22/07/2025
Lavora le carni, prepara capi di salsiccia, realizza insaccati e tanto altro ancora. Modou Ngum ha 19 anni e sta svolgendo un tirocinio formativo nel reparto macelleria presso un supermercato di Foggia. Una bella occasione per apprendere un mestiere, per acquisire nuove competenze professionali da spendere nel mercato del lavoro. Del resto, è arrivato dal Gambia per trovare un futuro migliore. «Sono arrivato quando avevo 17 anni – racconta Modou - . Sono arrivato con un’imbarcazione a Lampedusa, da lì, visto che ero minorenne, sono stato spostato in Cas – Centro di accoglienza straordinaria di San Giovanni Rotondo. Mi piace questa esperienza in macelleria, sono molto contento di questa opportunità, anche se per ragioni religiose non mangio carne di maiale» dice sorridendo.
Adesso, grazie al progetto "𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒 - 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”, curato da Euromediterranea, l’agenzia di sviluppo di Foggia che fa parte del consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese, è stato inserito in un percorso di inclusione sociale e lavorativa destinato ai migranti vulnerabili. Un percorso che prevede attività di orientamento e accompagnamento al lavoro, finalizzate ad avviare un tirocinio formativo in un'azienda con indennità di frequenza di € 562,50 (mensili). Anche l'azienda ospitante, che decide di mettersi in gioco, riceve un contributo economico di € 639,04 (totali).
"𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒”, quindi, è un progetto destinato a titolari di protezione internazionale e temporanea; vittime di tratta, sfruttamento lavorativo o violenza di genere; minori stranieri non accompagnati; giovani migranti sotto i 24 anni. A segnalare a Modou le possibilità offerte dai percorsi "𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒” è stato il suo allenatore dell’Oronero Black & Gold, la squadra di calcio composta in prevalenza da giocatori migranti nata con l’obiettivo di migliorare l'integrazione sociale e lavorativa dei calciatori stranieri che risiedono in provincia di Foggia. Il giovane Modou, che coltiva anche la passione del pallone, ricopre il ruolo di centrocampista.
👉𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 a "𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒” può segnalare i beneficiari disponibili ad avviare i percorsi mediante l’invio di una mail pec all’indirizzo servizilavoro@reteoltre.it
☎️ E' possibile contattare il numero 339.8228588 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30.
𝐄.𝐌.