Eutanasia Legale Foggia

Eutanasia Legale Foggia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Eutanasia Legale Foggia, Foggia.

Pagina ufficiale della campagna referendaria “Eutanasia Legale”

Anche la città di Foggia è attiva nella raccolta per essere .

�Per firmare online, clicca qui: https://raccoltafirme.cloud/app/

Siamo lieti di annunciarvi che anche il Comitato Eutanasia Legale Foggia ha aderito alla mobilitazione nazionale de l’  ...
13/04/2023

Siamo lieti di annunciarvi che anche il Comitato Eutanasia Legale Foggia ha aderito alla mobilitazione nazionale de l’ utile a sensibilizzare i cittadini sul tema delle DAT (dichiarazioni anticipate di trattamento).

Una recente indagine dell’Associazione Luca Coscioni, infatti, ha messo in luce come nel nostro Paese solo 5 italiani ogni 1000 hanno depositato le proprie DAT.
Confrontando questo dato con i più recenti sondaggi risulta chiaro che la scarsità delle DAT depositate è attribuibile alla carenza di informazioni e all’assenza di una campagna informativa da parte di Ministero della Salute, Regioni e, salvo rare eccezioni, strutture sanitarie.

Ci trovate sabato 15 aprile dalle ore 16:30 alle 21:30 in zona pedonale al solito tavolino per provare a colmare questo vuoto informativo e consegnare i moduli DAT.

Vi aspettiamo per essere ancora una volta Liberi fino alla Fine!

Il disegno di legge sulla morte medicalmente assistita approvato alla Camera dei Deputati creerebbe gravi discriminazion...
09/04/2022

Il disegno di legge sulla morte medicalmente assistita approvato alla Camera dei Deputati creerebbe gravi discriminazioni tra persone malate, impedendo la libertà di scelta a chi soffre di una totale paralisi o a chi non dipende da trattamenti di sostegno vitale.

Ma questa legge può essere modificata, chiedendo al Senato di superare le attuali discriminazioni e proporre ai cittadini una legge che tuteli le decisioni personali, fino alla fine.

Per proporre miglioramenti è fondamentale che il Senato riprenda la discussione il prima possibile affinché si riesca ad arrivare ad un’approvazione definitiva della legge prima della fine della legislatura.

Per questo domenica sera torniamo in piazza con il nostro tavolino dove sarà possibile firmare il nostro appello al Senato.

In questa occasione sarà anche possibile chiedere ai volontari informazioni sul testamento biologico.

Vi aspettiamo domani sera in piazza Federico II dalle ore 19:00!

Associazione Luca Coscioni  Il 14 febbraio 2017 il Tribunale di Milano sospese il processo contro Marco Cappato per aver...
14/02/2022

Associazione Luca Coscioni
Il 14 febbraio 2017 il Tribunale di Milano sospese il processo contro Marco Cappato per aver accompagnato in Svizzera a morire Fabiano Antoniani, "DJ Fabo", e sollevò una questione di legittimità costituzionale relativamente all'art. 580 del codice penale, il cosiddetto "aiuto al suicidio".

In seguito, con la sentenza 242/19, la Corte dichiarò parzialmente incostituzionale quell'articolo del codice penale, e stabilì il diritto di ricorrere all'aiuto al suicidio legalmente in determinate circostanze.

Domani il nostro segretario Filomena Gallo, avvocato di Marco Cappato all'epoca e oggi presidente del Comitato Promotore del Referendum Eutanasia Legale, sarà di nuovo in Corte costituzionale.

Questa volta sarà però per difendere l'ammissibilità del nostro referendum sul fine vita e permettere a tutti i cittadini di esprimersi con il voto, abrogando parzialmente l'art. 579 del codice penale sull'omicidio del consenziente che ostacola la legalizzazione dell'eutanasia in Italia.

Con Filomena Gallo domani in Corte ci saranno anche le 1.239.423 persone che hanno firmato per poter scegliere di essere liberi fino alla fine.

GRAZIE A TUTTIOggi si conclude ufficialmente la raccolta firme per il Referendum Eutanasia Legale.Quella che vedete nell...
30/09/2021

GRAZIE A TUTTI

Oggi si conclude ufficialmente la raccolta firme per il Referendum Eutanasia Legale.
Quella che vedete nelle foto sopra è la squadra che a Foggia e provincia ha raccolto più di 4000 firme in soli tre mesi.

Un risultato che all'inizio ci sembrava poco realistico raggiungere per svariate ragioni, a cominciare dalla ristrettezza dei tempi e da un'estate mai stata così torrida.

Per questo motivo quel numero è per noi motivo di orgoglio nonché il frutto di impegno e di sudore (letteralmente).

È stata un'esperienza di vita che ha portato dei "perfetti sconosciuti", accumunati da una causa comune, ad essere qualcosa di più: un gruppo di amici.

Oggi si conclude la raccolta firme è vero, ma siamo appena all'inizio di un capitolo ben più grande. La soglia delle 500.000 firme è stata ampiamente superata (ben prima dell'introduzione della firma online) e se non dovessero esserci problemi si voterà nella primavera del 2022.

Fino a quel giorno il Comitato Eutanasia Legale sarà attivo nel promuovere i temi del fine vita, nonché fornire tutte le informazioni utili alla comunità cittadina per arrivare preparata al voto.

Nel frattempo ci sentiamo in dovere di ringraziare tutti voi, perché senza il vostro supporto tutto questo non sarebbe accaduto. Senza i cittadini della sua provincia, Foggia non avrebbe preso parte alla lotta per essere .

Grazie di cuore,
La squadra di Eutanasia Legale Foggia

GIÙ LE MANI DAL REFERENDUMAnche Eutanasia Legale Foggia manifesta per il rispetto delle firme di  .Non ce la prendiamo c...
28/09/2021

GIÙ LE MANI DAL REFERENDUM

Anche Eutanasia Legale Foggia manifesta per il rispetto delle firme di .
Non ce la prendiamo con i funzionari del comune di Foggia che sicuramente stanno facendo in modo di emettere le certificazioni per tempo.
Il governo Draghi può risolvere il problema in pochi minuti: firmi per la proroga del termine ultimo per la consegna delle firme.
Non esistono cittadini e firme di serie B, la politica tutta faccia pressione affinché non avvenga quello che non si può fare altrimenti di definire come "sabotaggio di Stato".


Associazione Luca Coscioni Marco Cappato

La campagna referendaria è quasi giunta al termine, ma la lotta per la conquista del diritto di essere   ha ancora bisog...
27/09/2021

La campagna referendaria è quasi giunta al termine, ma la lotta per la conquista del diritto di essere ha ancora bisogno del tuo sostegno!

Per ragioni burocratiche non c’è più tempo per poter firmare al banchetto, ma è possibile farlo online fino al 30 settembre mediante la piattaforma che trovate nel link in bio.

Con il tuo aiuto è possibile raggiungere tutte quelle persone che ancora non hanno potuto firmare o che non sapevano della possibilità di farlo online.

Infine, un altro modo per manifestare tutta la tua vicinanza alla causa è ve**re a Roma l'8 ottobre e partecipare al corteo che si terrà in Piazza Cavour, organizzato da Associazione Luca Coscioni, e depositare tutti assieme, presso la Corte di Cassazione, le firme raccolte in questi lunghi mesi di campagna

Siamo a tanto così dal raggiungere un primo importante traguardo, non fermiamoci proprio adesso.

Insieme, tutti, .

Domani 21 settembre è l'ultimo giorno utile per ve**re a firmare al nostro banchetto, farci domande e sapere di piu sui ...
21/09/2021

Domani 21 settembre è l'ultimo giorno utile per ve**re a firmare al nostro banchetto, farci domande e sapere di piu sui diritti del fine vita.

La raccolta fisica, a differenza di quella online, infatti, ha dei tempi entro cui fare le cose. Per questo bisogna certificare spedire le firme entro e non oltre il 24 settembre.

Ma questo non vuol dire che la raccolta firme finisce qui o che il comitato Eutanasia Legale Foggia smetterà di esistere.
La raccolta firme proseguirà in modalità online fino a inizio ottobre.
Il gruppo promotore, invece, rimarrà attivo anche dopo la consegna delle firme in Cassazione, prevista l'8 ottobre, per rispondere alle vostre domande, fare promozione sul territorio e accompagnare la città fino al momento del voto previsto per la primavera del 2022.

Ci vediamo domani, vi aspettiamo!

Si è conclusa un'altra settimana di raccolta firme: quella dei Referendum Days di settembre! Alla mobilitazione nazional...
16/09/2021

Si è conclusa un'altra settimana di raccolta firme: quella dei Referendum Days di settembre!
Alla mobilitazione nazionale organizzata da Associazione Coscioni siete stati in tantissimi a partecipare.

Non solo coloro i quali non avevano ancora firmato, ma anche chi, pur avendolo già fatto, è tornato per chiedere informazioni rispetto al proprio fine vita e ai diritti di cui i cittadini italiani oggi già dispongono.
Altri ancora, si sono trattenuti ai banchetti semplicemente per darci aiuto e sostegno.
Ed è tra una domanda, una battuta e un sorriso, che abbiamo realizzato una cosa importante: è matura a Foggia e in capitanata una sensibilità ed un'attenzione per tematiche, come quella dell'eutanasia, che mai prima si erano manifestate.

Ed è questo ciò che ripaga tutti i volontari che giorno dopo giorno, banchetto dopo banchetto, hanno lavorato affinché tutto questo fosse possibile.

La lotta per la libertà di scelta è appena iniziata, è vero. Ma siamo certi che con il vostro aiuto non sarà troppo difficile vincerla.
Oggi e sempre

La raccolta firme sta per terminare, l’appuntamento con la Corte di Cassazione per il deposito dei moduli è stato fissat...
07/09/2021

La raccolta firme sta per terminare, l’appuntamento con la Corte di Cassazione per il deposito dei moduli è stato fissato per l’8 ottobre.
Fino ad allora noi del comitato Eutanasia Legale Foggia continueremo ad essere presenti per le strade di Foggia, non solo per raccogliere e consentire di firmare a chi non è ancora riuscito a farlo (e dare più forza alla causa che portiamo avanti), ma, anche e soprattutto, per offrire informazioni sul testamento biologico e su tutti i diritti del fine vita: consenso informato, disposizioni anticipate di trattamento, cure palliative, rifiuto e interruzione delle terapie, aiuto alla morte volontaria.
Per questo, dal 9 al 12 settembre abbiamo organizzato una mobilitazione nazionale straordinaria, un’occasione per far luce sui nostri diritti.
Veniteci a trovare ai tavoli e all’evento di cui saremo ospiti realizzato dai ragazzi di Sfoggia Redazione in collaborazione con Parco Città.
Per essere tutti, davvero, Liberi Fino Alla Fine.

Gli appuntamenti della settimana!
31/08/2021

Gli appuntamenti della settimana!

1) Il “testamento biologico" è regolamentato dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017.In previsione di un'eventu...
26/08/2021

1) Il “testamento biologico" è regolamentato dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017.
In previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su:
• accertamenti diagnostici
• scelte terapeutiche
• singoli trattamenti sanitari.

2) Possono fare le DAT tutte le persone che siano:
• maggiorenni
• capaci di intendere e di volere.

3) La redazione delle DAT può avve**re in diverse forme:
• dal notaio (sia con atto pubblico, sia con scrittura privata in cui la persona scrive autonomamente le proprie volontà e fa autenticare le firme dal notaio), in entrambe i casi il notaio conserva l’originale
• presso l'Ufficio di stato civile del Comune di residenza (con scrittura privata) che provvede all’annotazione in un apposito registro, ove istituito (vedi la circolare del Ministero dell’interno)
• presso le strutture sanitarie competenti nelle regioni che abbiano regolamentato la raccolta delle DAT (con scrittura privata)
• presso gli Uffici consolari italiani, per i cittadini italiani all’estero (nell’esercizio delle funzioni notarili).

4) Nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, le DAT possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare.

5) Le DAT sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento. Nei casi in cui “ragioni di emergenza e urgenza impedissero di procedere alla revoca delle DAT con le forme previste dai periodi precedenti, queste possono essere revocate con dichiarazione verbale raccolta o videoregistrata da un medico, con l'assistenza di due testimoni".

6) La Legge 219 prevede la possibilità di indicare nella DAT un fiduciario, la cui scelta è rimessa completamente alla volontà dell’individuo che l’ha nominato. Il fiduciario è chiamato a rappresentare l’interessato nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.

7) Il medico è tenuto al rispetto delle DAT, le quali possono essere disattese, in tutto o in parte, dal medico stesso, in accordo con il fiduciario qualora:
• le DAT appaiano palesemente incongrue o non corrispondenti alla condizione clinica attuale del paziente;
• sussistano terapie non prevedibili all'atto della sottoscrizione, capaci di offrire concrete possibilità di miglioramento delle condizioni di vita.

Per maggiori informazioni contattateci in direct o chiamate il numero di Associazione Coscioni 06 9931 3409.

Associazione Luca Coscioni

24/08/2021
Gli appuntamenti della settimana!
23/08/2021

Gli appuntamenti della settimana!

È vero, abbiamo raggiunto un grande risultato negli scorsi giorni, ma con la raccolta firme ci fermeremo non prima del 3...
19/08/2021

È vero, abbiamo raggiunto un grande risultato negli scorsi giorni, ma con la raccolta firme ci fermeremo non prima del 30 settembre.
Nel frattempo la rete di volontari va via via allargandosi e da vita a nuovi tavoli in tutta la provincia!
Potete trovarci anche a Cerignola, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis.
Nei prossimi giorni vi daremo maggiori informazioni rispetto a date e luoghi.
Seguite la pagina per rimanere informati e .

Ringraziamo i ragazzi di Nientedimeno per l'intervista al nostro referente comunale Aurelio Giallella e alla nostra refe...
07/08/2021

Ringraziamo i ragazzi di Nientedimeno per l'intervista al nostro referente comunale Aurelio Giallella e alla nostra referente regionale Silvia Sole Savino

La notizia è di qualche giorno fa ed è molto positiva: si è raggiunta e superata la quota delle trec

La raccolta non si ferma ad agosto!È possibile ancora firmare raggiungendoci ai banchetti dei nostri volontari.Vi aspett...
03/08/2021

La raccolta non si ferma ad agosto!
È possibile ancora firmare raggiungendoci ai banchetti dei nostri volontari.
Vi aspettiamo per essere

Anche stasera potete venirci a trovare al tavolo per firmare per il referendum Eutanasia Legale in piazza Federico II, d...
30/07/2021

Anche stasera potete venirci a trovare al tavolo per firmare per il referendum Eutanasia Legale in piazza Federico II, di fronte ad Anime Brille.

Venite a firmare per essere

Anime Brille Associazione Luca Coscioni






Oggi, 29 luglio, dalle 20:30 è possibile ve**re a firmare per il   ad Anime Brille, in piazza Federico II, 16.Vi aspetti...
29/07/2021

Oggi, 29 luglio, dalle 20:30 è possibile ve**re a firmare per il ad Anime Brille, in piazza Federico II, 16.

Vi aspettiamo in numerosi!

Anime Brille

Indirizzo

Foggia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eutanasia Legale Foggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Eutanasia Legale Foggia:

Condividi