Schiena Sana Foggia

Schiena Sana Foggia Chinesiterapia e Riequilibrio Posturale

Seminario teorico-pratico sulla lombalgia.Un esperienza di crescita e confronto professionale.
16/05/2025

Seminario teorico-pratico sulla lombalgia.
Un esperienza di crescita e confronto professionale.

Cervicalgia  Dal trattamento antalgico all’esercizio terapeutico …un interessante seminario…un gran bella esperienza ❤️ ...
08/05/2025

Cervicalgia Dal trattamento antalgico all’esercizio terapeutico …un interessante seminario…un gran bella esperienza ❤️ grazie a .dorsi per il suo impegno e per l’eccellente organizzazione ❤️❤️

Postura - Movimento -Emozione…..La Vison della Moderna Ginnastica Vertebrale…
04/05/2025

Postura - Movimento -Emozione…..La Vison della Moderna Ginnastica Vertebrale…

In una colonna cervicale rettificata dolorante è opportuno ,in primis , sbloccare e liberare il diaframma. Il secondo pa...
08/04/2025

In una colonna cervicale rettificata dolorante è opportuno ,in primis , sbloccare e liberare il diaframma. Il secondo passo è quello di ripristinare la curva dorsale per alleggerire la tensione infrascapolare e trapezoidale.
Infine liberare l’articolazione temporo-mandibolare per rilasciare la muscolatura cervico-craniale.

L’esercizio terapeutico come farmaco naturale per combattere il mal di schiena  è il concetto madre che ho sviluppato e ...
03/04/2025

L’esercizio terapeutico come farmaco naturale per combattere il mal di schiena è il concetto madre che ho sviluppato e ampliato durante il seminario formativo presso la facoltà di scienze motorie di Foggia.
La scelta accurata degli esercizi abbinati ad un corretto schema respiratorio, abbinato ad una sana alimentazione e supportato da un atteggiamento psicologico positivo al problema sarà l’intervento efficace per combattere il mal di schiena sia del sedentario che dell’atleta.

Allenarsi rispettando le leggi dell’allineamento posturale e del controllo continuo dell’ equilibrio permetterà di aumen...
30/03/2025

Allenarsi rispettando le leggi dell’allineamento posturale e del controllo continuo dell’ equilibrio permetterà di aumentare la stabilità ANTIGRAVITARIA ,di migliorare la performance sportiva e prevenire i traumi da carico iterativo.
Uno stimolo molto valido e’ la tavola Strong tech .Quali sono i Benefici di una Tavola Inclinata?
Chi è consapevole della salute riconosce rapidamente i benefici di questo dispositivo semplice ma efficace. Perché? Una tavola inclinata non è solo utile per dolori e infortuni legati alle gambe, ma anche per favorire una corretta circolazione del sangue e alleviare il dolore alla schiena. Ecco i vantaggi dell’uso di una tavola inclinata.

Il polpaccio gioca un ruolo importante nelle nostre attività quotidiane e movimenti come correre, camminare, saltare e stare in piedi. Pertanto, hai bisogno di una tavola inclinata per aiutarti a stirarli e renderli più flessibili. Aiuta a ridurre l’infiammazione, spesso associata al dolore. Usare una tavola inclinata ti aiuta a proteggere il tendine d’Achille, il più forte del corpo. È utile anche per alleviare lo stress sui muscoli che tendono a soffrire dopo l’esercizio. La medicina preventiva considera le tavole inclinate utili anche per ridurre il rischio di possibili infortuni alle gambe. Una tavola inclinata facilita la circolazione del sangue alla gamba, aiutando a diminuire i gonfiori.

Con UMILTÀ…un passo alla volta ❤️
08/03/2025

Con UMILTÀ…un passo alla volta ❤️

Colui che ama la sua professione deve seguire sempre il suo istinto di Scoprire, Confrontarsi e Condividere il suo Sapere…
L’umiltà di mettersi in discussione sempre ,ad ogni livello di conoscenza e di competenza , è la prima qualità che un chinesiologo, amante del Movimento, deve possedere in se’.
Una grande soddisfazione professionale si aggiunge al mio percorso professionale partecipando ad una dei più importanti eventi d’Italia.

Colui che ama la sua professione deve seguire sempre il suo istinto di Scoprire, Confrontarsi e Condividere il suo Saper...
08/03/2025

Colui che ama la sua professione deve seguire sempre il suo istinto di Scoprire, Confrontarsi e Condividere il suo Sapere…
L’umiltà di mettersi in discussione sempre ,ad ogni livello di conoscenza e di competenza , è la prima qualità che un chinesiologo, amante del Movimento, deve possedere in se’.
Una grande soddisfazione professionale si aggiunge al mio percorso professionale partecipando ad una dei più importanti eventi d’Italia.

