Proporre giochi di pericolo può portare a numerosi benefici legati allo sviluppo psicomotorio e sociale. È importante, però, che il rischio sia gestito e controllato in modo adeguato, con la supervisione degli adulti.
ma esistono davvero neonati pigri? scopriamolo!
#psicomotricita#foligno#genitoriconsapevoli#neonati
Vi aspetto domenica 1 settembre in Piazzale della Pace n10 per festeggiare insieme questo nuovo inizio e scoprire le attività di cui mi occupo !
Inaugurazione
Vi aspetto domenica 1 settembre alle ore 17:30 in piazzale della Pace n10 per festeggiare insieme questo nuovo inizio e scoprire le attività di cui mi occupo.
Chi l’ha detto che gli esercizi di rinforzo posturale sono noiosi ?! 🫣Questo è un’ottimo esempio di come potenziare i muscoli del tratto dorsale e le braccia… ma non solo… come sempre ogni gioco/esercizio ha obiettivi specifici ma anche secondari che nel complesso rendono l’attività il più possibile globale !💪🏻. ✅ perfetto abbinato a percorsi psicomotori finalizzati
Chi l’ha detto che gli esercizi di rinforzo posturale sono noiosi ?! 🫣Questo è un’ottimo esempio di come potenziare i muscoli del tratto dorsale e le braccia… ma non solo… come sempre ogni gioco/esercizio ha obiettivi specifici ma anche secondari che nel complesso rendono l’attività il più possibile globale !💪🏻. ✅ perfetto abbinato a percorsi psicomotori finalizzati.
Una delle domande più frequenti che mi fate quando parliamo di neonatale in acqua è “A CHE ETÀ un bambino può entrare in piscina ?!”In realtà una risposta precisa non c’è… di solito si seguono i suggerimenti medici ovvero dopo aver fatto almeno il primo vaccino, quindi indicativamente intorno ai 3 mesi di vita … ma non è una regola scritta e, con piccoli accorgimenti, si potrebbe anche entrare prima.Il discorso cambia se si parla di piscine termali. #piscinaneonati #acquamotricitàneonatale #consiglipergenitori #terme #attivitàperbambini #sportperbimbi E tu lo sapevi ?
#sviluppopsicomotorio #Psicomotricità #chinesiologiaperbambini #sviluppoposturale #attivitafisicaadattata #attivitàfisica
Lista Amazon con giochi- arredi- schede e libri per lo sviluppo dea vista 0-6 mesi !
Oggi mi presento per chi ancora non mi conosce…Questa sono io !
Psicomotricista funzionale, chinesiologa, insegnante di nuoto … ma cosa più importante MARA ‼️ La persona dietro il professionista ‼️
Con le mie Gioie, paure, insicurezze e passione per il lavoro che ho scelto ❤️
Non basta un video per spiegare cos’è stato per me il 2021 !
🎓Il mio primo anno da psicomotricista funzionale
🥰 Tanti nuovi progetti, nuovi impegni, il mio primo libro, il mio primo webinar per i genitori, l’ansia e la paura di non essere abbastanza !
Una lista infinita di tantissime esperienze e di magnifici incontri che mi hanno aiutato a crescere professionalmente e personalmente!
❤️ Ringrazio con il cuore tutte le famiglie che si sono affidate a me, tutti i professionisti che mi hanno affiancato credendo nelle mie potenzialità, le educatrici che mi hanno accolto nelle loro classi con gioia e passione, voi tutti per essere sempre presenti e curiosi di ogni nuovo argomento o iniziativa …. Ma in modo speciale … ringrazio tutti i bimbi, vicini e lontani, che ho visto fiorire in questi mesi ❤️
☺️ Si chiude un 2021 speciale che lascio serena e contenta… e si aprono nuovi mesi di scoperte e novità !
Con tutto il cuore vi auguro un buon fine e inizio anno a tutti voi ❤️
#psicomotricità #2021 #capodanno2022 #happynewyear #foligno
conosciamo meglio la psicomotricità
cos'è la psicomotricità ? chi è lo psicomotricista?
Insieme alla Baby School & Il Giglio oggi vi racconto di cosa mi occupo.
In giro si vede la parola PSICOMOTRICITA' ovunque .... asili, palestre e tantissime altre strutture propongo questa attività tutti i giorni, ma ATTENZIONE .... La psicomotricità NON è ginnastica ! è una disciplina che, con i bambini, sfrutta l'attività ludica e la motricità per lavorare su determinate competenze motorie, cognitive e psico-affettive.
Per fare qualsiasi tipo di attività psicomotoria NON BASTA LA LAUREA, ma oltre a questa si deve aver conseguito un TITOLO PROFESSIONALE abilitante presso una scuola di specializzazione in psicomotricità ed essere regolarmenti iscritti all'associazione corrispondente che obbliga ad una formazione costante.
In questo video mi presento e vi racconto una parte del mio lavoro, il progetto di psicomotricità attivo alla scuola bilingue Baby School & Il Giglio.
In questo momento le lezioni di gruppo sono sospese, ma restano attive le lezioni pirvate, le consulenze e le video-lezioni in collaborazione con il centro clinco madonna della stella.
Con la speranza di ripartire presto anche con le attività di gruppo e di rivedere tutti voi, vi ringrazio per l'attenzione!