paolatelesforo.psicologa

paolatelesforo.psicologa Psicologa e Psicoterapeuta ad approccio umanistico e bioenergetico. Mi occupo del benessere psicolog Tutor Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Fermarsi è una grande arte, è un’arte umile, è quella di intuire quando siamo stanchi o quando abbiamo bisogno di cammin...
08/10/2021

Fermarsi è una grande arte, è un’arte umile, è quella di intuire quando siamo stanchi o quando abbiamo bisogno di camminare piano piano verso noi stessi e non più verso qualcos’altro o qualcun altro.
Fermarsi è ascoltare il battito delle cose, sentire il silenzio, le sue sfumature, noi viviamo in un universo che non finisce e che sta tutt’ora espandendosi, e facciamo finta di niente.
Forse fermarsi aiuta un pò di più ad ammettere che siamo dentro ad una grande stranezza.
– Chandra Livia Candiani –

La logica paralizzante si riferisce a tutti quei pensieri che bloccano l'azione, attivando   da cui è difficile uscire.U...
16/03/2021

La logica paralizzante si riferisce a tutti quei pensieri che bloccano l'azione, attivando da cui è difficile uscire.
Un esempio?
Riguarda chi all'interno di una vorrebbe ma lo vorrebbe fare attraverso il dell'altro.
Questa persona ritiene inconcepibile che l'altro possa cambiare e dichiara la propria al cambiamento in connessione con l'impossibilità del cambiamento dell'altro.
Come se ne esce?🤔
Diventando delle proprie e dei propri .
La logica paralizzante è alla base di molti legami tossici, in cui senza accorgersene non si è più padroni delle proprie decisioni.
Puoi fermare il circolo vizioso della paralizzante e non girare più a vuoto riprendendo in mano la tua vita.💪
Per approfondimenti puoi contattarmi:
Dott.ssa Paola Telesforo

Pensieri ripetitivi🤯Quando è il caso di chiedere  ?Quando il   porta via così tanta attenzione ed energia da compromette...
15/03/2021

Pensieri ripetitivi🤯
Quando è il caso di chiedere ?
Quando il porta via così tanta attenzione ed energia da compromettere il funzionamento di alcuna aree della propria vita (lavoro, relazioni, studio, attività domestiche..).
Il primo passo è rendersi conto che si è "incastrati" in quello stile di .
Le motivazioni possono essere diverse:
-stress
-scarsa autostima
-stati d'ansia/depressivi
-altre cause
Come ?🙅‍♀️
Partendo dalla che mente, corpo ed emozioni sono un tutt'uno.
Cerchiamo di percepire il nostro stato emotivo, consideriamo l'idea che focalizzarsi su tali pensieri ripetitivi potrebbe essere un modo ( non sempre consapevole) per distogliere l'attenzione da emozioni difficili da gestire e situazioni relazionali non risolte.
Se vuoi puoi chiedere aiuto.🌷
Per info:
Dott.ssa Paola Telesforo
bioenergetica

"Gli stati di panico si risolvono prendendo coscienza del proprio corpo nello spazio e stabilizzandosi nell'ambiente". A...
26/02/2021

"Gli stati di panico si risolvono prendendo coscienza del proprio corpo nello spazio e stabilizzandosi nell'ambiente". Anche l'educazione motoria nelle scuole potrebbe diventare un modo per migliorare la relazione con il proprio corpo: il movimento come strumento liberatorio e che favorisce lo sviluppo della personalità e non solo come una performance. Una bellissima testimonianza di Vezio Ruggieri.

«È come se ognuno narrasse una storia su di sé nella propria testa. Sempre. Tutto il tempo. Quella storia ti rende ciò c...
23/02/2021

«È come se ognuno narrasse una storia su di sé nella propria testa. Sempre. Tutto il tempo. Quella storia ti rende ciò che sei. Noi ci modelliamo attorno a quella storia”.
(P. Rothfuss)
Il dialogo interiore può essere un grande alleato😌 o uno strumento di auto-sabotaggio.🤯
Le parole che usiamo verso noi stessi sono importanti, condizionano la nostra autostima e possono aiutarci ad affrontare i momenti difficili.
Per approfondire l'argomento leggi il mio articolo su: www.paolatelesforo.it

I risvolti   e il     della   dell'   : un utile approfondimento.
25/01/2021

I risvolti e il della dell' : un utile approfondimento.

La sindrome dell’ (PCOS) rappresenta uno dei disturbi endocrinologici più comuni nelle donne in età fertile e rappresenta una causa frequente di infertilità, legata ad anovularietà cronica. È una sindrome complessa caratterizzata da ovaie ingrandite e micropolicistiche e da un quadro clinico caratterizzato sia da alterazioni endocrinologiche (iperandrogenismo, disordini del ciclo mestruale, obesità) sia da alterazioni metaboliche.
🟢 Il trattamento suggerito come supporto al trattamento può favorire una migliore condizione del quadro clinico, andando a valutare eventuali disfunzioni osteopatiche presenti:
◾️ Disfunzioni del bacino, sacro e rachide , sulla
◾️ Disfunzioni delle pressioni diaframmatiche
◾️ Disfunzioni viscerali e del pavimento pelvico
◾️ Disfunzioni dell’arteria ovarica, del legamento sospensore dell’ovaio, del legamento utero-ovarico
◾️ Disfunzioni sulla motilità cranio-sacrale

Sintomi quali  , e  sono piuttosto ricorrenti nelle donne che soffrono di PCOS.
Si parla di “sindrome dell’ovaio policistico”
quando questo disturbo risente dell’influenza delle emozioni, dei pensieri, dell’alimentazione e, più in generale, della vita di una donna.

L’ovaio policistico non produce ovuli e, di conseguenza, il corpo libera troppi androgeni
Il , l’ormone dello stress, ha la capacità di aumentare la quantità di insulina nel sangue e, di conseguenza, potenziare la produzione di androgeni.

🟢 Molti studi dimostrano l’efficacia di interventi di nella gestione dello stress e nel miglioramento della salute psico-fisica delle donne con PCOS.
Lo stress si riduce e con questo anche le manifestazioni cliniche dalla PCOS esacerbate dallo stress



24/01/2021

Nei Disturbi specifici dell’apprendimento vi è un aspetto che influenza notevolmente l'apprendimento: le emozioni.

12/12/2020

Indirizzo

Foggia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando paolatelesforo.psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a paolatelesforo.psicologa:

Condividi

Digitare