Studio Guna

Studio Guna Studio di psicologia, yoga e meditazione della dott.ssa Amalia Quotta, psicologa psicoterapeuta, psiconcologa, psicologa giuridica

23/07/2025
22/07/2025
Ieri la bellissima festa del Pride a Bari ci ha regalato emozioni e connessione. Connessione con la comunità LGBTQIA+, c...
22/06/2025

Ieri la bellissima festa del Pride a Bari ci ha regalato emozioni e connessione. Connessione con la comunità LGBTQIA+, con la comunità delle psicologhe pugliesi e con il corpo della società civile che manifesta pacificamente rivendicando visibilità e diritti negati. Questo è l’Ordine che ci meritiamo e che è finalmente presente e attivo, applicando il mandato sociale richiesto a noi professionisti.

21/06/2025
Il 29/05/2025 il Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e Psicologi di Puglia ha preso una posizione netta nei confronti...
09/06/2025

Il 29/05/2025 il Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e Psicologi di Puglia ha preso una posizione netta nei confronti dell’atteggiamento del Governo italiano sollecitando una reazione di fronte a quanto sta accadendo in Palestina. Durante il Consiglio ho dichiarato il mio sconcerto di fronte alla brutalità che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno: “Lo sgomento che proviamo come persone e come professionisti, rispecchia la disumanizzazione del popolo palestinese. 
Siamo diventati spettatori di un olocausto a cielo aperto, una cosa orripilante e distopica. Sembra che il nazismo abbia vinto e quello che sta accadendo a livello internazionale è qualcosa di incredibile. Siamo cresciuti credendo di vivere in pace, credendo che il nazismo fosse stato sconfitto, invece assistiamo a livello mondiale al rinfocolarsi di ideologie di suprematismo bianco.
Mi sento straniata.
Questo è l’effetto che mi fa questa questa vicenda, tra tutte le guerre che investono il pianeta, e ce ne sono più di 60, questa è la più terribile perché non è guerra, ma genocidio, pulizia etnica, è accanimento contro una popolazione povera, inerme, messa allo stremo per fame.”

“Odiate l’indifferenza, è il peso morto della storia”, diceva Antonio Gramsci; purtroppo quello che sta accadendo in Palestina non è una “guerra”:
è un genocidio.

Una popolazione rinchiusa, bombardata, affamata, umiliata, privata dei diritti più basilari: diritto alla vita, all’acqua, alla terra, alla dignità.
L’Occidente tace.
Chi parla è accusato di estremismo.
Chi denuncia viene isolato.
E intanto si continua a normalizzare l’orrore.

Per fortuna il cuore del mondo è grande, respira, resiste e lotta. La manifestazione del 7 giugno a Roma ci insegna che insieme possiamo fare tanto. Che esponendo con i nostri corpi la protesta, possiamo raggiungere tanti altri, far sentire la nostra voce a chi ci governa, che quantomeno ci ascolterà per bieche ragioni di consenso.
Sono grata per aver incontrato sulla mia strada persone che hanno il mio stesso sentire. Tra simili non ci possiamo mai sentire isolati.

L’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi oggi si è riunito in seduta straordinaria per stigmatizzare quanto sta accad...
29/05/2025

L’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi oggi si è riunito in seduta straordinaria per stigmatizzare quanto sta accadendo nella striscia di Gaza ad opera del governo israeliano e per chiedere al governo italiano di prendere una posizione netta. Il nostro Presidente Dott. Vinci ha letto il comunicato che verrà inoltrato al CNOP e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

19/04/2025

❌ Il nuovo consiglio nazionale degli psicologi nasce sotto il segno del vuoto e della divisione.

La caratteristica più evidente di questo nuovo consiglio nazionale è l’assenza di un programma.

Nel suo discorso di insediamento, la neo presidente Gulino ha parlato di un “Manifesto Programmatico” che tuttavia nessuno ha ancora visto.
È forte il sospetto che non esista 🤷‍♀️

🤔 L’altro dato allarmante è che si tratta di una maggioranza costituita da sole 12 regioni su 21.

