Ginecologo Dott. Sorrentino Felice

Ginecologo Dott. Sorrentino Felice Aiuto le pazienti a prendersi cura di sé stesse con la prevenzione e a vivere con cura la gravidanza.

01/08/2025

📢 Our titled "Adenomyosis and Infertility: A Literature Review" by Prof Dr. George Pados et al. has gathered significant attention:

👀 7,488 views
📈 19 citations

Adenomyosis is a common gynecological disorder, which is increasingly diagnosed in younger women suffering from infertility. It negatively affects in vitro fertilization, pregnancy, and the live birth rate, as well as increases the risk of miscarriage. With the advent of non-invasive diagnoses with MRI and TVUS, the role of adenomyosis in infertility has been better recognized.

👉 Read the full article: https://brnw.ch/21wUAy9

Presso il Policlinico Riuniti di Foggia il Servizio  di Diagnosi Prenatale di II  Livello  della Struttura Complessa  di...
21/05/2025

Presso il Policlinico Riuniti di Foggia il Servizio di Diagnosi Prenatale di II Livello della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia Universitaria 1 diretta dal Prof. Luigi Nappi, è lieta di invitare le coppie in attesa, ad incontri formativi mensili sulla diagnosi prenatale. Durante gli incontri i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con gli specialisti ginecologi, che forniranno informazioni sugli screening di diagnosi prenatale. Il corso si propone di offrire informazioni utili e corrette sulle prestazioni che il servizio offre e sulle modalità di accesso attraverso il sistema sanitario nazionale.
Questo corso rappresenta un'opportunità di informazione per i futuri genitori, favorendo il confronto e lo scambio su tutti gli aspetti della gravidanza, un periodo molto delicato per la donna e la coppia , che soprattutto per le gravidanze a rischio , necessitano di una presa in carico globale che accompagni la coppia fino al tanto atteso evento: la nascita del proprio figlio.
Per info e prenotazioni 0881-732177
oppure
all’ indirizzo e-mail medicinafetalefoggia@gmail. com

Si è concluso con successo il Congresso   – Research Meeting, che ha visto la partecipazione delle Scuole di Specializza...
11/05/2025

Si è concluso con successo il Congresso – Research Meeting, che ha visto la partecipazione delle Scuole di Specializzazione di Catania, Palermo, Messina, Foggia e Napoli.

È stato per me un grande piacere moderare la seconda sessione insieme a Valentina Billone e Giuseppe Gullo, accompagnando un confronto di alto profilo scientifico grazie agli interventi dei nostri giovani colleghi.

Motivo di particolare orgoglio è stato vedere uno dei nostri specializzandi della Scuola di Foggia, Davide Della Gala, salire sul palco e distinguersi per chiarezza e competenza, presentando un tema di grande attualità come l’intelligenza artificiale nella gestione del travaglio pretermine, che ha suscitato vivo interesse tra tutti i presenti.

Un sentito ringraziamento al Prof. Marco Palumbo, al Prof. Ferdinando Gulino, al Prof. Antonio Simone Laganà e al Prof. Gaspare Cucinella per l’eccellente lavoro organizzativo e scientifico che ha reso possibile questa importante giornata di formazione e confronto.

20/04/2025

Intervento chirurgico raro e complesso eseguito
da équipe multidisciplinare al Policlinico Foggia

Foggia 17 aprile 2025. Presso il Policlinico Foggia, in data 10 aprile 2025, è stato eseguito un intervento chirurgico raro e complesso per la rimozione di un tumore addominale del peso di 21 kg.

Il caso ha richiesto un’approfondita valutazione multidisciplinare, dal momento che è stato trattato dalla Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia Universitaria I, in collaborazione con la Struttura Complessa di Chirurgia Generale Universitaria e con la Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione Universitaria del Policlinico Foggia.

La massa del tumore, di dimensioni eccezionali, occupava l’intera cavità addominale della paziente, ostacolando i normali movimenti respiratori del diaframma e determinando una significativa compressione dei grossi vasi, in particolare dell’arteria aorta e della vena cava inferiore. Alla luce della gravità del quadro clinico e della compressione esercitata sugli organi vitali, si è reso necessario programmare un intervento con finalità salvavita.

Durante l’operazione, la reale entità della patologia è emersa in tutta la sua complessità in quanto la massa comprimeva strutture anatomiche fondamentali e rendeva estremamente difficoltose le manovre chirurgiche. Vista la situazione, si è dovuto ricorrere a una laparotomia estesa, abbandonando l’approccio mini-invasivo solitamente preferito nei casi oncologici.

La paziente, una donna di circa 50 anni residente a Foggia, è attualmente ricoverata. Le sue condizioni cliniche sono stabili.



(Dott.ssa Angela Maria Fiore
Responsabile Ufficio Stampa “Policlinico Foggia”)

19/04/2025

La massa del tumore, di dimensioni eccezionali, ostacolava i normali movimenti respiratori. Il caso "raro e complesso" ha richiesto un'approfondita v…

18/03/2025

I coniugi Giovanni e Luciana originari di T***a e Orsara di Puglia, ma residenti a Termoli, sono diventati genitori di due maschietti e una bambina. Il grande evento il 17 marzo

“Buon anno a tutti!Un nuovo anno è appena iniziato, e voglio fermarmi un momento per fare un augurio speciale e condivid...
01/01/2025

“Buon anno a tutti!

Un nuovo anno è appena iniziato, e voglio fermarmi un momento per fare un augurio speciale e condividere un pensiero dal cuore.

Il mio lavoro da ginecologo mi regala l’immenso privilegio di accogliere nuove vite e sostenere le famiglie in momenti unici e indimenticabili. Ma dietro ogni notte in ospedale, ogni chiamata d’urgenza e ogni ora lontano da casa, c’è il sacrificio della mia famiglia: mia moglie, che con infinita pazienza e forza tiene tutto insieme, e i miei figli piccoli, che spesso salutano il papà mentre esce di casa proprio nei momenti che vorrebbero passare insieme.

A loro, il mio primo grazie. Siete il mio porto sicuro e il motivo per cui ogni giorno mi impegno al massimo, anche quando il tempo passato lontano pesa sul cuore.

A tutte le famiglie che ho incontrato, ai colleghi che condividono sacrifici simili, e a tutti voi che mi seguite e mi date fiducia: auguro un 2025 pieno di amore, salute e nuovi inizi.
Da parte mia e della mia famiglia, buon anno di cuore!

🎄✨ Buone Feste dal reparto di Ginecologia ed Ostetricia del Policlinico Riuniti di Foggia! ✨🎄Ogni giorno lavoriamo con p...
24/12/2024

🎄✨ Buone Feste dal reparto di Ginecologia ed Ostetricia del Policlinico Riuniti di Foggia! ✨🎄
Ogni giorno lavoriamo con passione e dedizione per essere al fianco delle donne e delle loro famiglie nei momenti più importanti della loro vita. Oggi vogliamo fermarci un attimo per augurarvi un Natale pieno di gioia, serenità e amore.

Un enorme grazie al nostro splendido team: siete il cuore pulsante di questo reparto. 💖

Buone feste a tutti, e che il nuovo anno porti salute, felicità e nuovi inizi a voi e ai vostri cari!

Dott. Felice Sorrentino

Il 3 dicembre 2024, durante la Sessione “Fibromi e Malformazioni” del Congresso Management del Dolore Pelvico Cronico pr...
03/12/2024

Il 3 dicembre 2024, durante la Sessione “Fibromi e Malformazioni” del Congresso Management del Dolore Pelvico Cronico presso il Centro Convegni “Santa Maria della Scala” di Siena, ho avuto l’onore di presentare la relazione “Valutazione preoperatoria dei fibromi: cosa fare”.

🔬 Ho discusso strategie diagnostiche essenziali per ottimizzare la preparazione chirurgica, un aspetto fondamentale per garantire il miglior trattamento possibile alle pazienti affette da fibromi.

🙏 Un ringraziamento speciale al Prof. Errico Zupi per l’invito e per l’eccellente organizzazione di un evento di grande rilievo scientifico.

💡 Il confronto multidisciplinare con esperti da tutto il mondo è stato una fonte preziosa di ispirazione e conoscenza. Grazie a tutti i colleghi per il contributo e il dialogo stimolante!

Un grande onore moderare la sessione sui tumori uro-ginecologici durante il congresso “Nuove Opportunità in Oncologia”, ...
30/11/2024

Un grande onore moderare la sessione sui tumori uro-ginecologici durante il congresso “Nuove Opportunità in Oncologia”, tenutosi a Foggia il 29 novembre 2024 e magistralmente organizzato dal Dott. Di Bisceglie!

La sessione ha trattato temi di grande rilievo, tra cui i progressi nella gestione del tumore ovarico, l’evoluzione degli algoritmi terapeutici per i tumori del collo dell’utero e dell’endometrio, e le nuove prospettive dell’immunoterapia adiuvante per il carcinoma renale. Abbiamo anche approfondito il trattamento del carcinoma uroteliale metastatico e discusso strategie innovative per il carcinoma prostatico in fase avanzata, come la terapia con radioligandi.

Questo evento, grazie alla visione e all’organizzazione del Dott. Di Bisceglie, ha dimostrato ancora una volta l’importanza del confronto multidisciplinare nel migliorare le strategie terapeutiche e nel garantire cure sempre più mirate ai pazienti.

Grazie agli organizzatori e a tutti i partecipanti per la qualità degli interventi e il contributo a una discussione così arricchente. Un’esperienza che rafforza il nostro impegno quotidiano nella lotta contro i tumori!

🎉 Benvenuti ai nuovi specializzandi! 🎉Martedì scorso abbiamo avuto il piacere di accogliere i nuovi specializzandi della...
15/11/2024

🎉 Benvenuti ai nuovi specializzandi! 🎉

Martedì scorso abbiamo avuto il piacere di accogliere i nuovi specializzandi della Scuola di Ginecologia, diretta dal Prof. Nappi. Un momento importante per iniziare insieme un percorso di crescita professionale e personale, fatto di studio, impegno e passione.

Auguriamo a tutti loro un cammino ricco di soddisfazioni e successi in questa disciplina tanto affascinante quanto fondamentale per la salute delle donne. 🌟

Siamo certi che, con il supporto del nostro team, avranno modo di acquisire competenze preziose e fare la differenza.

Benvenuti nella nostra grande famiglia! 💪

Sono felice di condividere il mio nuovo studio pubblicato su Diagnostics, (I.F. 3.0) intitolato “Massive Fetomaternal He...
04/11/2024

Sono felice di condividere il mio nuovo studio pubblicato su Diagnostics, (I.F. 3.0) intitolato “Massive Fetomaternal Hemorrhage Caused by an Intraplacental Choriocarcinoma”. Il lavoro descrive un raro caso di emorragia materno-fetale causata da coriocarcinoma intraplacentare, evidenziando l’importanza dell’esame istologico della placenta anche in assenza di sintomi evidenti. Questo studio mira a migliorare la gestione clinica di condizioni rare ma gravi come questa. Potete leggere l’articolo completo qui https://www.mdpi.com/2075-4418/14/21/2454

Indirizzo

Foggia
71122

Telefono

+393389535275

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ginecologo Dott. Sorrentino Felice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ginecologo Dott. Sorrentino Felice:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram