Dedalo

Dedalo L'associazione Dedalo opera per il benessere psico-fisico-sociale degli individui e delle comunità locali ispirandosi ai principi di partecipazione sociale.

Siamo un gruppo di professionisti con diverse specifiche competenze: medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali, counselor, sociologi e promotori sociali. Operiamo volontariamente senza fini di lucro. Coinvolgiamo nelle nostre attività la cittadinanza attiva e le associazioni presenti sul territorio con le quali di volta in volta attiviamo condivisione e collaborazione. Riconosciamo la centralità delle persone ritenendo che il contributo professionale di chi collabora con essa sia un fattore essenziale di crescita e sviluppo. Operiamo nel rispetto delle comunità locali, nazionali ed internazionali, sviluppando iniziative che sappiano coniugare l'interesse dei singoli e della collettività, nell'ottica di contribuire al miglioramento della qualità della vita, in modo chiaro e trasparente, senza favorire alcun gruppo di interesse o singolo individuo.

🎉 FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA – NORCIA 🧠📅 In occasione della Giornata Mondiale della Salute MentaleL’associazione Dedalo è...
06/10/2025

🎉 FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA – NORCIA 🧠
📅 In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale

L’associazione Dedalo è felice di invitarvi a un weekend speciale dedicato alla consapevolezza, alla prevenzione e al benessere psicologico, nel cuore di Norcia.

✨ SABATO MATTINA – Piazza San Benedetto
Dalle ore 11:00 attività ludiche e laboratori aperti a bambini, ragazzi e adulti per sensibilizzare sul tema dell’autismo, in un clima di condivisione e divertimento per tutta la famiglia.

📍 Digipass Norcia
In contemporanea, su prenotazione, sarà possibile effettuare screening gratuiti per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), con la presenza di professionisti qualificati.
👉 Prenotazione obbligatoria (posti limitati).

✨ DOMENICA DALLE 9.45 alle 13 presso la sala sottostante al Digipass
📚 Seminario sull’adolescenza a cura di psicologi e psicoterapeuti: un momento di approfondimento e confronto dedicato a genitori, insegnanti, educatori e a chiunque voglia comprendere meglio questa delicata fase di crescita.

🟢 Partecipazione gratuita
📌 Tutti gli eventi si svolgeranno a Norcia

👉 Per info e prenotazioni screening: [Dott.ssa EleonoraBetti 392 598 8207]

💙 Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la Giornata Mondiale della Salute Mentale e costruire una comunità più consapevole e accogliente 🌍

Anche Dedalo aderisce alla mobilitazione nazionale a sostegno della  .Vi aspettiamo giovedì 4 settembre alle 18:30 press...
03/09/2025

Anche Dedalo aderisce alla mobilitazione nazionale a sostegno della .

Vi aspettiamo giovedì 4 settembre alle 18:30 presso il parcheggio Ex Ospedale (Via Gentile da Foligno).affianco al Rione Badia
https://maps.app.goo.gl/BMA3YP4rgZx9HBwQ7

Il corteo si articolerà per le principali vie del centro (Piazza della Repubblica-Via Mazzini-Piazza San Domenico-Via Gramsci-Via XX settembre) per poi giungere attraverso “Le Conce” in via San Giovanni dell’Acqua in Piazza XX settembre dove avverrà il momento conclusivo.

SPORTELLO PSICOLOGICO COMUNALE (NORCIA)Una delle tante azioni del progetto “RiGenerazioni e Intrecci”, di cui siamo part...
24/06/2025

SPORTELLO PSICOLOGICO COMUNALE (NORCIA)

Una delle tante azioni del progetto “RiGenerazioni e Intrecci”, di cui siamo partner, per promuovere benessere, ascolto e inclusione nella nostra comunità.

🧠 Un servizio gratuito rivolto ai cittadini del Comune di Norcia:
👤 Colloqui individuali o di coppia
🗓 Ogni mercoledì, dalle 15:30 alle 19:30
📍 Presso il Digipass – Sala Sottostante

👉 Prenotazione obbligatoria: 327 835 9043
📧 dedaloapsfoligno@gmail.com
👩‍⚕️ Psicologa referente: Dott.ssa Giulia Altea

Un progetto sostenuto dal Comune di Norcia e dalla Regione Umbria 💙
Insieme per costruire reti di supporto e cura.

𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄

E' attivo un nuovo servizio gratuito di supporto psicologico per i cittadini del Comune di Norcia.
⏩Colloqui individuali o di coppia
⏩Prenotazione obbligatoria

📅Ogni mercoledì
⏰dalle 15:30 alle 19:30

📍Presso Digipass Sala Sottostante
📞327 835 9043
📧dedaloapsfoligno@gmail.com

Dott.ssa Giulia Altea

🌍 Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 🌟L'inclusione e il rispetto delle diversità non sono solo valori ...
03/12/2024

🌍 Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 🌟

L'inclusione e il rispetto delle diversità non sono solo valori sociali, ma elementi fondamentali per il benessere psicologico di ogni individuo.

📊 Studi recenti dimostrano che creare ambienti inclusivi migliora la salute mentale di tutti, favorendo empatia, resilienza e connessione sociale. Inoltre, le persone con disabilità che trovano supporto e comprensione sviluppano maggiore autostima e senso di appartenenza. 💙

Come psicologi, il nostro ruolo è promuovere un cambiamento culturale: non basta rimuovere barriere fisiche, è essenziale abbattere gli stereotipi e favorire una comunicazione aperta e rispettosa.

🌱 "La vera inclusione non è solo un atto di giustizia, ma un ponte verso un benessere collettivo."

👉 Oggi e ogni giorno, lavoriamo per una società che valorizzi ogni persona nella sua unicità.

🌹 Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne 🌹Oggi, 25 novembre, ricordiamo tutte le donn...
25/11/2024

🌹 Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne 🌹

Oggi, 25 novembre, ricordiamo tutte le donne vittime di violenza. Una giornata per riflettere, sensibilizzare e agire.

📊 Alcuni dati dal 1 gennaio 2024 al 3 novembre 2024:

- 96 donne uccise.Tra queste 82 sono state uccise in ambito familiare o affettivo. 51 per mano di un partner o ex partner

- Aumentano i femminicidi commessi da under 25 Dai 4 del 2023 ai 12 di quest'anno

- 1 vittima su 5 nel 2024 è over 70. A commettere il crimine sono mariti dopo matrimoni di 40 o 50 anni

- In media le vittime di violenza sessuale sono 16 al giorno. Nei primi sei mesi del 2024 le vittime sono state 2.923 Nel 91% dei casi sono donne

- +83,5% delle richieste di aiuto al numero anti violenza e stalking 1522. Da 2.331 nel 2023 a 17.880 nel 2024

- Cresce il numero di maltrattamenti contro familiari e conviventi. Da 11.808 nel 2023 a 12.424 nel 2024 (un incremento del 5%). L'81% sono donne

- Diminuiscono dell'8% gli atti persecutori. Da 9.359 nel 2023 a 8.592 nel 2024, nel 74% dei casi le vittime sono donne

💬La violenza non è solo fisica, ma spesso anche psicologica, economica o sociale. Le sue conseguenze lasciano segni profondi: ansia, depressione, senso di colpa, perdita di autostima. Come psicologi, sappiamo che il silenzio è il primo ostacolo da superare. Parlare, chiedere aiuto, riconoscere il problema è il primo passo verso la libertà.

✨ Cosa possiamo fare insieme?

-Ascoltare senza giudicare. Chi vive una situazione di violenza ha bisogno di comprensione, non di colpevolizzazioni.

-Sensibilizzare la comunità: denunciare e rompere la cultura del silenzio.

-Offrire sostegno: come associazione, siamo qui per aiutare.

🛑 Fermare la violenza è un dovere collettivo. Oggi e ogni giorno.

