dott.ssa Tiziana Manlio - Psicologa Psicoterapeuta

dott.ssa Tiziana Manlio - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale ad indirizzo neuropsicologico, Formazione ABA, Consulente scolastico.

Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, n.4615. Ambiti di competenza:
- prevenzione e diagnosi del disagio psichico;
- consulenze psicologiche;
- colloqui di sostegno psicologico individuali e di gruppo;
- psicodiagnostica: somministrazione e scoring di test, scale di
intelligenza e questionari (scale Wechsler, MMPI-2, 16PF-5, CBA 2.0,
EDI-3, ASQ, CDQ, BDI, BAI, SCID-3, ecc

.), somministrazione di test
proiettivi e grafici (test dello Scarabocchio, test della Figura Umana,
Reattivo dell’Albero, Disegno della Famiglia, ecc.);
- tecniche cognitive e comportamentali in pazienti adulti;
- tecniche cognitive e comportamentali in età evolutiva;
- tecniche ABA con pazienti autistici;
- trattamento cognitivo di pazienti con balbuzie;
- training assertivi;
- parent training e teacher training;
- tecniche di rilassamento per adulti (training autogeno e rilassamento
muscolare progressivo di Jacobs);
- tecniche di rilassamento per bambini;
- mindfulness per adulti;
- mindfulness per bambini;
- psicodiagnostica e trattamento per la Sindrome dell’Intestino Irritabile;
- trattamenti domiciliari per bambini con disabilità evolutive e disturbi del
comportamento;
- realizzazione di progetti rivolti al trattamento dei comportamenti autolesivi in adolescenza. Lo scopo è quello di fornire alla persona un aiuto concreto affinchè possa risolvere e gestire le proprie difficoltà in maniera autonoma, grazie alla proprie risorse personali. La pagina è stata creata per diffondere notizie, soddisfare curiosità, risolvere dubbi e per trovare materiale informativo su molti argomenti interessanti ed attuali inerenti la sfera psicologica. Uno spazio per domandare e conoscere, per sentirsi compresi e per capire meglio se stessi e gli altri.

27/02/2024

Prevedere e prevenire un suicidio è una delle maggiori sfide in campo clinico psicologico e psichiatrico. Tra i fattori di rischio più citati, troviamo la presenza di disturbi mentali (in particolare depressione), la disperazione (mancanza di speranza), l’anedonia, la disregolazione emotiva.

Eppure questi fattori sembrano in grado di predire l’ideazione suicidaria, non sempre la messa in atto del proposito. Secondo le cosiddette “Ideation-to-action theories of suicide”, l’ideazione suicidaria (l’idea di togliersi la vita) e l’azione suicidaria (la messa in atto dell’idea) sono due processi distinti, ciascuno caratterizzato da meccanismi specifici e predittori differenti.

Quali sono i fattori che determinano il passaggio dall’ideazione all’azione? Alcune teorie provano a identificarli. Tra quelle più note e condivise da clinici e ricercatori troviamo:

➖ La Teoria Interpersonale Psicologica del Suicidio
➖ Il modello integrato motivazionale-volitivo
➖ La 3-step theory
➖ La Teoria della vulnerabilità fluida

Queste teorie hanno permesso una maggiore comprensione del comportamento suicidario. Chi si occupa di valutarne il rischio dovrebbe dunque tenere a mente la distinzione tra ideazione e azione e indagare (ma soprattutto intervenire) su entrambi questi aspetti.

👉 Per conoscere le teorie e approfondire l’argomento, leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2024/02/suicidio-ideazione-azione/



Chiedere aiuto
Se hai dei pensieri suicidari, puoi chiamare il Telefono Amico allo 02 2327 2327 oppure l’associazione Samaritans al numero 06 77208977.

I miei pazienti conoscono bene il significato di questa frase. La consapevolezza dei   infantili permette di avere chiar...
23/02/2024

I miei pazienti conoscono bene il significato di questa frase. La consapevolezza dei infantili permette di avere chiare molte dinamiche delle proprie relazioni attuali, che riguardano il rapporto con se stessi e con gli altri. È da qui che si parte, dalla comprensione dell'essere stati amati in maniera , per poter iniziare ad imparare come e in maniera sana.

 ❤️duole
25/11/2023

❤️duole

Campanelli di allarme di una reazione violenta
25/11/2023

Campanelli di allarme di una reazione violenta

Felicissima di aver condiviso questo momento insieme ad una grande professionista, oltre che persona, Nutrizionista dott...
29/10/2023

Felicissima di aver condiviso questo momento insieme ad una grande professionista, oltre che persona, Nutrizionista dott.ssa Agnese Stella . Ad maiora ☺️

Bellissimo pomeriggio trascorso insieme sorseggiando tisane e chiacchierando di nutrizione e rapporto mente/corpo.
Mille grazie alla dott.ssa Tiziana Manlio - Psicologa Psicoterapeuta che ha condiviso con me questa sfida e allo studio OMT postural training per averci ospitato e sostenuto. Un grazie ancor più grande a coloro che ci hanno onorato della loro presenza interessata e partecipe ☺ Ad maiora ❤

Sabato 28 Ottobre, ore 17.00, vi aspettiamo presso OMT postural training; per parlare di corretta alimentazione e dello ...
24/10/2023

Sabato 28 Ottobre, ore 17.00, vi aspettiamo presso OMT postural training; per parlare di corretta alimentazione e dello stretto rapporto tra mente e cibo.

27/08/2023

“Perché non sono felice come gli altri?” “Gli altri sono sempre felici, possibile che non riesca ad essere felice come loro?!” Se anche tu hai fatto questi pensieri sei perfettamente nella norma.

Si parla recentemente di “positività tossica”, alludendo a quella ricerca di una felicità forzata che porta a sminuire o colpevolizzare i nostri vissuti “negativi”, rimandando agli altri l’idea che vivere felicemente è possibile e facile.

La felicità però non è la “condizione naturale” di tutti gli esseri umani. La felicità è un’emozione. Una tra tante. Perché dovrebbe essere la nostra “condizione di base”? Un’emozione è una risposta intensa, dalla durata piuttosto limitata nel tempo. La felicità dunque esiste, ma è uno stato momentaneo, così come la tristezza. Se arriva, inevitabilmente se ne andrà.

Perché pretendiamo invece che la felicità sia permanente? Progettare di vivere una vita Felice non è forse il primo passo per vivere nell’insoddisfazione? E allora che fare?

Se non possiamo vivere una vita Felice, possiamo vivere una vita Piena e Significativa. Bisogna abbandonare la speranza vana e illusoria di una vita “felice” in senso estremo ed optare per una vita consapevole, accettando anche quello che è spiacevole e inevitabile. Potremmo così trovare una nuova “felicità” che è vivere il momento presente nel bene e nel male, standoci, senza fuggire.

Questo è il “compromesso” che la vita ci offre, ogni giorno. Basta saperlo cogliere!

👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2021/04/felicita-illusione-psicologia/

In questi anni di professione, questo lavoro mi ha permesso di imparare una grande verità. Con il giusto impegno, con le...
22/08/2023

In questi anni di professione, questo lavoro mi ha permesso di imparare una grande verità. Con il giusto impegno, con le opportune consapevolezze, con grandi sofferenze (perché un percorso di psicoterapia passa spesso attraverso una sofferenza emotiva fortissima), con strumenti adeguatamente acquisiti, il paziente può realmente riscrivere la propria storia. Perchè "UN FINALE DIVERSO È SEMPRE POSSIBILE"!

"Perchè è la mente che governa tutto"...frase fortissima che riflette una grande consapevolezza. Quella stessa consapevo...
20/08/2023

"Perchè è la mente che governa tutto"...frase fortissima che riflette una grande consapevolezza. Quella stessa consapevolezza che è uno dei principali obiettivi di un percorso di psicoterapia. È la consapevolezza di se stessi e dei propri funzionamenti che rende davvero liberi!

Ai miei pazienti...
10/08/2023

Ai miei pazienti...

Indirizzo

Foggia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
16:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 14:00
16:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
16:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 14:00
16:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 14:00
16:00 - 21:00

Telefono

+393896834335

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa Tiziana Manlio - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare