Centro Salute Giovanni Paolo II

Centro Salute Giovanni Paolo II Questo è il Centro Salute Giovanni Paolo II. A pochi passi dal centro di Foggia nasce un nuovo concept di assistenza sanitaria alla persona.

Il Centro Salute Giovanni Paolo II è una struttura poliambulatoriale che si propone di dare una risposta completa ai bisogni assistenziali attraverso percorsi specifici dedicati a donne, uomini, anziani, bambini, con ridotti tempi d’attesa. Un luogo in cui l’attenzione alla persona e ai suoi problemi di salute è considerata l’unica priorità, un centro medico elegante e confortevole concepito con standard moderni e funzionali. Il Centro Salute Giovanni Paolo II è una struttura poliambulatoriale che si propone di dare una risposta completa ai bisogni assistenziali attraverso percorsi specifici dedicati a donne, uomini, anziani, bambini e alle loro particolari caratteristiche, con ridotti tempi d’attesa.

Presso il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐈, siamo impegnati a offrire cure di alta qualità per la vostra salute. Oggi vog...
26/08/2025

Presso il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐈, siamo impegnati a offrire cure di alta qualità per la vostra salute. Oggi vogliamo parlare dell'importanza delle ecografie, uno strumento essenziale per la diagnosi accurata e la gestione delle condizioni mediche.
Poichè l’Ecografia permette di visualizzare organi e tessuti interni in modo non invasivo e rapido, solitamente viene prescritta per una prima valutazione di patologie o condizioni da monitorare. Altri esempi:

👩‍⚕𝐄𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐭𝐢𝐫𝐨𝐢𝐝𝐞𝐚: indispensabile per ottenere informazioni sulla morfologia della ghiandola tiroidea e sulla presenza di eventuali noduli;

👩‍⚕𝐄𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐞 𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢: ci consentono di esaminare gli organi interni in modo sicuro e non invasivo. Sono uno strumento prezioso nella diagnosi e nel monitoraggio di condizioni quali calcolosi, infiammazioni o anomalie strutturali;

👨‍⚕️𝐄𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨: mostra eventuali neoformazioni al seno e carcinoma mammario, soprattutto nelle donne giovani;

Contattateci per maggiori informazioni:
📧 info@centrogiovannipaolo.it
📞 0881 716654

Hai in programma una visita urologica ma non sai cosa aspettarti? Qui trovi la risposta che cercavi.Dopo una prima fase ...
21/08/2025

Hai in programma una visita urologica ma non sai cosa aspettarti? Qui trovi la risposta che cercavi.

Dopo una prima fase di raccolta delle informazioni sulla storia del paziente, sui suoi stili di vita e su eventuali patologie pregresse, l’urologo effettua l'esame obiettivo che è diverso in funzione del sesso.

👨Nell’uomo indaga il basso addome ed esamina i genitali esterni con la palpazione del pene e dei testicoli. Nel corso della visita può essere effettuata l’esplorazione rettale che consente di valutare la prostata.

👩Nelle donne l'esame obiettivo valuta invece l'aspetto degli organi urogenitali, alla ricerca ad esempio di prolassi della vescica e/o dell'utero. Spesso l'urologo suggerisce un'ecografia dell'addome inferiore.

Vuoi prenotare una visita urologica?
Contattaci subito 👉 https://www.centrogiovannipaolo.it/.../ambulatorio-di...

ℹ️ 𝐂𝐡𝐞 𝐥’𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐮𝐧 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐮𝐨𝐫...
19/08/2025

ℹ️ 𝐂𝐡𝐞 𝐥’𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐮𝐧 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐦𝐚𝐢 𝐥𝐨 𝐬𝐢 𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨. Basti pensare che l’OMS ha dichiarato che 1/3 delle malattie cardiovascolari e tumorali è prevenibile grazie a un regime alimentare sano ed equilibrato.

Esistono alimenti che, se consumati in modo costante e nelle giuste quantità, giocano un ruolo importante nel proteggere l’apparato cardiovascolare e prevenire l’insorgenza di ipertensione arteriosa e diabete mellito, l’aumento dei trigliceridi, ecc.

🥬 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞:
Privilegiare il consumo di verdura a foglia verde come spinaci, cavoli, zucchine, rucola, finocchi, etc., perché ricca di vitamina K, che aiuta a proteggere le arterie.

