30/06/2024
A VOCE ALTA
Un' ora al giorno di lettura ad alta voce, con continuità, per un tempo congruo e proponendo testi sempre diversi incide dal 10 al 20% su aspetti cruciali dell'apprendimento, del successo scolastico e della vita. Questo non lo dico io, ma una ricerca scientifica condotta all'interno di un progetto nazionale sulla lettura ad alta voce e life skills, che ha coinvolto migliaia di docenti in tutta Italia. Il team di ricercatori ha studiato un campione di 1.500 bambini tra i 6 e gli 11 anni di Torino, Modena e Lecce, i quali sono stati sottoposti a un training intensivo di lettura ad alta voce, per 100 giorni scolastici consecutivi. La ricerca è stata diretta dall'Università di Perugia, nel cui sito ho trovato tale notizia, e i dati raccolti hanno dimostrato come la lettura agisca contemporaneamente su più aspetti: comprensione del testo, dimensioni cognitive, padronanza della lingua, intelligenza verbale e auto-percezione di benessere. Questo è un invito, dunque, a leggere a voce alta e a fare leggere comunque i vostri bimbi, anche in estate.
Ph Mondadori Bookstore