👉 Se conosci qualcuno che ha bisogno di aiuto, contattaci o rivolgiti al 1522, attivo 24/7. Non sei sola.

📅 20 Novembre - Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'AdolescenzaOgni bambino non è solo un individuo...
20/11/2024

📅 20 Novembre - Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Ogni bambino non è solo un individuo in crescita, ma una persona con diritti inviolabili. La Convenzione ONU del 1989 non ci parla solo di tutele legali, ma ci invita a considerare il minore come un soggetto attivo, capace di esprimere bisogni, emozioni e desideri.

👩‍👧‍👦 Come professionisti della psicologia, sappiamo quanto un ambiente sicuro, accogliente e rispettoso dei diritti sia fondamentale per lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale. Tuttavia, i dati ci allarmano: molti bambini, sia in Italia che nel mondo, affrontano situazioni di povertà, isolamento o traumi, che possono lasciare ferite profonde sul loro benessere psicologico.

🌱 La nostra missione è contribuire a costruire percorsi che diano voce ai più piccoli, promuovendo l’ascolto, l’educazione alle emozioni e il supporto nei momenti di difficoltà. Ogni gesto di cura e protezione è un passo verso una società più sana e consapevole.

🔗 Ricordiamoci: rispettare i loro diritti significa costruire il loro futuro.


🌍Giornata Mondiale della Salute Mentale 🧠Oggi, 10 ottobre, celebriamo la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occa...
10/10/2024

🌍Giornata Mondiale della Salute Mentale 🧠
Oggi, 10 ottobre, celebriamo la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occasione per riflettere sull'importanza del benessere psicologico e per promuovere una maggiore consapevolezza e sostegno verso chi vive con disturbi mentali.

Secondo i dati più recenti del Ministero della Salute (2022), circa 851.189 persone sono state assistite dai servizi di salute mentale. Tra questi, ansia e depressione rappresentano oltre il 40% delle diagnosi, colpendo maggiormente le donne rispetto agli uomini. Inoltre, l'incidenza di questi disturbi è particolarmente alta tra i giovani e gli anziani, con una significativa prevalenza di disturbi depressivi tra la popolazione over 65.

Investire nella prevenzione e nel supporto psicologico è essenziale per migliorare la qualità della vita di milioni di persone. Promuovere il benessere mentale non significa solo curare i disturbi, ma anche creare una cultura di accettazione e sostegno.

Oggi presentiamo il Progetto "SPAZIO GENITORI", ideato dai professionisti dell'associazione Dedalo e finanziato dalla Ca...
30/05/2024

Oggi presentiamo il Progetto "SPAZIO GENITORI", ideato dai professionisti dell'associazione Dedalo e finanziato dalla Cassa di Risparmio di Foligno.
Quest'iniziativa offre uno sportello d'ascolto psicologico gratuito dedicato a quei genitori che si trovano a vivere un momento di particolare difficoltà legato alla diagnosi di disabilità del proprio figlio . 🤝

Per info:
Dott.ssa Sara Gaggiotti Tel. 328 9657682
Dott.ssa Benedetta Ciabattoni Tel. 334 9290301

"

Oggi, 2 Aprile, si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'Autismo. Quest'occasione riveste un'importanza...
02/04/2024

Oggi, 2 Aprile, si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'Autismo. Quest'occasione riveste un'importanza fondamentale poiché ci offre l'opportunità di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide quotidiane affrontate dalle persone con autismo e dalle loro famiglie. È un momento per promuovere una maggiore comprensione di questo disturbo e per sostenere l'inclusione di tutti gli individui nella società.

