TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI EROGATE E MODALITA' DI ACCESSO
1) Prima visita “Tireologica”
Visita di inquadramento clinico generale (anamnesi, patologie associate, farmaci assunti) con stesura di una cartella clinica dettagliata, esecuzione del profilo ormonale (TSH, FT3, FT4) ed autoanticorpale (TgAb, TPOAb), routine emato-chimica, esame obiettivo del collo con esecuzione, da parte dello speciali
sta Endocrinologo (Dr Marino Marinelli), di un Eco-color-Doppler del collo per un'accurata valutazione morfo-dimensionale, ecostrutturale e vascolare delle Tireopatie e delle linfoadenopatie cervicali. Tale metodica, previo accurato mappaggio grafico, consente la selezione dei noduli e degli eventuali linfonodi ad eco-pattern sospetto da sottoporre a diagnosi citologica mediante Agoaspirato con Ago sottile (FNAC).
2) Agoaspirato Tiroideo con Ago sottile Ecoassistito (US-FNAC)
Consente di effettuare la Diagnosi Citologica dei noduli o dei linfonodi ad eco-pattern sospetto in tempi brevi (circa 4gg lavorativi). In casi selezionati è possibile effettuare anche il dosaggio della Tireoglobulina e/o della Calcitonina nel liquido di lavaggio del citoaspirato linfonodale o nodulare, nel sospetto di metastasi ai linfonodi del collo di Carcinoma Papillifero o di Carcinoma Midollare. Inoltre è possibile effettuare sul citoaspirato anche l'Analisi Molecolare per la ricerca di mutazioni dei geni BRAF e RET (vedi La Diagnosi Molecolare in www.dayservicemalattietiroide.it).
3) Visite di controllo (Follow-up)
Consentono di seguire nel tempo l'evoluzione della Tireopatia, con l'esecuzione dell'ecografia del collo, del profilo ormonale (TSH, FT3, FT4), della Tireoglobulina e degli Anticorpi anti-Tireoglobulina nel caso del follow-up "post-ablativo" dei Carcinomi differenziati della tiroide. Tutte le tre tipologie di prestazioni possono essere effettuate, per chi ne fa richiesta, in regime di Day-Service, con tempi di risposta degli esami ormonali ed autoanticorpali (effettuati in "Chemiluminescenza"), di circa 20 minuti, in pratica nel corso della visita. In tal caso il paziente deve accedere al Servizio entro le 8.30 a digiuno. In sostanza il Day-Service è utile per i casi di particolare urgenza e per evitare al paziente il disagio di effettuare prima gli esami ematici e poi la visita, o l'Agoaspirato in giorni diversi. Le prime visite e le visite di controllo si effettuano solo su prenotazione telefonando al 329 4121511, il lunedì dalle 17.00 alle 20.00, specificando eventualmente di effettuarle in regime di Day-Service con le modalità sopra descritte. In caso il paziente necessiti di riferire problematiche cliniche di particolare urgenza, può telefonare in qualsiasi momento della giornata. Inoltre il paziente, quando autorizzato dal Dr Marinelli, può comunicare gli esami richiesti, successivamente alla prima visita, esclusivamente via e-mail (info@dayservicemalattietiroide.it), come allegati in formato pdf o jpeg.