CORSI BASE:
Pianoforte Classico - dai 6 anni in poi;
Tastiera Moderna - dai 6 anni in poi;
Canto Moderno - dai 14 anni in poi;
Canto Lirico - dai 14 anni in poi;
Chitarra Classica - dai 7 anni in poi;
Chitarra Moderna - dai 7 anni in poi;
Chitarra Elettrica - dai 7 anni in poi;
Batteria - dai 5 anni in poi;
Propedeutica Musicale - Bambini con età compresa tra i 4 e i 6 anni;
Recitazione
finalizzata alla preparazione di musical - dai 14 anni in poi;
CORSI SPECIALI:
Preparazione e ripetizione individuale per esami ministeriali in conservatorio di : PIANOFORTE, CHITARRA, CANTO LIRICO, SOLFEGGIO, ARMONIA, STORIA DELLA MUSICA;
Corso base di composizione per imparare a scrivere la musica;
Corso base individuale di intonazione vocale per risolvere i problemi di intonazione;
Corso di perfezionamento per cantanti lirici già diplomati:
Corso di chitarra Jazz;
SERVIZI:
Musica religiosa in chiesa per matrimoni con: CORALI, ORGANISTI, STRUMENTISTI SOLISTI, CANTANTI LIRICI E QUARTETTI D’ARCHI;
Musica religiosa in chiesa per: ANNIVERSARI – BATTESIMI – CRESIME – PRIME COMUNIONI – FUNERALI – TRIGESIMI;
Servizio di registrazione strumentale e vocale con incisione di cd e dvd;
Progetti musicali per scuole elementari, medie, superiori e per il sociale in genere;
Concerti di musica classica con: SOLISTI, QUARTETTI E ORCHESTRE;
Opere liriche complete. MUSICOTERAPIA:
La musicoterapia è l’uso della musica e/o dei suoi elementi (suono ritmo melodia e armonia) per opera di un musico terapista qualificato, in rapporto individuale o di gruppo, all’interno di un processo definito per facilitare e promuovere la comunicazione, le relazioni, l’apprendimento, la mobilizzazione, l’espressione, la organizzazione ed altri obiettivi terapeutici degni di rilievo nella prospettiva di assolvere i bisogni fisici, emotivi, mentali sociali e cognitivi. La musicoterapia si pone come scopi di sviluppare potenziali e/o riabilitare funzioni dell’individuo in modo che egli possa ottenere una migliore integrazione sul piano intrapersonale e/o interpersonale e conseguentemente una migliore qualità della vita attraverso la prevenzione, la riabilitazione o la terapia. COSA CURIAMO CON LA MUSICOTERAPIA?
- Cura della dislessia;
- Cura della disortografia;
- Cura della balbuzie;
- Rafforzamento della concentrazione;
- Cura dell'iperattività;