L'Autismo è un modo diverso di essere, di vivere e di percepire il mondo.
E' una sindrome che dura tutta la vita, perchè è parte integrante dell'individuo
Esistono pratiche educative, pedadogiche e psicologiche che possono migliorare la qualità di vita delle persone con autismo

Ciò che è importante ricordare:
- Mettiamo in luce i successi e le capacità delle persone con autismo, sottolineando la loro unicità e le loro prospettive.
- Forniamo risorse utili e consigli pratici per supportare le famiglie e coloro che lavorano con individui con autismo.
- Invitiamo alla partecipazione attiva nella diffusione della consapevolezza sull'autismo, incoraggiando la condivisione di storie ed esperienze personali.
-Sottolineiamo l'importanza della ricerca continua e dell'innovazione nel campo dell'autismo per migliorare la qualità della vita delle pesone con autismo.
- Promuoviamo attività e eventi locali dedicati alla sensibilizzazione e all'inclusione delle persone con autismo nella comunità.
- Incoraggiamo una riflessione su come ciascuno di noi può contribuire a creare un ambiente più inclusivo e accogliente per le persone con autismo nella nostra vita quotidiana.
- Esprimiamo gratitudine e sostegno agli operatori sanitari, agli educatori e a tutte le persone coinvolte nella cura e nell'assistenza delle persone con autismo.
- Ricordiamo l'importanza di respingere stereotipi e pregiudizi nei confronti delle persone con autismo, promuovendo invece l'accettazione e il rispetto per la loro diversità.

Finalmente è possibile richiedere il BONUS PSICOLOGO!Ma come si fa e quali documenti ti serviranno?⏰ Quando?- Da OGGI, 1...
18/03/2024

Finalmente è possibile richiedere il BONUS PSICOLOGO!
Ma come si fa e quali documenti ti serviranno?

⏰ Quando?
- Da OGGI, 18 Marzo 2024 fino al 31 Maggio 2024 sarà possibile presentare la domanda per il "Bonus Psicologo"

📍Dove?
- Dal sito dell'INPS con SPID, CIE O CNS
- Tramite call center al numero verde 803 164 o al numero 06 164164

📄Cosa ti servirà per fare la domanda?
- L'attestazione ISEE

👥 Chi potrà fare domanda?
- Tu per te stesso (se sarai tu ad utilizzare il bonus psicologo)
- Tu per conto di un'altra persona (un minore, un soggetto interdetto, inabilitato o beneficiario dell'amministratore di sostegno)

❓Come scoprirai l'esito della domanda?
- La data delle graduatorie non è ancora stata pubblicata. Se sarai in gradutoria, ti arriverà un codice univoco e l'indicazioni del suo valore. Avrai 270 giorni di tempo per utilizzarlo.

💰Quale sarà il valore del bonus quest'anno?
- Fascia ISEE sotto i 15.000 euro --> ottieni massimo 1.500 euro
- Fascia ISEE tra i 15.000 e i 30.000 euro --> ottieni massimo 1.000 euro
- Fascia ISEE tra i 30.000 e i 50.000 euro --> ottieni massimo 500 euro

Per qualsiasi dubbio o informazioni non esitare a contattarci!

🌐👮‍♂️Ieri mattina si è svolto il secondo incontro con gli esperti della polizia postale presso l'istituto Galileo Galile...
05/03/2024

🌐👮‍♂️Ieri mattina si è svolto il secondo incontro con gli esperti della polizia postale presso l'istituto Galileo Galilei di Sant'Eraclio. Un'importante momento di sensibilizzazione e formazione sui rischi della rete e sul fenomeno del cyberbullismo.
🧠In tale occasione, è stata comunicata l'apertura dello sportello d'ascolto psicologico per i ragazzi e le ragazze della prima,seconda e terza media nel quadro del progetto Social-Mente realizzato dall'associazione "Dedalo" e finanziato dalla Cassa di Risparmio di Foligno.

🧠 Si è svolto oggi il primo Open Day dedicato allo screening dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) presso gli ...
24/02/2024

🧠 Si è svolto oggi il primo Open Day dedicato allo screening dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) presso gli studi dell'associazione "Dedalo" in Via del Campanile,2 a Foligno.
Ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte all'evento e ai professionisti che hanno reso possibile quest'importante iniziativa! 📚

A presto con nuovi progetti! 👋

Indirizzo

Via Del Campanile, 2
Foligno
06034

Telefono

+393476007479

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dedalo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram