
26/09/2025
L'autunno è un passaggio importante: si passa dall'espansione estiva al raccoglimento invernale.
È caratterizzato dall'aumento delle qualità di areia/etere che portano secchezza, dispersione e leggerezza. Quando si alterano si manifestano sintomi come l'ansia l'insonnia e la stanchezza.
Per evitare questo introduci nella tua pratica di yoga qualità di umidità, stabilità e regolarità; evita gli sforzi fisici eccessivi, evita bevande, cibi freddi, crudi, piccanti e astringenti, evita troppa comunicazione, immagini e informazioni.
Prediligi le posizioni di equilibrio che tonificano il sistema nervoso collegato ad aria/etere, posizioni da sdraiati, che portano le ginocchia al petto e agiscono sulla sede di aria/etere, riducendo il gonfiore addominale e nervosismo.
Per la respirazione prediligi pratiche che rendono tutte le fasi del respiro equivalenti come il samavritti pranayama.
Puoi ripetere come bija mantra" Sham", sillaba che rappresenta il seme della Pace e dona sicurezza e fiducia in se stessi e nella vita o "Lam" che dona sensazioni di stabilità, sicurezza, radicamento e equilibrio emotivo, alleviando al contempo ansia e paura.