Dr.ssa Carla Bergantini

Dr.ssa Carla Bergantini Sono un medico flebologo. La mia passione è la cura e la bellezza delle gambe.

L’EPARINA: COS’E’ E COME E QUANDO USARLALa Trombosi è l’evenienza più temibile in Flebologia. La sede più frequente dell...
10/10/2025

L’EPARINA: COS’E’ E COME E QUANDO USARLA

La Trombosi è l’evenienza più temibile in Flebologia.

La sede più frequente della formazione di un Trombo è all’interno delle vene delle Gambe.

Le cause scatenanti possono essere:

1. l’immobilizzazione;

2. una lesione della parete del vaso;

3. l’aumentata coagulabilità del sangue.

Tra queste, l’immobilizzazione prolungata è la causa più frequente: bastano pochi giorni in cui la p***a muscolare del polpaccio e del piede non viene attivata perché il sangue ristagni all’interno del vaso venoso favorendo la formazione del Trombo.

Per evitare che questo accada, prescrivo la somministrazione dell’Eparina, con il preciso scopo di impedire la coagulazione e garantire che il sangue rimanga fluido all’interno dei vasi.

GAMBE E GRAVIDANZAI cambiamenti fisiologici della Gravidanza rendono questa fase una condizione predisponente per la for...
09/10/2025

GAMBE E GRAVIDANZA

I cambiamenti fisiologici della Gravidanza rendono questa fase una condizione predisponente per la formazione di vene varicose, anche in donne non precedentemente affette da malattia venosa.

Cambiamenti ormonali, l'aumento di peso, l'aumento delle dimensioni dell'utero sono la causa dell'insorgenza di vene varicose in gravidanza.

Nella maggior parte dei casi tendono a regredire dopo il parto, tuttavia, in una percentuale di casi è possibile che non scompaiano, ma persistano nel tempo potendo anche peggiorare nelle successive gravidanze.

È quindi importante effettuare una visita flebologica appena vedi una prima vena varicosa, per iniziare un percorso di prevenzione.

ALTERAZIONI CUTANEE CEAP C4Le Alterazioni cutanee sono visibili in uno stadio avanzato della Malattia Venosa e corrispon...
12/09/2025

ALTERAZIONI CUTANEE CEAP C4

Le Alterazioni cutanee sono visibili in uno stadio avanzato della Malattia Venosa e corrispondono alla Classe CEAP C4.

Nel carosello vediamo:

- l’Eczema, che si manifesta quando c’è un
ristagno cronico di liquidi sulle Gambe;

- la Discromia giallo-ocra e la Iperpigmentazione,
provocate dall’Ipertensione venosa, con danni ai
capillari e conseguente fuoriuscita di sangue e
pigmenti che si depositano e conferiscono alla
pelle un colore giallo-marrone;

- la Lipodermatosclerosi, causata dalla Dermatite
cronica, per cui i tessuti si sclerotizzano e
diventano fibrotici, generando così l’indurimento
della pelle e della tela sottocutanea;

- l’Atrofia bianca, con la formazione di aree
bianche e sottili sulla parte inferiore della
Gamba, che possono precedere l'insorgenza
delle Ulcere.

L'Informazione è sempre il primo passo per prendersi Cura di sé e iniziare una saggia Prevenzione.

Se riconosci di avere uno di questi Sintomi, non perdere tempo e prenota la tua Visita flebologica.

CUORE E GAMBEIl motivo per cui spesso i Trattamenti di Cura e Bellezza delle Gambe non funzionano è perché non vengono i...
02/09/2025

CUORE E GAMBE
Il motivo per cui spesso i Trattamenti di Cura e Bellezza delle Gambe non funzionano è perché non vengono inquadrate correttamente le cause che ne originano i problemi.
Il Gonfiore alle Gambe è, con alta frequenza, oggetto di diagnosi errate.
In particolare, quella dello Scompenso cardiaco non può essere una diagnosi da ritardare, poichè le conseguenze possono essere davvero gravi e portare ad alterazioni strutturali dei tessuti cutanei con cronicizzazione dell’edema e formazione di ulcere, compromettendo notevolmente la Qualità della Vita.
Non fare l’errore di considerare le Gambe gonfie come soltanto sinonimo di Malattia Venosa perché questo, oltre che sbagliato, comporta anche tutta una serie di altri problemi che è decisamente meglio evitare.

CHE COS’E’ BIA?BIA è uno strumento diagnostico di ultima generazione e assolutamente straordinario, in grado di valutare...
23/08/2025

CHE COS’E’ BIA?

BIA è uno strumento diagnostico di ultima generazione e assolutamente straordinario, in grado di valutare ANCHE, in maniera scientifica, di quanta Acqua ha bisogno il tuo Corpo per mantenersi in forma e garantire lucentezza e radiosità alla tua Pelle.

Forse hai pensato o sentito dire fin qui che per mantenersi in forma bisogna bere mediamente 1 o 2 litri di acqua al giorno, ma questo è un CONCETTO GROSSOLANO E GENERICO, che nulla ha a che vedere con l’Unicità del Corpo di ciascuno di noi, men che mai con la vera Salute e Bellezza.

Il tuo Corpo non somiglia a quello di nessun altro ed è per questo che necessita della VALUTAZIONE SISTEMICA SCIENTIFICA che solo uno Specialista può garantirti.

Prenota ora la tua Visita e realizza il tuo SOGNO DI SALUTE E BELLEZZA CON ME!

AUTOMASSAGGIO DELLE GAMBEL'automassaggio delle Gambe è una tecnica semplice ed efficace per migliorare la micro-circolaz...
18/07/2025

AUTOMASSAGGIO DELLE GAMBE

L'automassaggio delle Gambe è una tecnica semplice ed efficace per migliorare la micro-circolazione e ridurre la ritenzione, aiutando il corpo ad eliminare i liquidi in eccesso.

Ecco alcuni suoi benefici:
1. Migliora la circolazione linfatica;
2. Riduce la cellulite;
3. Allevia lo stress e l’ansia;
4. Aiuta la salute della pelle.

Unica controindicazione: non eseguire l'automassaggio se hai problemi di trombosi, flebite o gambe gonfie!

Per ogni tuo dubbio, sono a disposizione nei recapiti in Bio o in DM!

EMERGENZE IMPREVISTEQuesta mattina ho ricevuto la telefonata preoccupata e agitata della signora Luisa perché al marito ...
07/07/2025

EMERGENZE IMPREVISTE

Questa mattina ho ricevuto la telefonata preoccupata e agitata della signora Luisa perché al marito si era improvvisamente e notevolmente gonfiata una gamba.

Conosco il signor Pietro da qualche tempo e purtroppo le patologie che lo affliggono gli impediscono di camminare e quindi sapevo bene che non sarebbe riuscito a ve**re nel mio Studio.

La premura di escludere una Trombosi venosa profonda - condizione molto pericolosa se non diagnosticata e curata in tempo - mi ha spinta a correre da lui, per effettuare una Visita flebologica con un esame Eco Color Doppler d'urgenza.

Ho quindi preso di corsa il mio Ecografo e sono andata a casa del signor Pietro.

Per fortuna, questa volta non ho trovato segni di Trombosi, ma una gamba che all'improvviso diventa gonfia, rossa e dolente impone SEMPRE un Esame urgente.

Dunque il mio consiglio per Te, oggi, è di porre molta attenzione ai sintomi sopra descritti e a non trascurare la necessità di una Visita immediata.

Per qualsiasi emergenza, io sono a tua disposizione nei contatti che trovi in Bio.

EMERGENZE IMPREVISTEQuesta mattina ho ricevuto la telefonata preoccupata e agitata della signora Luisa perché al marito ...
07/07/2025

EMERGENZE IMPREVISTE

Questa mattina ho ricevuto la telefonata preoccupata e agitata della signora Luisa perché al marito si era improvvisamente e notevolmente gonfiata una gamba.

Conosco il signor Pietro da qualche tempo e purtroppo le patologie che lo affliggono gli impediscono di camminare e quindi sapevo bene che non sarebbe riuscito a ve**re nel mio Studio.

La premura di escludere una Trombosi venosa profonda - condizione molto pericolosa se non diagnosticata e curata in tempo - mi ha spinta a correre da lui, per effettuare una Visita flebologica con un esame Eco Color Doppler d'urgenza.

Ho quindi preso di corsa il mio Ecografo e sono andata a casa del signor Pietro.

Per fortuna, questa volta non ho trovato segni di Trombosi, ma una gamba che all'improvviso diventa gonfia, rossa e dolente impone SEMPRE un Esame urgente.

Dunque il mio consiglio per Te, oggi, è di porre molta attenzione ai sintomi sopra descritti e a non trascurare la necessità di una Visita immediata.

Per qualsiasi emergenza, io sono a tua disposizione nei contatti che trovi in Bio.

07/07/2025

Se soffri di disturbi della circolazione venosa e hai sintomi come gonfiore, pesantezza o crampi notturni dormire con le...
27/06/2025

Se soffri di disturbi della circolazione venosa e hai sintomi come gonfiore, pesantezza o crampi notturni dormire con le gambe sollevate è una strategia semplice ma efficace per favorire la circolazione e il ritorno del sangue al cuore.

Durante il giorno, infatti, la gravità ostacola il ritorno del sangue venoso dagli arti inferiori al cuore, soprattutto se si sta molto tempo in piedi o seduti. Questo è particolarmente evidente per chi soffre di disturbi della circolazione venosa.

Durante il riposo notturno, invece, il corpo assume una posizione orizzontale facilitando il ritorno del sangue verso il cuore.

Questo meccanismo fisiologico diventa ancora più efficace se si sopraelevano le gambe di 15-30 cm, e quindi leggermente sopra il livello del cuore, poiché aiuta il sangue a fluire dagli arti inferiori al cuore;
- facilitando il drenaggio dei liquidi, soprattutto a caviglie
e piedi
- riducendo edemi e gonfiori
- alleviando il senso di pesantezza e migliorando il
benessere notturno i

Ma come farlo correttamente?

La soluzione più semplice, efficace e confortevole è posizionare due cuscini sotto il materasso: questo consente di non schiacciare le vene del polpaccio, che avrebbe un effetto controproducente, e ti permette di muoverti durante il riposo senza limitazioni, senza bloccare le ginocchia e senza inarcare la schiena.

Già da subito avvertirai una riduzione del gonfiore, una ✋🏻 nore sensazione di pesantezza e di gambe stanche; anche la qualità del sonno migliorerà per la riduzione dei crampi notturni.

Se però, nonostante questi accorgimenti, continui ad avere gambe pesanti e gonfie, non esitare a contattarmi per valutare lo stato della tua circolazione venosa e intraprendere il percorso più adatto alle tue esigenze.

LE ZECCHE E LORO CARATTERISTICHEChe animale è la zecca?Le zecche sono artropodi, appartenenti alla classe degli Aracnidi...
13/06/2025

LE ZECCHE E LORO CARATTERISTICHE

Che animale è la zecca?

Le zecche sono artropodi, appartenenti alla classe degli Aracnidi, la stessa di ragni, acari e scorpioni.

Si tratta di parassiti con un corpo tondeggiante, la cui testa, non distinguibile dal corpo, è munita di un apparato boccale (rostro) in grado di penetrare la cute e succhiare il sangue dei malcapitati.

Le zecche sono diffuse in tutto il mondo.

L’habitat preferito delle zecche è rappresentato da ambienti ricchi di vegetazione erbosa e arbustiva e, in modo particolare, luoghi come stalle, ricoveri di animali e pascoli sono tra i loro posti preferiti.

Le zecche non saltano e non volano; la loro attività si concentra nei mesi caldi, quando tendono a localizzare il loro morso preferibilmente sulla testa, sul collo, dietro le ginocchia e sui fianchi.

Ecco alcuni miei consigli per Te, soprattutto se vivi in mezzo al verde o decidi di trascorrere le ferie estive in campagna o montagna:

> indossa abiti chiari, perché rendono più facile
l’individuazione delle zecche;
> copri le estremità, soprattutto inferiori, con calze di
cotone chiaro;
> utilizza pantaloni lunghi e indossa un cappello;
> evita di strusciare l’erba lungo il margine dei sentieri e
non addentrarti nelle zone in cui essa è alta.

E ricorda sempre che, in caso di necessità, puoi contattarmi nei recapiti in Bio!

CONGRESSO ‘AFI DAY’ A FRANCAVILLA AL MARELa Medicina è una Scienza in continua evoluzione e anche la Flebologia, come di...
13/06/2025

CONGRESSO ‘AFI DAY’ A FRANCAVILLA AL MARE

La Medicina è una Scienza in continua evoluzione e anche la Flebologia, come disciplina che studia le patologie del Sistema Venoso, deve mantenersi al passo con le nuove Evidenze scientifiche.

Proporre le ultime Novità per garantire la Salute e il Benessere dei miei Pazienti è uno dei miei obiettivi principali e sicuramente la leva che muove tutto il mio lavoro.

Partecipare a questo Congresso era molto importante perché durante la sessione abbiamo affrontato le nuove Strategie terapeutiche in campo Flebologico, come applicarle correttamente e in quali specifici casi.

I miei continui Aggiornamenti sono un ‘must’ per me come Medico flebologo ma anche una garanzia per Te, che mi scegli, di serietà e competenza professionale, oltre che di sicurezza e certezza della giusta Cura.

Indirizzo

Via Luigi Chiavellati 5
Foligno
06034

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Carla Bergantini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram