Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza Policlinico Foggia

  • Home
  • Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza Policlinico Foggia

Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza Policlinico Foggia Pagina della S.C. di Neuropsichiatria Infanzia-Adolescenza del Policlinico Riuniti di Foggia Il dott.

Questa struttura nasce come sezione autonoma nel 1975 con il nome di “Neuropsichiatria infantile”, annessa a “Neurologia adulti” presso “l’Ospedale vecchio” di Foggia. Il fondatore è stato il dr. Angelo Spina (1943-2008), neurologo sensibile alle problematiche dell’età evolutiva, alle quali ha dedicato, con passione e dedizione, l’intera esistenza. Il reparto si trasferì il 30 maggio 1980 al quart

o piano della palazzina della Maternità. Spina, insieme ad altri medici collaboratori (dott.ssa Losito, dott.ssa Mazzei, dott. Marzocco), diede un’impronta molto ampia al reparto con 20 posti letto, per utenza di età compresa da 0 ai 18 anni. Grazie alla sua personalità carismatica e il suo spessore, umano e scientifico, il reparto iniziò una collaborazione attiva con i più importanti ospedali pediatrici d’Italia. L’eredità lasciata dal dr. Spina continua, con un reparto rinnovato, riconosciuto come struttura complessa con il nome di “Neuropsichiatria Infanzia-Adolescenza”, appartenente al Dipartimento Materno-Infantile. Da aprile 2018, il direttore è la dott.ssa Anna, Nunzia Polito, neuropsichiatra infantile.

Insieme, tra risate 😄 e pezzetti di frutta 🍏🥭🍐 impariamo che la ricetta più dolce è quella preparata con il cuore ❤ ...e...
28/06/2025

Insieme, tra risate 😄 e pezzetti di frutta 🍏🥭🍐 impariamo che la ricetta più dolce è quella preparata con il cuore ❤ ...e con l'aiuto della nostra super educatrice Massimiliana Barbano 💪👍👏

Paolo Del Vecchio e Massimiliana Barbano,i nostri educatori.Vogliamo esprimervi tutta la nostra riconoscenza per il vost...
09/06/2025

Paolo Del Vecchio e Massimiliana Barbano,
i nostri educatori.
Vogliamo esprimervi tutta la nostra riconoscenza per il vostro instancabile impegno e la vostra straordinaria professionalità.
Il vostro lavoro va ben oltre la semplice educazione: è un vero e proprio dono di speranza, pazienza e cura verso ogni paziente.
Grazie per la dedizione con cui affrontate ogni sfida e per la passione che mettete nel sostenere chi ha bisogno.
Siete un esempio luminoso di umanità e competenza e il vostro contributo fa la differenza ogni giorno.

Con sincera gratitudine!

L'équipe della S.C. della Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza ❤️

06/06/2025

....queste stanze non sono mai buie!
😍👏❤

''Dio non poteva essere dappertutto, così ha creato le madri''(proverbio ebraico)Buona Festa della Mamma ❤
11/05/2025

''Dio non poteva essere dappertutto, così ha creato le madri''
(proverbio ebraico)

Buona Festa della Mamma ❤

"I bambini malati sono come degli angeli, che ci ricordano che l’amore vero è quello che si dona senza aspettarsi nulla ...
21/04/2025

"I bambini malati sono come degli angeli, che ci ricordano che l’amore vero è quello che si dona senza aspettarsi nulla in cambio."
Papa Francesco (1936-2025)😢

La Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza augura a tutti una Serena e Gioiosa Pasqua, con l’auspicio che possa po...
20/04/2025

La Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza augura a tutti una Serena e Gioiosa Pasqua, con l’auspicio che possa portare pace, speranza e armonia nelle famiglie e nei cuori di grandi e piccini 🕊💖🌈☀️

Grazie ❤ alla Protezione Civile Città di Cerignola per il generoso gesto delle uova pasquali donate ai nostri pazienti, ...
18/04/2025

Grazie ❤ alla Protezione Civile Città di Cerignola per il generoso gesto delle uova pasquali donate ai nostri pazienti, un segno concreto di solidarietà che porta luce e speranza nel percorso di cura 🌈☀️

Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine all'associazione AVO di Foggia e alla presidente Patrizia Caccav...
16/04/2025

Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine all'associazione AVO di Foggia e alla presidente Patrizia Caccavo per la originale donazione dei cuscini pasquali ai nostri pazienti. 🌟

Grazie ai militari del 32° Stormo dell'Aeronautica Militare di Amendola per aver portato un sorriso ai piccoli pazienti ...
16/04/2025

Grazie ai militari del 32° Stormo dell'Aeronautica Militare di Amendola per aver portato un sorriso ai piccoli pazienti della Neuropsichiatria Infantile con le uova pasquali: un gesto di generosità che illumina la speranza e ricorda l'importanza della solidarietà.

Grazie di cuore alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Foggia  per la generosa donazione di materiale di cancelleria al...
12/04/2025

Grazie di cuore alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Foggia per la generosa donazione di materiale di cancelleria alla nostra struttura di Neuropsichiatria Infantile.
Il vostro sostegno è fondamentale per il nostro lavoro e contribuisce significativamente al benessere dei nostri giovani pazienti ❤

💙2 aprile:Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo 💙💙
02/04/2025

💙2 aprile:
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo 💙💙

🧩 In lingua Maori, la parola ''autismo'' si pronuncia ''takiwatanga'', che tradotto vuol dire ''nel suo tempo e nel suo spazio''🧩
Un bambino autistico non ti sta ignorando.
Sta semplicemente aspettando che tu entri nel suo mondo.
🧩 2 aprile 🧩 💙Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo 💙 🧩

Piccolo ma determinato guerriero...spinge il trolley con tutta la sua forza... anche le piccole azioni possono fare la d...
24/02/2025

Piccolo ma determinato guerriero...spinge il trolley con tutta la sua forza... anche le piccole azioni possono fare la differenza! ❤💪

Address


71122

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza Policlinico Foggia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza Policlinico Foggia:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

La nostra storia

Questa struttura nasce come sezione autonoma nel 1975 con il nome di “Neuropsichiatria infantile”, annessa a “Neurologia adulti” presso “l’Ospedale vecchio” di Foggia.

Il fondatore è stato il dr. Angelo Spina (1943-2008), neurologo sensibile alle problematiche dell’età evolutiva, alle quali ha dedicato, con passione e dedizione, l’intera esistenza.

Il reparto si trasferì il 30 maggio 1980 al quarto piano della palazzina della Maternità.

Il dott. Spina, insieme ad altri medici collaboratori (dott.ssa Losito, dott.ssa Mazzei, dott. Marzocco), diede un’impronta molto ampia al reparto con 20 posti letto, per utenza di età compresa da 0 ai 18 anni. Grazie alla sua personalità carismatica e il suo spessore, umano e scientifico, il reparto iniziò una collaborazione attiva con i più importanti ospedali pediatrici d’Italia.