Centro D.I.A.L.O.G.O.

Centro D.I.A.L.O.G.O. Il centro D.I.A.L.O.G.O.

Centro DIALOGO Logopedia e Neuropsicologia a Foligno
VALUTAZIONI E DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICHE-LOGOPEDIA-NEUROPSICOMOTRICITÀ-PSICOLOGIA-PARENT TRAINING-TEACHER TRAINING-FORMAZIONE-VISITE NEUROPSICHIATRICHE-ALTO POTENZIALE COGNITIVO E PLUSDOTAZIONE si occupa del percorso diagnostico e riabilitativo del minore, del sostegno psicologico del bambino e della famiglia, di interventi educativo-didattici specializzati con percorsi individuali e di gruppo, di attività di prevenzione e di incontri di formazione e supervisione per insegnanti. L’equipè del Centro è formata da neuropsicologi, psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti, operatori di riabilitazione ippoterapia ed educatrici professionali; le principali patologie trattate sono: disturbi specifici e non di apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia),disturbi specifici del linguaggio, della coordinazione motoria (disprassia), ADHD, ritardo mentale, disturbi pervasivi dello sviluppo (autismo) e difficoltà comportamentali ed emotivo-relazionali. collabora da anni con le scuole del territorio, organizzando formazioni per insegnanti, progetti di screening alla scuola d'infanzia e primaria e attività laboratoriali e di potenziamento.

Oggi si riaprono le porte delle scuole 🏫 per bambini e ragazzi, inizia il nuovo anno scolastico ‼Un augurio a tutti loro...
15/09/2025

Oggi si riaprono le porte delle scuole 🏫 per bambini e ragazzi, inizia il nuovo anno scolastico ‼
Un augurio a tutti loro, alle famiglie e tutto il personale che opera nelle istituzioni scolastiche per una nuova pagina ricca di esperienze, condivisione, passione, soddisfazioni e crescita 🚀

🌟Settembre  mese di nuovi inizi!🌟Ci sono tante novità a cui abbiamo lavorato con entusiasmo e  passione quest'estate al ...
01/09/2025

🌟Settembre mese di nuovi inizi!🌟

Ci sono tante novità a cui abbiamo lavorato con entusiasmo e passione quest'estate al Centro DIALOGO.
Ecco la prima: un percorso psicoeducativo pensato per bambini, adolescenti e ragazzi ad alto potenziale/plusdotazione, con gruppi suddivisi per età per crescere insieme e riflettere su emozioni • identità • consapevolezza • benessere socio-emotivo
insieme alle Dott.sse Laura Schiaroli e Martina Tulli.

Scrivici una mail per avere maggiori informazioni o inoltra la locandina se conosci una famiglia interessata 💛

TRAINING STRUMENTI COMPENSATIVI E METODO DI STUDIO  ℹ Gli strumenti compensativi sono dispositivi o tecnologie, digitali...
27/08/2025

TRAINING STRUMENTI COMPENSATIVI E METODO DI STUDIO
ℹ Gli strumenti compensativi sono dispositivi o tecnologie, digitali o cartacei, che aiutano le persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) a raggiungere il proprio obiettivo compensando le specifiche difficoltà e permettendo loro di studiare ed apprendere in modo più efficace.

Non si tratta di "scorciatoie" ❌ , ma di possibilità concrete, personalizzabili e adattabili per mettere lo studente nelle condizioni di apprendere come i coetanei, compensando un funzionamento neurodiverso. Alcuni esempi: Sintesi vocale, libri digitali, mappe concettuali, Videoscrittura, formulari personalizzati ecc..

Sul piano scolastico promuovono:
✅ l’autonomia e l'autostima dei ragazzi
✅ la partecipazione attiva alle attività scolastiche

Obiettivi del percorso:
- Conoscere e familiarizzare con gli strumenti: quali, quando e come usarli
- Trovare lo strumento più adatto al proprio stile di apprendimento
- Sperimentare strategie di studio pratiche e personalizzate
- Favorire l’autonomia scolastica e ridurre la fatica nello studio

Come funziona il training presso il Centro Dialogo?
📌 10 incontri individuali da 1 ora a cadenza settimanale (percorso base)
📌Training personalizzato in base alle esigenze dello studente
📌 Possibilità di affiancamento per la famiglia sull’uso degli strumenti

Per informazioni 📧info@puntodialogo.it 📞3762322123

Concludiamo l'alfabeto del Centro DIALOGO con la Zona di sviluppo prossimale‼ ℹ E' un’area di interazione in cui è possi...
30/07/2025

Concludiamo l'alfabeto del Centro DIALOGO con la Zona di sviluppo prossimale‼

ℹ E' un’area di interazione in cui è possibile osservare la differenza tra le competenze acquisite dal bambino 👦in autonomia e quello che può apprendere se sostenuto nell’esperienza dall’adulto.
Si tratta quindi di una sorta di ponte🌉 tra il livello di sviluppo che il bambino ha già raggiunto, e ciò che è in grado di fare con un supporto esterno 💪
E’ quindi un concetto fondamentale che ribadisce l’importanza dell’interazione sociale 👥 alla base di ogni apprendimento.

ℹ️ A settembre tuo/a figlio/a con DSA inizia un nuovo percorso di studi? Passa alla scuola secondaria di primo o secondo...
24/06/2025

ℹ️ A settembre tuo/a figlio/a con DSA inizia un nuovo percorso di studi? Passa alla scuola secondaria di primo o secondo grado? Si iscrive all'università?

E' il momento di pensare ad aggiornare la certificazione DSA ‼️

⚠️Anche senza un cambio di scuola, ma con documentazione di più di tre anni fa, è necessario effettuare l'aggiornamento.

E' possibile approfittare del periodo estivo per fissare gli appuntamenti per la rivalutazione delle competenze di bambini e ragazzi, in modo da avere tutta la documentazione 📄 ai sensi della legge 170/2010 e successivi decreti applicativi, pronta da consegnare a settembre alla scuola.

05/06/2025
L'alfabeto del Centro DIALOGO propone i Vizi Orali🧐L’uso protratto di ciuccio e biberon 🍼 , la suzione del dito, la resp...
21/05/2025

L'alfabeto del Centro DIALOGO propone i Vizi Orali🧐

L’uso protratto di ciuccio e biberon 🍼 , la suzione del dito, la respirazione orale, l’onicofagia sono argomenti di cui si sente parlare sempre più spesso. Si tratta dei vizi orali, cioè di un insieme di abitudini orali dannose che possono comportare delle modifiche funzionali o morfologiche del cavo orale 👄 e dello sviluppo cranio-facciale.
Presso il Centro DIALOGO è possibile richiedere un supporto rispetto a queste tematiche e ricevere strategie e suggerimenti per la gestione delle abitudini viziate

La nostra equipè augura a tutti una serena Pasqua 🕊🕊🕊
19/04/2025

La nostra equipè augura a tutti una serena Pasqua 🕊🕊🕊

"The pattern seekers 🔎", che letteralmente significa "i cercatori di schemi". Con questa espressione Simon Baron-Cohen, ...
02/04/2025

"The pattern seekers 🔎", che letteralmente significa "i cercatori di schemi".
Con questa espressione Simon Baron-Cohen, uno dei maggiori esperti 🌎mondiali di autismo, definisce chi ha l'autismo.
Quest'abilità ha aiutato da sempre gli esseri umani a progredire e, se opportunamente canalizzata e adeguatamente inserita nell'ambiente, rappresenta un punto di forza 💪 per bambini ed adulti che appartengono allo spettro dell'autismo.
In questo modo, il dettaglio che non quadra può trasformarsi, grazie a percorsi di terapia e supporto, da fonte di malessere e di comportamenti disadattivi ad una caratteristica utile a sostenere il benessere della persona.

"Se ci sbarazzassimo di tutta la genetica dell'autismo, non avremmo né la scienza né l'arte. Tutto ciò che avresti sarebbe un gruppo di 'conformisti' sociali in una grotta, che chiacchierano e socializzano e non fanno nulla. " -Temple Grandin-

Siamo quasi al termine dell'alfabeto 🔠 del Centro DIALOGO ‼️Con Umore in psicologia si intende lo stato personale intern...
26/03/2025

Siamo quasi al termine dell'alfabeto 🔠 del Centro DIALOGO ‼️

Con Umore in psicologia si intende lo stato personale interno dell’individuo, che determina particolari risposte emotive e comportamentali. Può essere più o meno stabile e andare incontro a cambiamenti che sono fisiologici e reattivi rispetto alle situazioni che ci troviamo ad affrontare.
A volte, invece, tali cambiamenti sono eccessivi e disfunzionali 🤯, per intensità e frequenza, e possono intaccare il benessere fisico ed emotivo della persona: in questi casi si parla di disturbi dell'umore ⚠che si riscontrano non solo negli adulti, ma si possono presentare anche in bambini e adolescenti.
Lo psicologo è la figura più adatta da contattare 📞 per una consulenza specialistica riguardo queste problematiche.

20/03/2025

Siamo lieti di annunciare che sabato 22 marzo, in occasione della Settimana del Cervello, AITA Umbria ha organizzato un convegno dal titolo "I mille volti dell'afasia".

L'evento si terrà presso la Sala della Fondazione Sant'Anna, in Viale Roma 15 (Perugia) a partire dalle ore 9:30.

Un'occasione unica per approfondire il tema dell'afasia e scoprire i molteplici aspetti di questa condizione. Non mancate!

Vi aspettiamo numerosi!🌟

Per info e programma, consulatare la sezione “eventi” del nostro sito al seguente link: https://sites.google.com/d/1AbeTz4BFbIYL6uQJye5Nfudp4pbYd_pt/p/0B_SLUl1ddxPRLXBnLWZDaTZlT00/edit
👀

06/03/2025

⚠️ 6 marzo 2025 Giornata Europea della Logopedia ⚠️

Quest'anno, in occasione di questa giornata di sensibilizzazione sul ruolo fondamentale dei logopedisti nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi della comunicazione , si pone l'accento sull'importanza dell'ambiente per la stimolazione del linguaggio 🗣

L’Atlas Think Language First ha individuato 5 best practices per la promozione di un ambiente che favorisce lo sviluppo linguistico:

✅Favorire l’incontro “reale” con l’ambiente, limitando l'uso di strumenti digitali
✅Promuovere un tempo libero di qualità con iniziative che stimolino la creatività
✅Includere il linguaggio e l’interazione sociale fra i determinanti di salute
✅Arricchire l’ambiente di stimoli per la comunicazione
✅Sensibilizzare al ruolo del logopedista come sentinella per l’intercettazione precoce dei disturbi del linguaggio

Indirizzo

Via Corta Di Colle 1, Loc. San Paolo
Foligno
06034

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+393762322123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro D.I.A.L.O.G.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro D.I.A.L.O.G.O.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Centro D.I.A.L.O.G.O. Foligno - Spoleto

Il centro D.I.A.L.O.G.O. si occupa del percorso diagnostico e riabilitativo del minore, del sostegno psicologico del bambino e della famiglia, di interventi educativo-didattici specializzati con percorsi individuali e di gruppo, di attività di prevenzione e di incontri di formazione e supervisione per insegnanti.

L’equipè del Centro è formata da neuropsicologi, psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti, operatori di riabilitazione ippoterapia ed educatrici professionali; le principali patologie trattate sono: disturbi specifici e non di apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia),disturbi specifici del linguaggio, della coordinazione motoria (disprassia) ,ADHD, ritardo mentale, disturbi pervasivi dello sviluppo (autismo) e difficoltà comportamentali ed emotivo-relazionali. Il centro D.I.A.L.O.G.O inoltre ospita il centro di psicologia, psicoterapia e consulenza familiare “Sicomoro”. Nuova sede di Spoleto in Via Ugo La Malfa 23, zona Madonna di Lugo