Dionisio Traiano Podologo

Dionisio Traiano Podologo Podologo, posturologo, laserterapeuta, Wound care sp.

📍 Napoli, 24 maggio 2025In occasione del congresso svoltosi a Napoli, “il ruolo dell’infiammazione reumatica e vascolare...
28/05/2025

📍 Napoli, 24 maggio 2025
In occasione del congresso svoltosi a Napoli, “il ruolo dell’infiammazione reumatica e vascolare nella compromissione della biomeccanica dell’arto inferiore” Apmarr ha portato ancora una volta la propria voce autorevole e sensibile a supporto delle persone con malattie reumatologiche. A rappresentarla, la presidente Antonella Celano, la cui testimonianza e dedizione hanno arricchito il dibattito con un contributo umano e professionale di altissimo valore.

💬 “La presenza di Apmarr è sempre una garanzia di serietà e vicinanza concreta ai pazienti. E Antonella Celano è il cuore pulsante di questa realtà: instancabile, competente e profondamente umana. La sua testimonianza è un esempio per tutti noi.”
— Dott. Traiano Dionisio

🙏 Partecipare a questo evento è stata per Apmarr un’occasione preziosa di confronto, crescita e condivisione. Continueremo a lavorare con passione per dare voce a chi convive ogni giorno con una malattia reumatica.

📞 Contatta Apmarr
🌐 www.apmarr.it
📧 info@apmarr.it
📲 Seguici su Instagram e Facebook:

🔵 Apmarr — Perché nessuno sia solo contro il dolore.

20/03/2025

Quando si gioca con il piede diabetico il disastro è’ dietro l’angolo..Questo dischetto improprio posizionato male causa...
17/03/2025

Quando si gioca con il piede diabetico il disastro è’ dietro l’angolo..
Questo dischetto improprio posizionato male causa una pressione anomala aumentando il rischio di ulcerazione. Affidatevi sempre ad un professionista per la cura del piede diabetico

11/02/2025

Come proteggersi dal picco influenzale e dalle sequele. Nuovi dati su bioarginina®C come rimedio per l’astenia post-influenzale.

Il picco influenzale stagionale ha già colpito oltre 6,5 milioni di italiani, con tassi di ospedalizzazione superiori a 200 ricoveri ogni 100.000 persone. L’incidenza è più alta tra i bambini sotto i 5 anni e negli anziani over 60.
Una questione spesso trascurata è quella dell’astenia post-influenzale, che può persistere anche dopo il termine della fase acuta della malattia compromettendo il recupero funzionale ed ha un meccanismo di insorgenza differente da quello della febbre.

Presso l’Auditorium Damor a Napoli, si è tenuto l’evento “La nuova strategia terapeutica per contrastare le sequele dell’influenza”, durante il quale esperti del settore hanno discusso i rischi e le misure da adottare per prevenire e trattare l’influenza. Ha aperto l’incontro Enzo Santagada, assessore alla salute del Comune di Napoli.

📌 Il Prof. Dario Leosco ha suggerito l’integrazione con L-arginina e vitamina C liposomiale (bioarginina®C), come supporto per facilitare il recupero.
📌” L’associazione della L-arginina con la vitamina C liposomiale può fornire un supporto aggiuntivo per il recupero dallo stato di astenia post-influenzale, soprattutto nei soggetti più vulnerabili", ha spiegato il Dott. Francesco Tursi, direttore della Riabilitazione specialistica cardiorespiratoria di Codogno.
📌Il Prof. Mauro Maniscalco, professore associato in malattie dell’apparato respiratorio all’Università Federico II di Napoli e direttore della pneumologia riabilitativa di ICS Maugeri IRCCS di Telese, impegnato nella conduzione di uno studio multicentrico sulla combinazione di L-arginina e vitamina C in pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, ha spiegato che i dati preliminari suggeriscono che questa combinazione potrebbe favorire una risposta migliore dell’organismo, specialmente nei periodi di maggiore vulnerabilità.

⚕️ La prevenzione, il trattamento tempestivo e mirato soprattutto ai pazienti più vulnerabili, sono fattori fondamentali per affrontare il picco influenzale e ridurre il rischio di complicazioni. Gestire adeguatamente la stanchezza post-influenzale può significativamente migliorare la qualità della vita dei pazienti e contribuire a una più rapida ripresa.

07/02/2024

E non dite che a Foggia non si fa mai nulla. Tutt'altro!!! Domenica 11 febbraio camminiamo assieme agli amici di Runners Parco San Felice . "Contro il cancro la prevenzione è per sempre"

23/01/2024

Questo intenso inizio di 2024 ci riporta nelle scuole, per la prima tappa di un cammino che vedrà protagoniste le nuove generazioni.

Prima tappa dell'iniziativa di sensibilizzazione al primo soccorso, in collaborazione con Casa Sollievo della Sofferenza, l'IPEOA "Michele Lecce" di San Giovanni Rotondo. 19-21 febbraio le date da cerchiare in rosso. Nelle prossime settimane, continueremo l'opera di sensibilizzazione nelle scuole della provincia di Foggia nei cui Comuni opera la BCC San Giovanni Rotondo.

06/01/2024
25/11/2023
24/11/2023

L'ecocolordoppler arterioso e venoso degli arti inferiori è un esame diagnostico non invasivo volto a verificare la circolazione venosa delle gambe.

Esso consente di analizzare entrambi i sistemi di circolazione venosa degli arti inferiori:
• il circolo venoso superficiale
• il circolo venoso profondo

Si tratta di un'ecografia, potenziata dai valori visivi (color), acustici e grafici (doppler), in grado di analizzare i vasi sanguigni e il flusso di sangue che li attraversa.

L'ecocolorDoppler può essere molto utile per 𝙨𝙩𝙪𝙙𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙚 𝙢𝙤𝙣𝙞𝙩𝙤𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙖𝙡𝙞 𝙥𝙖𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙚 𝙫𝙖𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙧𝙞 come stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose.

È pertanto un esame fondamentale e non invasivo, quindi ripetibile a piacimento, di grande aiuto al chirurgo vascolare per poter arrivare ad una 𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙙𝙞𝙖𝙜𝙣𝙤𝙨𝙞.

Educare le persone ad un corretto stile di vita, tenere sotto controllo i principali fattori di rischio e favorire la diagnosi precoce sono le basi per evitare un danno vascolare.

👉🏼 Se avete voglia o necessità di effettuare un controllo della vostra circolazione, se avete dei sintomi che vi fanno sospettare di avere un problema circolatorio, non esitate a contattarci.
_____________________________________________
Per un consulto o per prenotare una visita specialistica ☟

📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683

Visita il nostro sito
🌐 www.curaveneroma.it
_____________________________________________
on Instagram

16/11/2023
Rart gragnano, una eccellenza!
16/11/2023

Rart gragnano, una eccellenza!

Indirizzo

Viale Ofanto 64
Foggia
71121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00

Telefono

+393201743353

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dionisio Traiano Podologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dionisio Traiano Podologo:

Condividi