Associazione iFun

Associazione iFun iFun è un'associazione di genitori con figli autistici o con problemi del neuro sviluppo.

Ci dedichiamo alle famiglie con bambini autistici, ma anche ai loro compagni di scuola e alle famiglie di tutti i bambini. Interazione, inclusione, conoscenza, ma tutto con un filo conduttore: la voglia di affrontare con leggerezza dei pesi che sembrano enormi.

Il lavoro nobilita...tutti. ✨🍴 Le giornate  , tra cucina e sala, sono molto più di un'esperienza formativa.È un esercizi...
30/07/2025

Il lavoro nobilita...tutti. ✨
🍴 Le giornate , tra cucina e sala, sono molto più di un'esperienza formativa.
È un esercizio di fiducia, di professionalità, di crescita vera.
I nostri ragazzi lavorano, imparano, si mettono in gioco.
Non per fare qualcosa “di speciale”, ma per fare bene, per sentirsi parte. ❤
iFun è questo, e tante altre cose.

Grazie , e grazie alla nostra città.

Amando la Capitanata✨Continua il nostro "Viaggio" alla scoperta del nostro territorio.Ad Alberona, tra i borghi più bell...
28/07/2025

Amando la Capitanata✨
Continua il nostro "Viaggio" alla scoperta del nostro territorio.
Ad Alberona, tra i borghi più belli d’Italia, immerso nei Monti Dauni, abbiamo camminato tra storia, silenzio e natura.
Vicoli antichi, panorami aperti, aria buona.
Ci siamo riempiti di bellezza e libertà.
È anche così che si impara a stare al mondo: esplorando, insieme.🌿 .

Noi ancora fermi qui ✨Ifun é anche questo, cultura ed eventi. 💙🌌17/07/25’, Viaggio alla scoperta dell’universo, Foggia.E...
22/07/2025

Noi ancora fermi qui ✨
Ifun é anche questo, cultura ed eventi. 💙

🌌17/07/25’, Viaggio alla scoperta dell’universo, Foggia.
Evento promosso da Città di Foggia

📸 Kimar Photolab Chiara Forgione


✨ Viaggio alla scoperta dell’UniversoUna serata tra stelle, arte e meraviglia, nei Campi Diomedei, polmone verde della n...
09/07/2025

✨ Viaggio alla scoperta dell’Universo
Una serata tra stelle, arte e meraviglia, nei Campi Diomedei, polmone verde della nostra città.

🗓️ 17 luglio
🕘 Ore 20:45
📍 Parco Campi Diomedei – Foggia

🌌Con il talk a cura di Attilio Marasco, divulgatore scientifico e studioso di astrofisica, ed installazioni artistiche ispirate al cosmo.

Evento nell'ambito del cartellone “Foggia Estate 2025”, promosso da Città di Foggia.

✨ Contributo regionale per le terapie dedicate all’autismo – Firmata la Determina dal Direttore Generale dell’Azienda Sa...
02/07/2025

✨ Contributo regionale per le terapie dedicate all’autismo – Firmata la Determina dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Foggia e dato mandato di pagamento.

💡 I fondi della Regione Puglia, previsti per il rimborso delle terapie ad evidenza scientifica, ai quali le famiglie hanno presentato domanda di rimborso, hanno terminato il loro iter burocratico.

🔍 Di cosa si tratta?
È un contributo economico che sostiene le famiglie nelle spese per interventi terapeutici abilitativi e riabilitativi – come trattamenti ABA, logopedia e percorsi psico-educativi – effettuati presso professionisti e centri qualificati, quando i servizi pubblici o accreditati non sono disponibili.

📋 Cosa prevede:
✅ Fino a 5.000 euro di rimborso all’anno per ciascun beneficiario
✅ Priorità ai bambini in età prescolare
✅ Contributo per le spese già sostenute e documentate

📌 E ora?
La ASL di Foggia inizierà la liquidazione dei fondi alle famiglie che hanno presentato regolare domanda.

ℹ️ Per informazioni e aggiornamenti:
📞 Rivolgiti al tuo Centro per l’Autismo (CAT) di riferimento
📄 Contatta la tua ASL per verificare lo stato della pratica
🤝 Rivolgiti ai genitori dello Sportello Autismo

Un sostegno concreto per accompagnare i percorsi di crescita e autonomia dei nostri ragazzi.

Una giornata a Lucera, tra storia, risate e scoperta. 🏰  Abbiam passeggiato tra le vie antiche della città, visitato la ...
23/06/2025

Una giornata a Lucera, tra storia, risate e scoperta. 🏰
Abbiam passeggiato tra le vie antiche della città, visitato la fortezza sveva 🛡️
Respirato tutta la bellezza di un luogo che racconta secoli di storia 📖.
Ma il vero valore è stato, come sempre, stare insieme 🤝
Con occhi curiosi, cuori aperti, e la voglia di vivere ogni esperienza… a modo nostro.
Perché ogni uscita è un’occasione per crescere, conoscere e condividere ✨
Grazie per gli scatti ❤️

🌳 Uno sguardo sulla natura e su loro stessi Giorni fa siamo stati al Bosco Incoronata, un luogo che conosciamo bene… ma ...
18/06/2025

🌳 Uno sguardo sulla natura e su loro stessi
Giorni fa siamo stati al Bosco Incoronata, un luogo che conosciamo bene… ma che non smette mai di sorprenderci.
Con le macchine fotografiche in mano, i nostri ragazzi hanno osservato, inquadrato e raccontato, secondo il loro punto di vista 📸🍃

Un’esperienza tra luce, silenzi, colori e libertà.✨

10/06/2025

Ifun é soprattutto professionalitá e competenza.
La Dr.ssa Giovanna Zampaglione, una delle nostre psicologhe, ci racconta un po’ il suo ruolo, importante per tutti noi, per i ragazzi neurodivergenti e per le famiglie. ❤️

Ogni persona che lavora all’interno di questo piccolo grande mondo è un ingranaggio fondamentale, é proprio insieme siamo una forza. ✨

🎓 Opportunità, futuro e...aperitivi irresistibili 🎵Questa mattina eravamo al Talent Space del Dipartimento di Studi Uman...
04/06/2025

🎓 Opportunità, futuro e...aperitivi irresistibili 🎵

Questa mattina eravamo al Talent Space del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia.

👩‍🍳 Con il nostro catering abbiamo dato un sapore speciale all’evento.
🤝 E non solo: Abbiamo ascoltato tante voci, curriculum, sogni e competenze.

Una mattinata tra relazioni, scambi e nuove possibilità.


Indirizzo

Via Giuseppe Imperiale 13/B
Foggia
71122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Venerdì 09:45 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione iFun pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

ci dedichiamo alle famiglie con bambini autistici, ma anche ai loro compagni di scuola e alle famiglie di tutti i bambini. Interazione, inclusione, conoscenza, ma tutto con un filo conduttore: la voglia di affrontare con leggerezza dei pesi che sembrano enormi