Our Story
Il Ruolo Terapeutico - Gruppo di Foggia è uno dei dieci gruppi locali de “il Ruolo Terapeutico” presenti sul territorio nazionale, un undicesimo gruppo locale ha sede a Chiasso, in Svizzera.
Fondata nel 1983 come Corso triennale (poi diventato quadriennale) di formazione alle relazioni terapeutiche, nel 2003 è stata riconosciuta dal MIUR come SCUOLA DI FORMAZIONE PSICOANALITICA DE "IL RUOLO TERAPEUTICO", codice istituto: 170.
La Scuola è strutturata secondo le norme e gli ordinamenti ministeriali previsti per gli Istituti privati di Specializzazione in Psicoterapia e si propone di formare gli allievi all'esercizio dell'attività psicoterapeutica psicoanalitica.
Nel 2016 (D.M 26.04.2016 PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE N°113 IN DATA 16.05.2016) è stata approvata la SEDE DI FOGGIA che segue l'identico piano formativo della Sede di Milano. La Scuola prevede un percorso formativo al termine del quale viene riconosciuto il raggiungimento dei requisiti formativi personali adeguati allo svolgimento dell'attività di psicoterapeuta. Tale riconoscimento è sancito attraverso il rilascio di un Diploma di Specializzazione in Psicoterapia equipollente al Diploma rilasciato dalle corrispondenti Scuole di Specializzazione Universitarie ai sensi dell'articolo 17 comma 96 della legge n. 127/97.
Le esperienze formative offerte dalla Scuola sono fondate su un insegnamento "forte" degli aspetti strutturali delle relazioni terapeutiche e su un accompagnamento personalizzato di ciascun allievo nel processo di assimilazione e interiorizzazione delle prerogative del proprio ruolo, e di presa di coscienza e cura delle proprie disfunzionalità nel rapporto con se stesso e con l'altro.
Il processo formativo avviene in gruppo ed è fondato sull'analisi delle situazioni e dei problemi emotivo-relazionali incontrati dagli allievi nel corso della loro attività clinica.
Il Ruolo Terapeutico - Gruppo di Foggia offre, inoltre, proposte di formazione in ambito relazionale per i professionisti delle professioni d'aiuto (medici, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, assistenti sociali, educatori, insegnanti, ecc..., ) ed è un centro clinico di psicoterapia. Promuove, inoltre, l’approfondimento e la cultura in ambito psicoanalitico, attraverso corsi e seminari, alcuni dei quali gratuiti, e supervisioni cliniche in una prospettiva etica di approccio alla persona e in stretto contatto e collaborazione con la sede centrale di Milano, in completa continuità con l’approccio teorico del Ruolo Terapeutico, fondato oltre 40 anni fa da Sergio Erba, condividendone lo spirito e la filosofia.
La presenza de il Ruolo Terapeutico a Foggia risale al 6 dicembre 2008, data in cui fu organizzato l’incontro tra Sergio Erba, fondatore e direttore de il Ruolo Terapeutico di Milano, e gli operatori delle relazioni di aiuto dei servizi pubblici, del privato sociale, psicologi, medici, insegnanti ed aperto anche al pubblico dei “non addetti ai lavori”, con una relazione sul tema "La struttura della relazione terapeutica", presso l'Hotel Cicolella di Foggia.
Dopo il successo di quella manifestazione, dal 10 al 12 settembre 2010 a Pugnochiuso - Vieste (FG), si svolse il Convegno accreditato ECM, "Clinica, Formazione, Teoria", curato da C. Di Prima e P. Ciritella, a cui parteciparono in veste di relatori e conduttori di gruppo Sergio Erba, Emanuele Santirocco, Pierluigi Sommaruga, Paolo Serra.
Dall’anno successivo il Ruolo Terapeutico - Gruppo di Foggia iniziava con regolarità a proporre attività di tipo formativo dando avvio al Corso teorico-clinico di formazione alle relazioni d’aiuto e alle altre iniziative.
Nel Centro clinico di Psicoterapia lavorano psicoterapeuti iscritti ai rispettivi Ordini professionali.