08/04/2021
L’ecografia neuromuscolare è utile in numerose patologie del Sistema Nervoso Periferico che, spesso, colpiscono anche i giovani. Ad esempio nella sindrome del tunnel carpale (patologia che colpisce il 10% della popolazione adulta) o nella sindrome da intrappolamento del nervo ulnare al gomito, dove, tra l’altro, consente di provare la lussazione dinamica del nervo sull’epicondilo mediale, ma anche in patologie gravemente invalidanti come le lesioni del plesso brachiale e di altri nervi dovute, ad esempio, a traumi. L’eco neuromuscolare può essere utile anche nella diagnosi di neuropatie autoimmuni, diabetiche o ereditarie come la Charcot-Marie-Tooth (CMT) o Hereditary Motor and Sensory Neuropathy (HMSN).