❌ Sono state escluse le nove regioni a governo Altrapsicologia, che da sole rappresentano il 60% degli psicologi e delle psicologhe italiani.

Il motto “Si governa insieme” con cui la neo presidente Gulino ha inaugurato il suo mandato suona come una favola vuota.

☝🏻 Altrapsicologia non può che prendere atto della situazione: nel CNOP saremo attivamente impegnati in una funzione di controllo politico e amministrativo.

💪🏻 Il nostro lavoro per la comunità professionale, in ogni caso, non si fermerà. Non resteremo di certo ad aspettare il CNOP per realizzare il nostro programma politico nazionale.

Rappresentiamo il 60% degli psicologi e delle psicologhe italiane, abbiamo il dovere di realizzare ciò che abbiamo promesso loro.

Leggi l'articolo completo qui
https://bit.ly/4jHU6jq

16/04/2025

COMUNICATO INSEDIAMENTO COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’

Gent.mi Colleghi e Colleghe, in data 14/04/2025, presso la sede dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia si è insediata la Commissione Pari Opportunità.
I componenti della Commissione sono: la scrivente Coordinatrice Consigliera dott.ssa Francesca Paola Cafarella, il Consigliere prof. Alessandro Taurino, la Consigliera dott.ssa Amalia Quotta e il dott. Alessandro Visconte.
La Commissione Pari Opportunità ha la mission di attivare azioni e sinergie per ridurre discriminazioni di ogni tipologia (genere, età, etnia, orientamento sessuale, religione, status sociale) e di favorire, nella comunità professionale e nella cittadinanza, una maggiore consapevolezza sul tema delle pari opportunità e della cultura delle differenze.
Si pone quale punto di riferimento per le Colleghe e i Colleghi, per la ricerca di possibili soluzioni relativamente alle problematiche riferite alla diversità facendosi promotore di azioni di sensibilizzazione, informazione e formazione volte a contrastare gli stereotipi, favorire l’emersione della percezione sociale sulla parità di opportunità e contrastare i fenomeni di discriminazione e violenza di genere.

La Commissione, nello specifico, svolge i seguenti compiti:
• diffondere all'interno della professione la cultura della parità e dell'uguaglianza anche rappresentativa, attraverso pareri consultivi espressi al Consiglio dell'Ordine e ai suoi organismi;
• promuovere e/o svolgere attività di ricerca, analisi e monitoraggio della situazione degli psicologi e delle psicologhe, volte alla promozione di azioni di prevenzione e di contrasto alle discriminazioni;
• promuovere l'inserimento nella formazione e nell'aggiornamento di azioni atte a diffondere e valorizzare pratiche antidiscriminatorie nei contesti sociali e professionali.

La prima azione della Commissione Pari Opportunità è stata quella di istituire una mail dedicata pariopportunita@psicologipuglia.it per offrire alle Colleghe e ai i Colleghi un punto di riferimento relativamente all’ascolto, all’accoglienza, alla valutazione e/o alla elaborazione di documenti e/o di azioni per la ricerca di possibili soluzioni relativamente alle problematiche riferite alla diversità.
L’obiettivo primario è quello di vigilare sull’effettiva parità di genere nell’esercizio della professione di psicologo/a e favorire l’emersione di fenomeni discriminatori diretti e indiretti all’interno della comunità professionale attraverso lo strumento della segnalazione.

La Coordinatrice Commissione Pari Opportunità
Consigliera Dr.ssa Francesca Paola Cafarella

Indirizzo

Foggia

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 20:00
Martedì 07:00 - 20:00
Mercoledì 07:00 - 20:00
Giovedì 07:00 - 20:00
Venerdì 07:00 - 20:00

Telefono

+393287774463

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Guna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Guna:

Condividi

Digitare