Azienda Sanitaria Locale Foggia

Azienda Sanitaria Locale Foggia Azienda Sanitaria Locale della provincia di Foggia

31/07/2025
Le donazioni di sangue sono   e  : nessun allarme 🩸In questi giorni, con l’arrivo dell’estate, si sente parlare del West...
31/07/2025

Le donazioni di sangue sono e : nessun allarme 🩸

In questi giorni, con l’arrivo dell’estate, si sente parlare del West Nile Virus e ci teniamo a fare chiarezza su un punto essenziale: le donazioni di sangue sono e restano assolutamente sicure. 🌞

🗣️ A confermarlo il dottor Angelo Ostuni, Direttore del Centro Regionale Sangue della Puglia: “Le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione. Come ogni anno, nei mesi estivi viene attivato il sistema nazionale di sorveglianza per monitorare la circolazione di virus trasmessi da vettori, come ad esempio il West Nile virus. Le donazioni possono continuare senza alcuna preoccupazione: il sistema è strutturato per garantire la sicurezza sia del donatore che del ricevente. Non c’è alcun blocco, ma solo un’attenta vigilanza epidemiologica, come accade ogni estate.”

Cosa significa in pratica?
✔️ Nessuna limitazione alle donazioni: la raccolta di sangue procede regolarmente.
✔️ Monitoraggio costante: Come ogni anno in estate, è attivo un sistema nazionale di sorveglianza per monitorare virus trasmessi da zanzare, come il .
✔️ Test di screening specifico: In tutte le strutture trasfusionali viene eseguito un test su ogni donatore che abbia pernottato in province considerate a rischio. Questa è una misura precauzionale standard, non un impedimento alla donazione.

❤️ Il tuo gesto di generosità è più importante che mai!

Le scorte di sangue sono vitali per migliaia di pazienti. Non lasciarti frenare da informazioni incomplete: la sicurezza è la nostra priorità e ogni donazione è attentamente controllata.

Continuiamo a donare con fiducia! Il tuo contributo salva vite. ❤️

29/07/2025

📥RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Voglio esprimere un sentito ringraziamento al Servizio 118 di Peschici e alla Guardia Medica per il tempestivo ed efficace intervento sanitario che ha salvato la vita a un uomo di 62 anni colpito da infarto, nelle prime ore del mattino del 28 luglio 2025.
Un plauso particolare al Dott. Gesuete Francesco, che con grande professionalità ha stabilizzato il paziente in attesa dell’arrivo dell’elisoccorso. Un ringraziamento anche agli operatori del soccorso: Raffaele Voto, Marco Mario Di Mauro e il nostro Jonathan Caputo, che hanno agito con prontezza e competenza.
È importante ricordare che la postazione di Peschici, pur non essendo un Punto di Primo Intervento come quelli di Vico o Vieste, ha registrato lo scorso anno circa 2300 prestazioni, spesso intervenendo anche nei comuni limitrofi. Un lavoro silenzioso ma preziosissimo.
Il vero problema rimane l’assistenza nei mesi invernali e la difficile viabilità del territorio garganico. Guardiamo con speranza alla futura realizzazione della Superstrada Vico-Peschici-Vieste, infrastruttura fondamentale per migliorare i tempi di intervento e l’accesso ai servizi sanitari.
Oggi, però, vogliamo dire grazie. Perché è giusto denunciare ciò che non funziona, ma è doveroso onorare chi, ogni giorno, lavora per salvare vite. E questa ne è la prova concreta.

Luigi D’Arenzo

#118

🦠 Epatiti virali: conoscerle per prevenirle.Le epatiti sono infezioni del fegato causate da virus e rappresentano una se...
28/07/2025

🦠 Epatiti virali: conoscerle per prevenirle.

Le epatiti sono infezioni del fegato causate da virus e rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica globale. Possono restare asintomatiche per anni, fino a degenerare in cirrosi e tumore epatico.

🔍 Le epatiti virali più comuni sono:
• Epatite A ➡️ si trasmette per via alimentare, attraverso cibi o bevande contaminate, o per contatto diretto con persone infette, ed è spesso causata da scarsa igiene, causando un’infezione acuta del fegato.

• Epatite B e C ➡️ si trasmettono di solito a seguito del contatto con fluidi corporei infetti (contatti sessuali o sangue). In alcuni casi possono causare un’infezione cronica, principalmente causata dal virus dell’epatite C.

• Epatite D o δ (delta) ➡️ si trasmette come l’epatite B e C, ma può infettare solo in presenza del virus dell’epatite B, di cui ha bisogno per replicarsi e infettare le cellule del fegato.

📅 Il 28 luglio si celebra la Giornata mondiale contro le Epatiti, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: è l’occasione per ricordare l’importanza della prevenzione attraverso la vaccinazione contro i virus dell’epatite A e B e della diagnosi precoce delle diverse forme di epatite virale.

✅ Un semplice test può salvare la vita.
Diagnosticare per tempo significa evitare complicanze e bloccare la trasmissione del virus: chi non sa di avere l’infezione può trasmetterla senza volerlo.

📌 Regione Puglia ha avviato il programma di screening gratuito per l’eliminazione del virus dell’Epatite C (HCV), rivolto alle persone nate tra il 1969 e il 1989.

Scopri di più su Puglia Salute: rpu.gl/screening-hcv

ℹ️ Approfondisci le Epatiti virali sul sito del Ministero della Salute: rpu.gl/eztMs

🔥 La sicurezza sui luoghi di lavoro non va in vacanza. Neanche d’estate.Caldo estremo, umidità elevata e prolungata espo...
24/07/2025

🔥 La sicurezza sui luoghi di lavoro non va in vacanza. Neanche d’estate.

Caldo estremo, umidità elevata e prolungata esposizione ai raggi UV aumentano significativamente i rischi di stress termico, colpi di calore e, di conseguenza, di infortuni sui luoghi di lavoro.

I settori più vulnerabili sono sia quelli che prevedono attività fisicamente intense all’aperto, sia quelli le cui operazioni si svolgono in ambienti chiusi, in presenza di macchinari che generano calore, con scarsa acclimatazione o sistemi di ventilazione inadeguati.

👷‍♂️ I datori di lavoro hanno il dovere di adottare tutte le misure di prevenzione necessarie, tutelando i lavoratori dagli effetti pericolosi del caldo e garantendo condizioni di sicurezza adeguate allo svolgimento delle attività.

📄 Tra queste rientrano quelle previste dalle Ordinanze n. 350 e 398 del 2025, emanate dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che introducono anche lo stop dalle 12:30 alle 16:00 per le attività svolte nei settori più a rischio.

👥 Anche i lavoratori possono fare la loro parte, informandosi e adottando comportamenti più consapevoli.

💡 Lavorare in sicurezza deve essere una certezza quotidiana, per chiunque e ovunque. La tutela della salute è al primo posto, sempre.

Approfondisci:
Ordinanza n. 350/2025➡️rpu.gl/lyRs4
Ordinanza n. 398/2025➡️rpu.gl/wbDgM

Approfondisci su Puglia Salute come prevenire i rischi legati al caldo nei luoghi di lavoro: rpu.gl/caldo-sul-lavoro

➡️Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 offre ai medici un quadro clinico completo dei propri pazienti, consolida...
21/07/2025

➡️Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 offre ai medici un quadro clinico completo dei propri pazienti, consolidando tutte le informazioni sanitarie in un unico luogo, inclusi dati anamnestici, diagnosi, referti clinici e farmacologici, garantendo agli operatori sanitari un accesso immediato e completo alle informazioni cliniche aggiornate.

🩺Questo facilita una diagnosi più accurata e tempestiva, migliorando la qualità delle cure.

✅Inoltre, l’accesso immediato alle informazioni storiche e attuali del paziente favorisce la continuità assistenziale e l’adozione di interventi personalizzati, ottimizzando così il percorso di cura e riabilitazione.



Ministero della Salute
Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Azienda Sanitaria Locale Foggia
Azienda Sanitaria Locale BT
Azienda Sanitaria Locale Bari
ASL Brindisi
ASL Taranto
Azienda Sanitaria Locale Lecce

🎈A Foggia, in piazza Pavoncelli, il nuovo Ambulatorio Vaccinazioni del Dipartimento di Prevenzione di ASL Foggia è pront...
16/07/2025

🎈A Foggia, in piazza Pavoncelli, il nuovo Ambulatorio Vaccinazioni del Dipartimento di Prevenzione di ASL Foggia è pronto ad accogliere i piccoli pazienti 💖
Le pareti colorate, i disegni di Topolino e Paperino, i giochi, i libri e gli angoli per disegnare: tutto è stato pensato per trasformare un momento delicato in un’esperienza serena e rassicurante, dove i bambini si sentano protetti e accolti, e le famiglie ascoltate e supportate. A portare gioia anche i volontari dell’associazione “il filo del sorriso” con la Clown Terapy.
💉 Perché vaccinarsi può fare un po’ paura… ma farlo in un ambiente a misura di bambino fa la differenza.
Questo intervento rientra in un più ampio progetto di umanizzazione degli spazi sanitari promosso da ASL Foggia.
👶 Un piccolo passo per i bambini , un grande gesto di fiducia per tutta la comunità. ❤️

💤 I primi mille giorni di vita del tuo bambino, dalla gravidanza ai due anni, sono un periodo d’oro per il suo sviluppo ...
15/07/2025

💤 I primi mille giorni di vita del tuo bambino, dalla gravidanza ai due anni, sono un periodo d’oro per il suo sviluppo fisico, emotivo e cognitivo. In questa fase delicata, il sonno gioca un ruolo fondamentale: non è solo una necessità biologica, ma un vero alleato per la crescita.

✨ Conoscere i bisogni di riposo del tuo bambino e imparare a favorire un sonno regolare e di qualità può fare una grande differenza, soprattutto nei primi mesi.

Non conta solo quanto dorme, ma anche come dorme: un sonno profondo, continuo, in un ambiente sicuro e tranquillo è essenziale per il benessere del piccolo.

🔋 Anche per i genitori il sonno è una risorsa preziosa. Riposare permette di ricaricare le energie, ritrovare l’equilibrio e affrontare con più serenità la vita quotidiana.
Quando si sta bene con sé stessi, si è più pronti ad accogliere i bisogni del bambino e a crescere insieme, passo dopo passo.

➡️ Approfondisci: rpu.gl/dFa4y

☀️ La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e per mantenersi sana necessita di attenzioni e cure. ✅ L’esposizione...
08/07/2025

☀️ La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e per mantenersi sana necessita di attenzioni e cure.

✅ L’esposizione non protetta ai raggi solari è un fattore di rischio per la sua salute.

Il corretto utilizzo di creme con protezione solare (SPF) consente di prevenire l’invecchiamento cutaneo, le scottature ed il rischio di sviluppare tumori della pelle (melanoma, carcinoma basocellulare, etc).

👩‍⚕️ L’8 luglio ricorre la Giornata mondiale della salute della pelle.
Oltre 1,8 miliardi di persone nel mondo convivono con malattie della pelle tra queste molte sono causate da una esposizione ai raggi solari non protetta.

L’esposizione al sole, se moderata e protetta, può avere benefici per la salute, come la sintesi della vitamina D e il miglioramento dell’umore.

I bambini e gli adolescenti sono i più vulnerabili ad una esposizione scorretta ai raggi solari.

📌 I danni provocati dai raggi solari non sempre sono immediatamente visibili, possono manifestarsi anche a distanza di molti anni.

➡️ La crema con protezione solare deve essere scelta in base al proprio fototipo, cioè in base alla reazione della pelle all’esposizione solare, basato sulla quantità e qualità di melanina, e deve essere utilizzata seguendo le indicazioni presenti sull’etichetta.

🖱️L’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 con finalità di cura è riservato a specifiche categorie di prof...
07/07/2025

🖱️L’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 con finalità di cura è riservato a specifiche categorie di professionisti sanitari.

🩺Medici, sia pubblici che privati, possono consultare l’FSE per ottenere informazioni complete sui loro pazienti. Anche infermieri e ostetriche hanno accesso per assicurare un’assistenza sanitaria di qualità. I farmacisti, invece, possono visualizzare solo i dati identificativi dell’assistito e le prescrizioni farmaceutiche, garantendo così una gestione sicura delle terapie. Il personale amministrativo ha accesso esclusivamente ai dati identificativi dell’assistito, limitandosi alla gestione burocratica senza entrare nei dettagli clinici.

✅Questa organizzazione garantisce la protezione dei dati sensibili e un uso mirato delle informazioni sanitarie, migliorando l’efficienza e la collaborazione tra i professionisti del settore.



Ministero della Salute
Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Azienda Sanitaria Locale Foggia
Azienda Sanitaria Locale BT
Azienda Sanitaria Locale Bari
ASL Brindisi
ASL Taranto
Azienda Sanitaria Locale Lecce

Indirizzo

Via Michele Protano 13
Foggia
71121

Sito Web

http://bit.ly/4cwOOUT

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Sanitaria Locale Foggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi