04/03/2025
🎗️ 4 Marzo - Giornata Mondiale dell’Obesità 🎗️
“L’obesità non è solo una questione estetica, ma una vera e propria condizione che può influire sulla salute fisica e psicologica.
📊 1 persona su 8 nel mondo è affetta da obesità e il numero è in costante crescita.
👉 Ma la buona notizia è che si può prevenire e gestire con la giusta alimentazione e con un supporto psicologico!
Continua a leggere per scoprire di più!
❓Perché è importante parlarne?
L’obesità è un fattore di rischio per molte malattie croniche, tra cui:
⚠️ Diabete di tipo 2
⚠️ Ipertensione e malattie cardiovascolari
⚠️ Disturbi metabolici
⚠️ Problemi articolari e ormonali
⚠️ Impatto psicologico e autostima
❌ Non si tratta solo di “mangiare troppo”, ma di un insieme di fattori genetici, ambientali e comportamentali.
🔑 Consapevolezza e prevenzione sono le chiavi per fare la differenza!
🧠 Obesità e impatto psicologico
L’obesità non ha solo conseguenze fisiche, ma anche emotive e sociali:
😞 Emozioni negative →
il cibo diventa una strategia per affrontare lo stress e la sofferenza emotiva
👀 Bassa autostima →
L’immagine corporea può avere un impatto sulla fiducia in sé stessi
🛑 Stigma sociale →
L’obesità è spesso giudicata, aumentando il senso di isolamento
🤯 Ciclo vizioso →
Il cibo dona una temporanea sensazione di benessere e sembra essere l’unica soluzione efficace per placare il disagio
🔑 Affrontare l’obesità significa anche prendersi cura del benessere mentale!
❓Come prevenire e gestire l’obesità?:
🥦 Mangia in modo equilibrato – Evita diete drastiche e scegli cibi nutrienti.
🏋️ Fai attività fisica regolarmente – Anche una camminata giornaliera fa la differenza!
🧘 Gestisci lo stress e dormi bene – Il sonno influisce sul peso e sul metabolismo.
🚫 Evita il “fai da te” – Affidati ad ai professionisti per un percorso su misura.
🤝 Cerca supporto – Parlare con un nutrizionista, con un psicologo e psicoterapeuta può aiutarti!