21/09/2024
๐ต Dal convegno nazionale della Uil-Fpl, a Riccione, sulla Polizia locale, il messaggio รจ forte e chiaro: serve un tavolo di confronto con il Governo per modificare il Ddl delega e realizzare una vera riforma della Polizia locale.
โก๏ธChiediamo una profonda revisione del DDL per riconoscere appieno i crescenti ruoli, le responsabilitร e i compiti della Polizia locale e per ottenere unโadeguata valorizzazione professionale ed economica delle lavoratrici e dei lavoratori.
โ Il Ddl presentato dal Governo non posta alcuna risorsa per porre fine alla disparitร di trattamento economico e normativo rispetto agli appartenenti alle forze di polizia a ordinamento statale e per puntare allโequiparazione giuridica, previdenziale, assicurativa, infortunistica e fiscale.
๐น La Uil e la Uil-Fpl non sono assolutamente soddisfatte neanche delle risorse previste dal Governo per il rinnovo del Ccnl Funzioni locali. La perdita del potere dโacquisto che i salari hanno registrato negli ultimi anni, oltre il 16%, non puรฒ essere minimamente compensata dal 5,78% di aumento previsto dalla legge di bilancio. Non siamo intenzionati a firmare.
๐ข Siamo consapevoli che sarร una battaglia lunga e complicata: non siamo unโorganizzazione disposta ad accettare quel poco che viene offerto dal Governo prima ancora di aver dato vita a un confronto piรน volte sollecitato!
PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL e Rita Longobardi, Segretaria Generale UIL FPL
UIL FPL Nazionale