11/02/2025
L’ondata di febbre attuale è dovuta alla circolazione di diversi ceppi virali, tra cui i ceppi influenzali A e B e il rinovirus, con sintomi che si sovrappongono anche al Covid-19. L’elevato numero di casi sta mettendo sotto pressione le strutture sanitarie. La febbre è un sintomo comune che può provocare complicazioni, soprattutto nei soggetti vulnerabili. Oltre al riposo e all’idratazione, l’uso di antipiretici come il paracetamolo può aiutare a controllare la temperatura corporea. In questa fase, è fondamentale supportare il sistema immunitario per favorire una pronta guarigione. Integratori come la vitamina C, la vitamina D e il zinco sono utili per potenziare le difese naturali dell’organismo. L’assunzione di probiotici può migliorare la risposta immunitaria, favorendo anche un buon equilibrio della flora intestinale. Gli omega-3 e l’echinacea sono altre opzioni che possono supportare la resistenza alle infezioni. È importante, però, consultare un professionista prima di assumere qualsiasi integratore, soprattutto in caso di patologie preesistenti. Se i sintomi dovessero persistere o peggiorare, è fondamentale rivolgersi al medico per una valutazione accurata.