24/07/2025
🔥 La sicurezza sui luoghi di lavoro non va in vacanza. Neanche d’estate.
Caldo estremo, umidità elevata e prolungata esposizione ai raggi UV aumentano significativamente i rischi di stress termico, colpi di calore e, di conseguenza, di infortuni sui luoghi di lavoro.
I settori più vulnerabili sono sia quelli che prevedono attività fisicamente intense all’aperto, sia quelli le cui operazioni si svolgono in ambienti chiusi, in presenza di macchinari che generano calore, con scarsa acclimatazione o sistemi di ventilazione inadeguati.
👷♂️ I datori di lavoro hanno il dovere di adottare tutte le misure di prevenzione necessarie, tutelando i lavoratori dagli effetti pericolosi del caldo e garantendo condizioni di sicurezza adeguate allo svolgimento delle attività.
📄 Tra queste rientrano quelle previste dalle Ordinanze n. 350 e 398 del 2025, emanate dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che introducono anche lo stop dalle 12:30 alle 16:00 per le attività svolte nei settori più a rischio.
👥 Anche i lavoratori possono fare la loro parte, informandosi e adottando comportamenti più consapevoli.
💡 Lavorare in sicurezza deve essere una certezza quotidiana, per chiunque e ovunque. La tutela della salute è al primo posto, sempre.
Approfondisci:
Ordinanza n. 350/2025➡️rpu.gl/lyRs4
Ordinanza n. 398/2025➡️rpu.gl/wbDgM
Approfondisci su Puglia Salute come prevenire i rischi legati al caldo nei luoghi di lavoro: rpu.gl/caldo-sul-lavoro