
29/11/2023
Sappiamo, ormai, che il consumo di zuccheri dovrebbe essere limitato. Il principale colpevole degli effetti dannosi di quest’ultimi sull’organismo, per molti, è sempre uno: lo zucchero bianco. Questo ha portato a credere che le numerose alternative presenti sul mercato, come miele, malto, edulcoranti naturali e di sintesi siano una sana alternativa al classico zucchero.
La realtà, però, è ben diversa. I sostituti come miele e malto, altro non sono che fonti alternative di zuccheri semplici, tra cui il saccarosio, ovvero lo zucchero bianco. Gli edulcoranti, invece, sebbene spesso contengano poche o zero calorie, non permettono all’organismo di abituarsi a gusti meno dolci, aumentandone, al contrario, il desiderio. Inoltre, un loro eccessivo consumo potrebbe portare ad un disequilibrio del microbiota intestinale. In conclusione, se vogliamo limitare l'assunzione di zuccheri non è necessario ricorrere ai sostituti del classico zucchero bianco. Ridurre gradualmente quest’ultimo porterà il nostro organismo ad abituarsi a sapori meno dolci e a favorire una dieta sana.