Biologa Nutrizionista Dott.ssa Dora, Stefania Cocumazzi

Biologa Nutrizionista Dott.ssa Dora, Stefania Cocumazzi Valutazione dello stato nutrizionale e analisi impedenziometrica della composizione corporea. Educazione alimentare.

Elaborazione di piani nutrizionali personalizzati con controlli periodici dei risultati raggiunti. Elaborazione di piani alimentari personalizzati per:
- alimentazione vegana e vegetariana
- obesità e sovrappeso
- condizioni patologiche accertate
- gravidanza e allattamento
- età pediatrica
- celiachia

29/11/2023

Sappiamo, ormai, che il consumo di zuccheri dovrebbe essere limitato. Il principale colpevole degli effetti dannosi di quest’ultimi sull’organismo, per molti, è sempre uno: lo zucchero bianco. Questo ha portato a credere che le numerose alternative presenti sul mercato, come miele, malto, edulcoranti naturali e di sintesi siano una sana alternativa al classico zucchero.
La realtà, però, è ben diversa. I sostituti come miele e malto, altro non sono che fonti alternative di zuccheri semplici, tra cui il saccarosio, ovvero lo zucchero bianco. Gli edulcoranti, invece, sebbene spesso contengano poche o zero calorie, non permettono all’organismo di abituarsi a gusti meno dolci, aumentandone, al contrario, il desiderio. Inoltre, un loro eccessivo consumo potrebbe portare ad un disequilibrio del microbiota intestinale. In conclusione, se vogliamo limitare l'assunzione di zuccheri non è necessario ricorrere ai sostituti del classico zucchero bianco. Ridurre gradualmente quest’ultimo porterà il nostro organismo ad abituarsi a sapori meno dolci e a favorire una dieta sana.

17/04/2023

Negli ultimi anni, centrifugati ed estratti hanno visto crescere la loro popolarità e, spesso, a queste bevande sono state attribuite anche proprietà miracolose, prima fra tutte quella di favorire la perdita di peso.
Come frutta e verdura da cui derivano, possono essere buone fonti di micronutrienti e fitocomposti e contribuire all’idratazione dell’organismo; rispetto ai vegetali agli alimenti freschi, però, sono carenti di un’importante componente: la fibra. Questa, infatti, viene del tutto o in gran parte eliminata durante la preparazione.
Centrifugati ed estratti, quindi, possono essere consumati ogni tanto per dissetarsi e idratarsi, ma non sono da preferire ai vegetali interi a frutta e verdura intere e, soprattutto, non devono essere utilizzati per sostituire un pasto.

26/07/2022

Mangiamo meno cibo che sta dentro una confezione e più cibo che esce direttamente dalla terra!

Una buona regola generale di partenza per la cura della propria salute 💚

25/07/2022

Il primo pasto della giornata, la colazione, ha da sempre suscitato grande interesse nel mondo scientifico: numerosi sono, infatti, gli studi dedicati a questo argomento. Ma, tra le moltissime informazioni a disposizione, spesso discordanti tra loro, quali indicazioni seguire per comporre una colazione sana e bilanciata? Eccone alcune selezionate per voi dal team Smartfood ⬇️

21/07/2022

Con una porzione di questo piatto si soddisfa sia la porzione di cereali che quella di ortaggi del piatto sano

14/07/2022
28/06/2022

I legumi apportano un buon quantitativo di fibra, composto che l’organismo non è in grado di assimilare. I batteri del microbiota intestinale la digeriscono per noi, con un processo di fermentazione. È proprio tale processo a causare la produzione di gas intestinale, che può procurare qualche fastidio, soprattutto in individui particolarmente sensibili. Come ridurre, quindi, questi effetti indesiderati? Ecco i nostri suggerimenti! ⬇️

15/06/2022

In estate si ha giustamente poca voglia di stare dietro ai fornelli, i piatti freddi su cui spesso si ripiega però non sono i più salutari:...

27/05/2022

Anche oggi vi proponiamo una delle ricette Smartfood elaborate da Planeat.eco , con il supporto di Fondazione IEO Monzino . Il progetto planeat.eco è un nuovo modo di fare la spesa sostenibile per l’ambiente, per l’economia del territorio e per la salute.
Il protagonista di questo piatto è il salmone, un pesce fonte di acidi grassi omega-3, importanti per la salute cardiovascolare. Un altro tocco smart è dato dalla presenza degli agrumi, che sono perfetti per aromatizzare il pesce senza dovere eccedere con il sale e consentono, inoltre, di risparmiare sui grassi in cottura. Per il procedimento e la lista degli ingredienti visita il nostro sito https://smartfood.ieo.it/ricette-menu-salutari-sane/ricette-salutari-sane/filetto-di-salmone-agli-agrumi/ oppure https://bit.ly/3LVlGsy

25/05/2022

Le fave, protagoniste di questa ricetta, sono di stagione da maggio a luglio e a novembre e dicembre. Si differenziano dagli altri legumi perché...

20/05/2022

La dieta senza glutine non serve a dimagrire e non va fatta senza una diagnosi specifica. Non è vero che chi è celiaco possa senza problemi fare 'trasgressionì a tavola, come...

Per fosse ancora convinto che una dieta sana serva solo a perdere peso..........
17/02/2022

Per fosse ancora convinto che una dieta sana serva solo a perdere peso..........

Roma, 17 febbraio 2022 (Agonb) – A livello globale, si stima che i fattori di rischio alimentare portino a 11 milioni di decessi all’anno: una nuova ricerca norvegese oggi ha costruito un modello in grado di stimare l’aumento di aspettativa di vita conseguente a un miglioramento nella dieta. S...

10/02/2022

La colazione rappresenta un momento molto delicato, in grado di influenzare il senso di fame dell'intera giornata. Per questo è importante scegliere gli alimenti giusti, in modo che sia sana e ricca di nutrienti. Ma quali sono? Ecco i nostri suggerimenti ⬇️

06/01/2022

Dopo la frutta, non poteva mancare una panoramica anche sulle verdure di stagione! Ricordati di portarle in tavola ad ogni pasto e, magari, consumale anche crude come spuntino.

Cerchi idee per spuntini sani, pratici e gustosi adatti ai più piccoli (e non solo)? Eccone alcune, selezionate dal team...
07/10/2021

Cerchi idee per spuntini sani, pratici e gustosi adatti ai più piccoli (e non solo)? Eccone alcune, selezionate dal team Smartfood, ideali per la scuola o da consumare a casa!

25/08/2021

Richiamo Piatti Freschi Italia S.p.A – Insalata di riso Viva la Mamma

Gentili Associazioni Locali,

Vi informiamo che l’azienda Piatti Freschi Italia S.p.A ha avviato una procedura di richiamo dal mercato del prodotto:

Insalata di riso Viva la Mamma 400 g con prosciutto cotto, tonno e verdure
con numero di lotto S691210923 e scadenza 23/09/2021

per errore di ricettazione con possibile presenza dell’allergene glutine.

Il prodotto è inserito nel Prontuario degli Alimenti AIC ed. 2021/22

Si raccomanda di non consumare il prodotto con il numero di lotto segnalato e di restituirlo al punto vendita d’acquisto che provvederà al rimborso o alla sostituzione.

Preghiamo di dare massima diffusione a questo comunicato che riporteremo nella sezione news della App, nel gruppo facebook e sul sito di AIC.

Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti e salutiamo cordialmente.

Segreteria Alimenti
Gruppo AIC
Tel. 010.4550685
Tel. 010.3020178
Cell. 348.4918638
Via Caffaro, 10
16124 Genova
www.celiachia.it

https://puglia.celiachia.it/prontuario-degli-alimenti/richiamo-piatti-freschi-italia-s-p-a-insalata-di-riso-viva-la-mamma

16/08/2021

Le acque aromatizzate rappresentano una strategia per bere acqua e non consumare le bevande zuccherate.
Una delle credenze legate al loro consumo è quella secondo cui aiuterebbero a depurare l’organismo grazie alla loro attività detox. Purtroppo, questo termine non ha nessuna validità scientifica e nessun alimento ha la capacità di svolgere le funzioni che i nostri organi, come fegato e reni, compiono comunque quotidianamente.
Le acque aromatizzate sono essenzialmente costituite da acqua naturale in cui vengono lasciati in infusione, per qualche ora, frutta, verdura ed erbe aromatiche.
Servono per rendere l’idratazione più piacevole, prepara le tue acque aromatizzate seguendo i consigli in immagine. ⬇️

Indirizzo

Foggia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biologa Nutrizionista Dott.ssa Dora, Stefania Cocumazzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biologa Nutrizionista Dott.ssa Dora, Stefania Cocumazzi:

Condividi

Digitare

Nutrizione e benessere

Il nostro corpo è il nostro bel giardino, e la volontà nostra il giardiniere: piantare ortiche o seminar lattuga, metter l’issopo ed estirpare il timo, guarnirlo d’erbe d’una sola specie o variegarlo con specie diverse, mantenerlo infruttuoso per pigrizia o concimarlo per farlo fruttare, la facoltà di fare tutto questo e d’agire nell’uno o l’altro modo sta tutta nella nostra volontà.

(William Shakespeare, Otello, atto I, scena III)