Dott.ssa Mara Nuzzolo - psicomotricista/chinesiologa

Dott.ssa Mara Nuzzolo - psicomotricista/chinesiologa chinesiologa clinica ,psicomotricista funzionale aspif n.1767, metodo FSC ( dott Castagnini) , istruttrice nuoto baby 0/3 anni e Nuoto FIN.
(1)

Attualmente direttore regionale psicomotricisti funzionali ASPIF. -consulenze e valutazioni
-interventi preventivi, rieducativi e di potenziamento
-incontri informativi per genitori/educatori
-ginnastica senso-motoria 0/3 anni
-prerequisiti e potenziamento scolastico 3/7anni
-ginnastica per gestanti
- lezioni private e domiciliari
-psicomotricità in acqua neonatale
-psicomotricità funzionale in acqua per bambini e adolescenti

Ci piace pensare che i bambini abbiano bisogno di essere “forgiati” per diventare adulti competenti ma forse siamo noi, ...
08/02/2025

Ci piace pensare che i bambini abbiano bisogno di essere “forgiati” per diventare adulti competenti ma forse siamo noi, in realtà, a non comprendere fino in fondo le loro capacità.

I bambini sono incredibilmente competenti, spesso molto più di quanto gli adulti riconoscano. La loro naturale curiosità, il modo in cui affrontano il mondo con un entusiasmo incontaminato, la loro capacità di apprendere rapidamente senza preconcetti: tutto questo è un dono che perdiamo di vista nel momento in cui, troppo spesso, ci affrettiamo a insegnare loro quello che “dovrebbero” sapere.

Noi adulti siamo spinti da un tempo che non ci permette di fermarci, di ascoltare veramente. Siamo troppo frettolosi nel cercare risultati rapidi, nel forzare i bambini ad adattarsi a ritmi che non sono loro. La fretta di insegnare, di correggere, di “fare in modo che apprendano il più velocemente possibile” finisce per togliere loro la possibilità di esplorare in autonomia, di fallire, di provare di nuovo.

La pressione che esercitiamo, consapevolmente o meno, non lascia loro lo spazio di sviluppare quelle competenze che sono fondamentali per una crescita autentica: la resilienza, la creatività, il pensiero critico.
E d’altro canto, ci sono anche quelli che, nella loro disattenzione o lassismo, finiscono per credere che i bambini debbano essere lasciati a se stessi, privi di guida. In questo modo, però, si perde l’opportunità di essere compagni di viaggio nella loro crescita. Non si tratta di imporre, ma di …

➡️Continua a leggere sul mio profilo Substack ( link in bio)

Le competenze dei bambini:  siamo noi il problema ?   Ci piace pensare che i bambini abbiano bisogno di essere "forgiati...
17/01/2025

Le competenze dei bambini: siamo noi il problema ?

Ci piace pensare che i bambini abbiano bisogno di essere "forgiati" per diventare adulti competenti, ma forse siamo noi, in realtà, a non comprendere fino in fondo le loro capacità. I bambini sono incredibilmente competenti, spesso molto più di quanto gli adulti riconoscano. La loro naturale curiosità, il modo in cui affrontano il mondo con un entusiasmo incontaminato, la loro capacità di apprendere rapidamente senza preconcetti: tutto questo è un dono che perdiamo di vista nel momento in cui, troppo spesso, ci affrettiamo a insegnare loro quello che “dovrebbero” sapere.

Noi adulti siamo spinti da un tempo che non ci permette di fermarci, di ascoltare veramente. Siamo troppo frettolosi nel cercare risultati rapidi, nel forzare i bambini ad adattarsi a ritmi che non sono loro. La fretta di insegnare, di correggere, di “fare in modo che apprendano il più velocemente possibile” finisce per togliere loro la possibilità di esplorare in autonomia, di fallire, di provare di nuovo. La pressione che esercitiamo, consapevolmente o meno, non lascia loro lo spazio di sviluppare quelle competenze che sono fondamentali per una crescita autentica: la resilienza, la creatività, il pensiero critico.

E d'altro canto, ci sono anche quelli che, nella loro disattenzione o lassismo, finiscono per credere che i bambini debbano essere lasciati a se stessi, privi di guida. In questo modo, però, si perde l'opportunità di essere compagni di viaggio nella loro crescita. Non si tratta di imporre, ma di accompagnare, di stimolare il loro potenziale senza forzare. La chiave è trovare il giusto equilibrio: dare ai bambini gli strumenti per esplorare, ma anche offrire il nostro supporto quando necessario.

La vera competenza di un bambino non sta solo nell'acquisire nuove conoscenze, ma nel modo in cui impara a pensare, a risolvere problemi, a relazionarsi con gli altri e con il mondo. Invece di forzare il passo o di abbandonarli a se stessi, dovremmo imparare a riconoscere le loro competenze innate e accompagnarle con pazienza, rispetto e fiducia.

In fondo, forse dobbiamo smettere di pensare che sia solo il nostro compito insegnare ai bambini, e iniziare a capire che è altrettanto importante ascoltarli e imparare da loro. Perché in un mondo che cambia velocemente, sono proprio loro a mostrarci la strada.

Le competenze dei bambini: siamo noi il problema ? Ci piace pensare che i bambini abbiano bisogno di essere "forgiati" per diventare adulti competenti, ma forse siamo noi, in realtà, a non comprendere fino in fondo le loro capacità. I bambini sono incredibilmente competenti, spesso molto più di q...

✨ Ogni bambino è un piccolo universo in espansione e noi possiamo aiutarli a crescere nel loro pieno potenziale! 🌱 Scopr...
13/01/2025

✨ Ogni bambino è un piccolo universo in espansione e noi possiamo aiutarli a crescere nel loro pieno potenziale! 🌱 Scopriamo insieme cosa si intende per zone di sviluppo e in particolare cos'è la zona di sviluppo prossimale, quel delicato spazio in cui il bambino può imparare con il giusto supporto, cruciale per liberare il loro potenziale.

Se sei un genitore, educatore o professionista dell'età evolutiva, questo articolo è per te! Leggi ora e iscriviti gratuitamente alla mia newsletter Harmonia per ricevere ogni mese approfondimenti e risorse preziose 👶💡

👉 Clicca per scoprire di più!

La Zona di Sviluppo Prossimale e il Potenziale nei Bambini

Questa settimana è tempo di NEWSLETTER!  In  ’ CHE SARAI  parleremo del percorso di crescita che non è mai lineare ma pa...
13/01/2025

Questa settimana è tempo di NEWSLETTER!

In ’ CHE SARAI parleremo del percorso di crescita che non è mai lineare ma passa attraverso sfide e zone di crescita definite zone di sviluppo.

In particolare vi parlerò di zone di sviluppo prossimale, quel delicato spazio in cui il bambino può imparare con il giusto supporto liberando il suo potenziale.

Troverai il link all’articolo diretto nelle storie o alla newsletter nel link in bio !

Ti consiglio di iscriverti per riceverla direttamente con l’email 😉

02/01/2025
Tantissimi eventi gratuiti che non potete perdere! io ci sarò per la prima volta il 21 dicembre con PASSI SICURI 0-6 MES...
26/11/2024

Tantissimi eventi gratuiti che non potete perdere! io ci sarò per la prima volta il 21 dicembre con PASSI SICURI 0-6 MESI 😍
vi aspetto !

🌟 “I figli non arrivano con il libretto delle istruzioni” 📖🌟
Corsi pediatrici GRATUITI al Medical Center Foligno!
Essere genitori è un viaggio meraviglioso, ma spesso ricco di dubbi e domande.
Per questo nasce il nostro programma di corsi gratuiti, dedicato a tutti i genitori che vogliono crescere i propri figli con serenità e consapevolezza! 💕
🔍 Cosa offriamo? Un percorso unico con esperte qualificate che affronteranno temi fondamentali per la crescita e il benessere dei bambini. Ogni incontro sarà un’opportunità per imparare, confrontarsi e sentirsi più sicuri come genitori.

👩‍⚕️ Le nostre specialiste:
Dott.ssa Maria Frigeri – Pediatra
Dott.ssa Debora Bizzarri – Infermiera di famiglia e comunità
Dott.ssa Mara Nuzzolo – Psicomotricista funzionale e chinesiologa
Dott.ssa Angela Marcelletti – Terapista occupazionale
Nermina Numanović – Terapista occupazionale e logopedista
Dott.ssa Chiara Terzarede – Osteopata
Dott.ssa Silvia Spaziani – Logopedista

📅 Date multiple per ve**re incontro a ogni esigenza Ogni appuntamento sarà dedicato a un argomento specifico, per accompagnarti passo dopo passo nel complesso mondo della genitorialità.

💡 Perché partecipare?
Risposte pratiche alle domande di tutti i giorni
Condivisione di esperienze con altri genitori
Supporto di esperte altamente qualificate.

📌 Non perdere questa occasione! I posti sono limitati, prenota subito il tuo spazio e unisciti a noi in questo percorso straordinario!

➡️ Contattaci al 0742 1970475 - 3762398804 o scrivici in privato per maggiori informazioni!

🔍 Inquadra il qr code per saperne di più!

👶🏼 Medical Center Foligno – Crescere insieme per crescere meglio!
📍 Piazza Ercole Giacomini 5/6, Foligno

Condividi questo post per aiutare altri genitori a scoprire questa opportunità unica! ❤️

MCF, UN ALLEATO PER LA TUA SALUTE! 🫀

#

https://youtu.be/hmCY8g2bm9w?si=aZJxtiv_Hx1MfEJvparliamo di respirazione quadrata da usare con i bambini.
30/10/2024

https://youtu.be/hmCY8g2bm9w?si=aZJxtiv_Hx1MfEJv

parliamo di respirazione quadrata da usare con i bambini.

Una tecnica usata tantissimo con gli adulti e molto sottovalutata per i bambini! può essere invece un'attività interessante per giocare con la regolazione d...

Facciamo la spesa 🛒‼️Pdf pronto da stampare … e da condividere con voi  gratis! Per riceverlo segui queste semplici rego...
05/10/2024

Facciamo la spesa 🛒

‼️Pdf pronto da stampare … e da condividere con voi gratis! Per riceverlo segui queste semplici regole

✅segui il profilo
✅ lascia un like al post
✅ condiviso nelle storie
✅ invia uno screen e la tua e-mail nei DM

💪🏻 ci sono moltissimi modi per usarlo e oggi nelle storie ve ne mostro uno 😉

30/08/2024

Vi aspetto domenica 1 settembre alle ore 17:30 in piazzale della Pace n10 per festeggiare insieme questo nuovo inizio e scoprire le attività di cui mi occupo.

09/05/2024
GENITORI e FUTURI GENITORI,segnatevi questa data !Un incontro teorico ma sopratutto PRATICO incentrato sulla primissima ...
27/02/2024

GENITORI e FUTURI GENITORI,
segnatevi questa data !

Un incontro teorico ma sopratutto PRATICO incentrato sulla primissima infanzia, organizzato con la Dott.ssa Mara Nuzzolo - psicomotricista/chinesiologa in collaborazione con la piscina Azzurra di Foligno.

PARLEREMO DI:
-il bambino nelle primissime sei settimane di vita ( come prenderlo correttamente in braccio correttamente, come svestirlo e come posizionarlo durante la giornata per facilitare il suo sviluppo motorio-pasturale e preve**re la plagiocefalia posizionale)
-come si sviluppano i sensi e come stimolarli
-principali tappe motorie fisiologiche e come facilitarle ( rotolo, striscio, gattono e stazione eretta)
-giochi, strumenti e arredi consigliati e come usarli correttamente
-l'importanza dell'attività in acqua per la primissima infanzia

e troverete la risposta a molte delle vostre DOMANDE PIU' FREQUENTI:
-come fare tummy time in caso di reflusso
- come scegliere le scarpe più adatte ai primi passi
ecc..

L'INCONTRO HA UN COSTO DI € 20,00
è GRATUITO PER ISCRITTI AL CORSO NEONATALE IN ACQUA

Potrete tranquillamente portare i vostri bimbi per provare in prima persona le esperienze proposte.

POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
al numero 331 900 8430

LUOGO: palapaternesi Foligno (PG) sala riunioni
A PARTIRE DALLE 15:30

Indirizzo

Foligno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mara Nuzzolo - psicomotricista/chinesiologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Mara Nuzzolo - psicomotricista/chinesiologa:

Video

Condividi