Lo stato di benessere dell’organismo è tutt’oggi correlato anche a un adeguato controllo della stazione eretta.Con il te...
06/03/2025

Lo stato di benessere dell’organismo è tutt’oggi correlato anche a un adeguato controllo della stazione eretta.
Con il termine postura si intende il modo di stare in equilibrio del corpo umano, cioè la capacità di acquisire e mantenere senza sforzo le diverse posizioni.
La postura è corretta quando esiste un giusto rapporto tra le forze esterne, come la forza di gravità, e le forze interne intese come carichi e tensioni muscolari.
Il sistema di controllo posturale è regolato da un continuo scambio di informazioni tra cervello e sistema muscolare attraverso una complessa rete di interconnessioni.
Anche postura e respirazione si influenzano reciprocamente.
Durante la riprogrammazione posturale, che favorisce il ripristino dell’equilibrio, è fondamentale mantenere sempre la respirazione diaframmatica per  favorire il rilassamento fisico e mentale.
La respirazione diaframmatica è infatti lo stato più naturale e spontaneo della respirazione, mentre la respirazione toracica, meno profonda e non fisiologica, contrasta le naturali funzioni dell’organismo.
Attraverso la rieducazione posturale è possibile riguadagnare uno schema corporeo corretto mediante gli esercizi di autocorrezione e di allungamento muscolare.
L’autocorrezione consente di individuare le tensioni che alterano la corretta simmetria corporea, e con l’allungamento vengono  invece riallungati i muscoli malamente utilizzati. Infine, la fase di rinforzo muscolare dei muscoli rimasti a lungo inattivi restituisce lunghezza, elasticità e definitivo benessere.

Un giocatore di golf non dovrà puntare all’accrescimento della forza pura, sarebbe addirittura controproducente. Lo svil...
04/03/2025

Un giocatore di golf non dovrà puntare all’accrescimento della forza pura, sarebbe addirittura controproducente. Lo sviluppo della forza muscolare dovrebbe essere funzionale alla flessibilità e alla sensibilità della rotazione del corpo.
Gli addominali, soprattutto obliqui sono fondamentali per garantire quella torsione del busto controllata e decisa che ogni giocatore di golf dovrebbe avere. Per quanto riguarda la muscolatura delle braccia invece tricipite e muscoli dell’avambraccio sono decisivi per impattare la palla con un colpo solido, controllato e potente quando necessario.
Trapezio, deltoidi e romboidi per quanto riguarda la parte alta della schiena sono chiamati in causa quando si porta il bastone in alto al termine del colpo.
La parte inferiore invece è fondamentale per l’esecuzione dello swing, colpo fondamentale nel golf. Quadricipite e muscoli posteriori della coscia vanno tonificati e potenziati.
Maggiori livelli di forza equivalgono a maggior potenza e precisione nel colpo e minor stanchezza a fine gara. Nel golf in particolare maggior potenza si traduce in maggior velocità del colpo. Un buon livello di allenamento muscolare consente anche una maggior prevenzione degli infortuni e protezione dai frequenti traumi che possono interessare la schiena.

Il corpo risponde a tre leggi fondamentali:*  Legge del confort (non dolore): ogni organismo (umani, animali e vegetali)...
20/02/2025

Il corpo risponde a tre leggi fondamentali:
* Legge del confort (non dolore): ogni organismo (umani, animali e vegetali) ricerca per la sopravvivenza l’assenza del dolore, del disagio, del fastidio. Tutto quello che facciamo, le posizioni che assumiamo, i movimenti che eseguiamo sono determinati dall’eliminare questa spiacevole sensazione.

* Legge dei bisogni: la legge dei bisogni è subordinata alla legge del non dolore: infatti noi mangiamo perché sentiamo il disagio di avere la pancia vuota o beviamo perché sentiamo il fastidio di avere sete (gola secca). Quindi tutte le azioni che noi facciamo sono spinte dal voler togliere il dolore che percepiamo.

* Legge dell’economia: l’ultima legge significa che l’organismo cerca sempre di soddisfare le due leggi precedenti spendendo meno energia possibile, cerca la strada meno dispendiosa per ottenere quello di cui ha bisogno.

Per soddisfare queste leggi Il nostro corpo è organizzato in catene neuro muscolari tutte collegate tra loro: per trovare l’origine di un problema è necessario ricercarne la causa. Essendo poi il nostro corpo una bilancia che tende all’equilibrio, se una parte del corpo funziona meno (ZONA IPO) ci sarà una parte del corpo che dovrà funzionare di più (ZONA IPER). La zona iper, nello svolgere il doppio del lavoro andrà incontro al dolore. Andando quindi a ricercare la causa, si cercherà di eliminare l’origine del problema: le zone diventate iper potranno tornare a funzionare normalmente, conseguentemente  il dolore passerà. L’intervento chinesiterapico è capace di riequilibrare la postura agendo sulla globalità delle catene muscolari.Non è un semplice stretching analitico o classico, ma un allungamento muscolare fatto in postura corretta e senza permettere “compensi”, cioè quei meccanismi antalgici che il corpo mette in atto per sfuggire alle tensioni, ai dolori o ai semplici disagi che reputa non graditi. Tale allungamento utilizza inoltre tecniche respiratorie per sbloccare il diaframma, essendo questo il punto dove tutte le catene muscolari si intersecano ed entrano in relazione le une con le altre.

Indirizzo

Via Giuseppe Di Vittorio 115
Foggia
71121

Telefono

+393475260226

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Schiena Sana Foggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi