San Giovanni di Dio

San Giovanni di Dio La “San Giovanni di Dio”, fornisce e gestisce strutture e servizi socio-sanitari-educativi ed op Nel corso degli anni la Coop.

La “San Giovanni di Dio”, è una Cooperativa Sociale di gestione di servizi socio-sanitari-educativi ed opera in diverse attività di prevenzione, educazione, riabilitazione e cura alla persona sia a domicilio che presso asili nido, strutture diurne, residenziali nonché in strutture protette pubbliche e private che eroghino prestazioni sanitarie. La San Giovanni di Dio è una cooperativa sociale dina

mica ed efficiente, che opera in settori diversificati impiegando personale altamente qualificato. Sociale “San Giovanni di Dio” è cresciuta ed ha investito nel proprio futuro, per diventare una realtà sempre più affermata ed importante nell’ attività socio-sanitaria ed educativa rivolta agli anziani, ai bambini, ai minori, ai portatori di handicap e alle persone affette da disagio psichico. Per rispondere efficacemente alle necessità di queste categorie, la San Giovanni di Dio si avvale di una forte struttura organizzativa e di una rete di Operatori specializzati.

08/07/2025

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca:
-PERSONALE FISIOTERAPICO per la zona "alta" della Calabria.

Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: info@sangiovannididio.it con rif. all’oggetto: ”CANDIDATURA FISIO CALABRIA”

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca:-OPERATORI SOCIO SANITARI (OSS) per il territorio del Comune di Foggi...
16/06/2025

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca:

-OPERATORI SOCIO SANITARI (OSS) per il territorio del Comune di Foggia.

Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: e.papagna@sangiovannididio.it con rif. all’oggetto: ”CANDIDATURA OSS”.

SELEZIONE DEL PERSONALE ATTUALMENTE IN CORSO La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca: -OPERATORI SOCIO SANITARI (OSS) Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: e.papagna@sangiovannididio.it con rif. all'oggetto: "CANDIDATURA O...

26/05/2025

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca:

-PERSONALE FISIOTERAPICO per il Comune di MATERA

Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: info@sangiovannididio.it con rif. all’oggetto: ”CANDIDATURA FISIO MATERA”

20/05/2025

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca:

-PERSONALE INFERMIERISTICO per il Comune di MATERA

Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: info@sangiovannididio.it con rif. all’oggetto: ”CANDIDATURA infermiere MATERA”

𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢Centro Polivalente per Disabili Ex "Ospedale Martini"Oria Giovedì 26 aprile a partire dalle ore 10.00In ...
23/04/2025

𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢

Centro Polivalente per Disabili Ex "Ospedale Martini"Oria

Giovedì 26 aprile a partire dalle ore 10.00

In occasione dell'Open Day anche l'opportunità di scoprire l'arte della ceramica grazie ad un laboratorio creativo con la guida di una esperta

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca INFERMIERI per il territorio del Comune di Manfredonia (part-time e d...
14/02/2025

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca INFERMIERI per il territorio del Comune di Manfredonia (part-time e disponibilità immediata)

Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: info@sangiovannididio.it con rif. all’oggetto: ”CANDIDATURA INFERMIERI+ ZONA DI INTERESSE”.

SELEZIONE DEL PERSONALE ATTUALMENTE IN CORSO La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca INFERMIERI per il territorio del Comune di Manfredonia (part-time e disponibilità immediata) Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: info...

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca figura con esperienza in rendicontazione e monitoraggio servizi a val...
08/01/2025

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca figura con esperienza in rendicontazione e monitoraggio servizi a valere sul Fondo Povertà per il territorio dell’Ambito Territoriale di T***a

Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: d.casamassa@sangiovannididio.it con rif. all’oggetto: ”CANDIDATURA FIGURA RENDICONTAZIONE + ZONA DI INTERESSE”.

SELEZIONE DEL PERSONALE ATTUALMENTE IN CORSO La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca figura con esperienza in rendicontazione e monitoraggio servizi a valere sul Fondo Povertà per il territorio dell'Ambito Territoriale di T***a Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vita...

La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti...
03/12/2024

La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili.

Dopo decenni di lavoro delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006, ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.