🍎🥜𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐟𝐫𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐜𝐜𝐚:
La frutta fresca è una riserva di vitamine, A, B1, B2, B3 e C che proteggono il cuore e le arterie. Ottima anche la frutta secca come noci, nocciole, arachidi, ricche di vitamina E e acidi grassi omega3 che combattono l'aumento della pressione e ‘ripuliscono’ le arterie dal colesterolo cattivo.

🐟 𝐏𝐞𝐬𝐜𝐞, 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐨:
Il pesce azzurro come sgombro, alici, etc. e il salmone hanno un alto contenuto di acidi grassi omega3, che riducono il rischio di morte cardiaca improvvisa, nonché il tasso di mortalità dovuta a malattie del cuore.

🫒 Per condire le pietanze, via libera all'𝐨𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐥𝐢𝐯𝐚 che contiene l'acido oleico, un grasso che ha effetti protettivi sulle malattie cardiovascolari. Sono da limitare invece i grassi animali come b***o, strutto, gli oli vegetali tipo l’olio di palma, salse e condimenti ad alto contenuto di grassi.

📉 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞, 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐞𝐬...
08/08/2025

📉 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞, 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞.

𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐨𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐞̀ 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 per evitare che gravi disturbi si manifestino con tutte le relative conseguenze negative per l’organismo. Si può fare 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 sia moderando alcune abitudini di vita insalubri, sia fissando un appuntamento per un controllo periodico con uno specialista, tramite appunto una 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐠𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚.

🩺 𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐠𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐯𝐚𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. La visita, fatta una prima anamnesi del paziente, procederà poi con la palpazione e l’auscultazione di zone particolarmente delicate per quanto riguarda la circolazione.

Clicca qui per maggiori informazioni 👇
https://www.centrogiovannipaolo.it/contatti

😴 Perché il sonno è tanto importante?Dormire male pregiudica anche la vita da svegli.A volte, con possibilità di distraz...
05/08/2025

😴 Perché il sonno è tanto importante?
Dormire male pregiudica anche la vita da svegli.

A volte, con possibilità di distrazioni ed incidenti oppure, a lungo andare, determinando alterazioni o malattie nel nostro corpo.

La Medicina del Sonno analizza e cura le alterazioni del ritmo sonno-veglia.

𝐏𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐈 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥’𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨, 𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐞 𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni o prenotare la tua visita 🔗 https://www.centrogiovannipaolo.it/amb.../medicina-del-sonno

🩺𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞.👇Clicca sul link in basso per procedere alla pren...
31/07/2025

🩺𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞.

👇Clicca sul link in basso per procedere alla prenotazione online e ricorda che per qualsiasi dubbio o incertezza siamo disponibili anche telefonicamente ( lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: 09:00 - 13:00 / 16:00 - 20:00 ).

📞 0881 716654
📧 info@centrogiovannipaolo.it
🔗 https://www.centrogiovannipaolo.it/ambulatori

👩‍⚕️Oggi vogliamo parlare di un tema fondamentale per la nostra salute: la 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨...
29/07/2025

👩‍⚕️Oggi vogliamo parlare di un tema fondamentale per la nostra salute: la 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞. La nostra Struttura Sanitaria si impegna costantemente a promuovere il benessere globale dei nostri pazienti, e comprendiamo quanto lo stress possa incidere sulla salute del cuore.

ℹ Lo stress è una realtà quotidiana per molti di noi, ma è cruciale comprendere come gestirlo efficacemente per preservare la salute del nostro cuore. Numerose ricerche dimostrano una stretta correlazione tra lo stress e le malattie cardiovascolari. È pertanto fondamentale adottare strategie di gestione dello stress come parte integrante del nostro regime di prevenzione.

Ecco alcuni 𝐬𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 da adottare nella vostra vita quotidiana👇:

▪ 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞: l'esercizio fisico non solo rafforza il cuore, ma aiuta anche a ridurre lo stress e l'ansia.

▪ 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: come la meditazione, lo yoga o la respirazione profonda, che possono ridurre significativamente i livelli di stress.

▪ 𝐄𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚: trovate un equilibrio sano tra lavoro, riposo e svago per ridurre i fattori stressanti.

▪ 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐭𝐚: una dieta sana e bilanciata è essenziale per la salute del cuore e può influenzare positivamente il nostro stato emotivo.

▪ 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: Mantenete stretti legami con amici e familiari, il supporto sociale è un fattore chiave nel gestire lo stress.

𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨. 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 ❤️

🏥 L'ambulatorio di dermatologia del Centro Salute Giovanni Paolo II si occupa delle malattie della pelle di adulti e bam...
24/07/2025

🏥 L'ambulatorio di dermatologia del Centro Salute Giovanni Paolo II si occupa delle malattie della pelle di adulti e bambini e delle relative terapie.

I dermatologi effettuano la mappatura computerizzata dei nei ed eseguono le prove allergiche cutanee (prick test e patch test) che consentono di diagnosticare la dermatite allergica.

Si eseguono piccoli interventi non invasivi per trattare lesioni benigne come verruche e molluschi contagiosi, come anche per levigare e migliorare l'aspetto della cute (peeling).

Scopri di più su 👉 https://centrogiovannipaolo.it/

📍 𝐈𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐈 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐚 𝐅𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚, 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐢, 𝟏𝟏𝟒.Come Raggiungerci:Dalla Stazione Ferr...
22/07/2025

📍 𝐈𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐈 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐚 𝐅𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚, 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐢, 𝟏𝟏𝟒.

Come Raggiungerci:

Dalla Stazione Ferroviaria : 15 – 4 – 14 –21 (ATAF)
Altre informazioni su orari e percorsi degli autobus possono essere richiesti all’ Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’ATAF al numero verde 800-362772 o allo 0881 - 753638, dalle ore 10:00 alle 12:00 oppure sul sito internet www.ataf.fg.it

Per maggiori informazioni visita il nostro sito:
🔗 https://www.centrogiovannipaolo.it/contatti

👨‍⚕️𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐈L'ambulatorio di reumatologia del ...
16/07/2025

👨‍⚕️𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐈

L'ambulatorio di reumatologia del Centro Salute Giovanni Paolo II si occupa della prevenzione, diagnosi e cura di tutte patologie dell’apparato osteo-articolare (Artrosi, Artrite), malattie metaboliche dell’osso (prevenzione, diagnosi e terapia dell’osteoporosi), gotta e artriti microcristalline, malattie del connettivo (LES, Sclerosi sistemica, S di Sjogren etc) con un approccio anche internistico del paziente.

Le prestazioni ambulatoriali offerte sono:

▪ Visita Specialistica Reumatologica
▪ Visita di controllo Reumatologica
▪ Visita Specialistica Internistica
▪ Lettura Esami Consigliati da Visita Precedente
▪ Infiltrazioni intra articolari
▪ Artrocentesi

👨‍⚕️𝐋'𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨!Il nostro team di ortopedici altamente qualificati è pronto ad ascolta...
10/07/2025

👨‍⚕️𝐋'𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨!

Il nostro team di ortopedici altamente qualificati è pronto ad ascoltare le vostre esigenze, dall'artrosi alle fratture, dalla riabilitazione alla chirurgia ricostruttiva. Con passione e competenza, ci impegniamo a ripristinare la vostra mobilità e a migliorare la vostra qualità della vita.

🩺𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨, 𝐞 𝐧𝐨𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞. Valutiamo attentamente le vostre condizioni e lavoriamo insieme a voi per pianificare il percorso di cura più adatto.

𝐍𝐨𝐧 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐨 𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚. 𝐒𝐞 𝐚𝐯𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢, 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐜𝐢 👇

📞 0881 716654
📧 info@centrogiovannipaolo.it
🔗 www.centrogiovannipaolo.it

ℹ Diversi sono i motivi che possono portare a sottoporsi a una 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐧𝐞𝐮𝐦𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚: la presenza di sintomi come respiro ...
08/07/2025

ℹ Diversi sono i motivi che possono portare a sottoporsi a una 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐧𝐞𝐮𝐦𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚: la presenza di sintomi come respiro corto, sensazione di affanno, stanchezza o tosse prolungata. Oppure la familiarità con patologie polmonari o l’essere fumatori (in particolare dopo i 35 anni).

𝐋’𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐧𝐞𝐮𝐦𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐈 si occupa della prevenzione, diagnosi e cura di tutte le patologie che interessano l’intero apparato respiratorio (fra cui Bronchite Cronica, Asma, BPCO, Enfisema Polmonare, Versamenti Pleurici, Opacità Polmonari ecc..) e delle loro complicanze.

𝐕𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐚𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢 quali, per esempio, malattie delle alte vie respiratorie, dell’apparato digerente, dell’apparato cardio-circolatorio o della gabbia toracica, con eventuale coinvolgimento di specialisti di altre branche per la migliore presa in carico del paziente.

Clicca qui per maggiori informazioni 👇
https://www.centrogiovannipaolo.it/contatti

Indirizzo

Via Vittime Civili 114
Foggia
71121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Salute Giovanni Paolo II pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Salute Giovanni Paolo II:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram