere utilizzati richiedono poche ore di formazione. Si tratta di defibrillatori semi-automatici che possono offrire al paziente molte possibilità di salvezza, fino all’85%.“Avere a disposizione un defibrillatore a meno di due minuti di cammino dal luogo dell’accaduto, significherebbe poter salvare la vita ad un individuo colpito da arresto cardiaco. Migliaia di vite potrebbero essere salvate ogni anno; ma è necessario che la società si sensibilizzi a questo tema per cercare di realizzare degli ambienti sempre più cardio-protetti”. – Ogni anno i decessi per incendio sono 180, eppure, giustamente, i luoghi pubblici a norma sono dotati di un estintore, d’altra parte, però, le morti medie per arresto cardiaco all’anno sono 60.000. Quindi, perché per una situazione diffusa come l’arresto cardiaco che si potrebbe risolvere con una DAE a portata di mano, non si fa abbastanza? I luoghi ‘cardio-protetti’ non fanno ancora parte della nostra cultura, le istituzioni, in questo senso giocano un ruolo determinante. Perchè non dotarsi di un defibrillatore quando è possibile salvare molte vite con un semplice strumento?”.
fmagency.defibrillatori ha da tempo avviato un progetto di defibrillazione pubblica che prevede la collocazione di postazioni di defibrillazione ad accesso pubblico sul territorio, sia in versione per interni che per esterni. Un buon esempio è costituito dalle provincie di Piacenza, Pisa, Orvieto, Monza e Brianza e Sanremo dove sono stati avviati importanti progetti finalizzati alla collocazione sul territorio di postazioni di defibrillazione ad accesso pubblico (PAD).A seguito della diffusione della defibrillazione precoce sul territorio e la formazione di un numero sempre maggiore di cittadini alle manovre di Rianimazione Cardio-Polmonare RCP), il tasso di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco è passato da poco meno del 5% a oltre il 50%.“Molto resta ancora da fare, per diffondere sul territorio italiano la cultura della defibrillazione precoce e per informare adeguatamente i cittadini sull’importanza della conoscenza delle manovre di rianimazione cardio-polmonare. – Ha commentato Madiai – Il Decreto Balduzzi può rappresentare un passo in avanti nella volontà di rendere ‘cardio-protetti’ i luoghi pubblici: da ottobre 2015 scatterà l’obbligo di dotazione dei defibrillatori per tutti gli impianti sportivi ove si pratichi attività fisica ad elevato impegno cardiocircolatorio. L’obbligo vale anche per gli stabilimenti balneari di molte Regioni d’Italia. Oltre ad acquistare un defibrillatore, però, occorrerà formare al suo utilizzo il personale che si occuperà della gestione delle emergenze.

FM AGENCY DEFIBRILLATORI http://fmagency.defibrillatori.agency

06/04/2019

Tutto quello che devi sapere prima di acquistare un defibrillatore DAE. I migliori prezzi sul mercato - Consulenza Personalizzata - Assistenza post-vendita

31/03/2019

Articoli e apparecchi per medicina.

27/03/2019

fmagency.defibrillatori.agency

24/03/2019

Vendita defibrillatori, accessori e ricambi.

23/03/2019

Floridia, paese cardio protetto!

Indirizzo

Via Le Pietro Nenni 17 G
Floridia
96014

Orario di apertura

Lunedì 05:00 - 13:30
16:30 - 20:30
Martedì 05:00 - 13:30
16:30 - 20:30
Mercoledì 05:00 - 13:30
16:30 - 20:30
Giovedì 05:00 - 13:30
16:30 - 20:30
Venerdì 05:00 - 13:30
16:30 - 20:30
Sabato 05:00 - 13:30
16:30 - 20:30
Domenica 06:00 - 13:00

Telefono

09311880397

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antica Salumeria di Francesco Marino & C. s.a.s pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antica Salumeria di Francesco Marino & C. s.a.s:

Condividi