Sensibilizzare l’opinione pubblica al fine di favorire l’integrazione e l’inclusione delle persone con disabilità permetterebbe un processo rapido verso uno sviluppo inclusivo e sostenibile, in grado di promuovere una società resiliente per tutti attraverso il potenziamento dei servizi educativi e sanitari e in definitiva, l’inclusione sociale, economica e politica di ogni cittadino.

La giornata del 3 dicembre deve ricordarci l’importanza di valorizzare ogni individuo e di abbattere le barriere che limitano diritti imprescindibili e la Cooperativa San Giovanni di Dio lavora giornalmente per richiamare questi diritti all'inclusione e alla vicinanza, e per ricordare l’importanza del sostegno e del supporto alle famiglie delle persone con disabilità.

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, dat...
20/11/2024

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, data in cui la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York nel 1989.

"L'umanità deve all'infanzia il meglio di ciò che ha da offrire", queste le parole pronunciate dall'allora Segretario Generale Kofi A. Annan, di fronte all'Assemblea delle Nazioni Unite, nel giorno che decretò l'approvazione della Convenzione che enuncia per la prima volta, in forma coerente, i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo. La Convenzione ad oggi è stata ratificata da 193 Paesi nel mondo.

Come cooperativa sociale, la San Giovanni di Dio è costantemente impegnata a lavorare con e per la prima infanzia e i minori seguendo questi principi. I servizi, diversi e flessibili, partono dall’idea di bambino come individuo portatore e costruttore di diritti, che chiede di essere rispettato e valorizzato nella propria identità, unicità e differenza, socialmente competente e protagonista attivo del suo percorso di crescita e si articolano in un sistema rispettoso dei modelli educativi di ciascuna famiglia, aperto alla rete territoriale e ai suoi saperi.

Da uno studio recente presentato da "SOS Villaggi dei Bambini" emerge che rendere possibile la partecipazione ad una vita sociale attiva dei bambini e dei ragazzi è responsabilità di tutti, dagli educatori ai formatori, dai coordinatori agli enti, ma anche dei bambini e ragazzi stessi. Per questo motivo, la Cooperativa San Giovanni di Dio si impegna quotidianamente per garantire la presenza attiva di bambini e ragazzi in ogni fase del processo decisionale. La partecipazione, infatti, è uno dei principi che costituiscono l’anima della Convenzione ONU per i Diritti dei minori ed è un diritto umano imprescindibile, soprattutto nei contesti di accoglienza fuori famiglia d’origine.

Ogni bambino e ragazzo deve essere in grado di potersi esprimere liberamente ed essere ascoltato. La Cooperativa San Giovanni di Dio è da anni in prima linea per promuovere il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi nei processi decisionali che li riguardano, all’interno delle realtà dell’associazionismo, del cooperativismo, nelle diverse realtà di accoglienza in Italia e nelle Istituzioni deputate alla Promozione e Tutela dei bambini e dei ragazzi. Il nostro compito è quello di mettere a fuoco alcuni punti fermi intorno a questo tema e far capire a tutti gli operatori del settore la sua fondamentale importanza per bambini e ragazzi.

Domenica 24 novembre, a partire dalle ore 9.00, Open Day del Centro Polivalente per Disabili Ex "Ospedale Martini"Oria, ...
19/11/2024

Domenica 24 novembre, a partire dalle ore 9.00, Open Day del Centro Polivalente per Disabili Ex "Ospedale Martini"Oria,

Sarà l'occasione per scoprire la struttura e i laboratori didattici del Centro presso Largo Ospedale Martini 1.

08/10/2024

La Società Cooperativa San Giovanni di Dio ricerca EDUCATORI PROFESSIONALI per il territorio dell’Ambito Territoriale San Severo

Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: info@sangiovannididio.it con rif. all’oggetto: ”CANDIDATURA EDUCATORI PROFESSIONALI + ZONA DI INTERESSE”.

Indirizzo

Viale Manfredi C/o Palazzo Amgas
Foggia
71121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
15:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 13:30
15:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 13:30
15:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 13:30
15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando San Giovanni di Dio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a San Giovanni di Dio:

Condividi

Digitare