SILVIA FAZZI GROUP è un marchio che comprende molteplici attività e servizi e ne farà crescere di nuovi in altri settori negli anni a venire. Nasce nel 2014 e gestisce il CENTRO DELLO SPETTACOLO, una sorta di Accademia che nasce con il preciso scopo di formare giovani nei settori della comunicazione, dello spettacolo, dell’intrattenimento. Il canto, la danza e la recitazione sono tre settori fonda
mentali per abituare un bambino ad esprimere le proprie emozioni e quindi a formare in maniera equilibrata la propria personalità. Il mondo di oggi con l’avvento della tecnologia con le sue infinite piattaforme virtuali per comunicare, il mondo dei videogiochi, le televisioni con programmazioni sempre più vaste ed accattivanti, privano spesso i ragazzi di alcune emozioni, di alcune”prove” di personalità, sia fisica che psicologica come quella di un abbraccio, una confessione "vis à vis", una chiacchierata, una confidenza, un contatto fisico attraverso il quale i giovani sperimentino il ”quoziente” delle loro emozioni, imparando a riconoscerlo, a limarlo, a conviverci, aiutandoli ad esprimersi e a conoscersi meglio e conseguentemente a migliorare i rapporti in ambito familiare, scolastico e sociale evitando così un eventuale e spesso deleterio isolamento emotivo. Il CENTRO DELLO SPETTACOLO prevede questo progetto. Insieme ad ogni famiglia che esprimerà la volontà di iscrivere il proprio bambino/giovane presso il nostro Centro, ne verranno valutati, nell’incontro con la famiglia, il carattere, la predisposizione, le inclinazioni naturali, gli obiettivi, per poter meglio gestire un progetto educativo-collaborativo che meglio si confaccia al suo carattere nei settori canto, danza, recitazione, ginnastica, animazione e quant’altro. Non abbiamo assolutamente la pretesa di proporci come “soluzione” ma come collaborazione per le famiglie dei ragazzi. Ci sono allievi che hanno più bisogno di coordinarsi nei movimenti e per questo settore si consiglia la ginnastica motoria, altri di superare le proprie timidezze (ottimo il teatro), altri di comunicare di più le proprie emozioni (il canto è un’ottima terapia, soprattutto quello corale), altri di imparare a rieducare il proprio ego (lavoro di squadra in tutti i settori), altri di superare i propri piccoli complessi (la danza), altri, soprattutto adolescenti e giovani, di sviluppare le loro idee (corso per autori) o di scaricare la loro simpatia e comunicazione (corso per animatori) Ecco che il CENTRO interviene per studiare al meglio con la famiglia la combinata di settori sportivi e di spettacolo che più gli si addica, sempre nel rispetto e nel desiderio del loro figlio. Nell’attività del CENTRO verranno organizzati seminari, stage, laboratori e incontri a cadenza mensile per affrontare tematiche in molti settori sempre inerenti le arti e i mestieri dello spettacolo, ma anche le tematiche di carattere sociale che ci troviamo in questa epoca a dover affrontare nella vita dei nostri figli come il bullismo, la pedofilia, la droga, il rapporto genitori-figli con esperti invitati dal CENTRO. E poi incontri con altre Associazioni per creare una rete di relazioni nello sport nella musica e nel teatro Compatibilmente con gli orari e con gli spazi il CENTRO prevede l’assistenza di una maestra per l’aiuto dei compiti a casa. Tutto questo sarà un progetto importante che il CENTRO porterà avanti e che farà parte del settore FORMAZIONE. Conseguentemente bambini/ragazzi/giovani/adulti parteciperanno alla PRODUZIONE ovvero alla realizzazione di vere e proprie performance che comprenderanno esibizioni, spettacoli, recite, concorsi, rappresentazioni teatrali, musicali, realizzazione di cortometraggi e quant’altro sia di appartenenza al CENTRO DELLO SPETTACOLO. Grande cura sarà riservata al bambino iscritto come socio al nostro CENTRO, ma grande cura sarà riservata a tutta la sua famiglia (intesa come gruppo affettivo che gravita intorno alla formazione della vita del bambino), con la quale vorremmo sempre avere un contatto preciso, armonico e se possibile di amicizia coinvolgendo anche i componenti della famiglia nelle attività del CENTRO come la ginnastica per adulti o balli latino americani come pure il teatro per vederli recitare insieme ai loro figli o altre attività che vedranno partecipi insieme i ragazzi e le loro famiglie. La vita e le esperienze dell’allievo verranno sempre monitorate e insieme alla famiglia si valuteranno risultati, obiettivi raggiunti, nuove esigenze da valutare, il tutto per adattare ogni volta al meglio le attività nella sua sfera sociale-sportiva e di comunicazione. Siamo convinti che curare le esigenze di un allievo all’interno del nostro CENTRO sia il nostro fiore all’occhiello e siamo certi che attraverso queste discipline sapremo collaborare alla formazione della sua personalità. IL CENTRO prevede anche molti altri settori tutti dediti alla FORMAZIONE E PRODUZIONE MESTIERI PER LO SPETTACOLO, per tutti coloro che, già adulti, intendono fare delle attività dello spettacolo un mestiere e quindi in questo caso la loro formazione sarà più tecnica e mirata: corsi per modelle con consigli e studio del look, per animatori di villaggi turistici, conduttori di serate-spettacolo e autori. Inoltre esiste il S.A.M. Scuola Addestramento Majorettes che preparerà le mascottes per i corpi bandistici di tutta Italia. All’interno del CENTRO esisterà una parte tecnica e cioè una produzione video EVOLUTIONVIDEO che sarà presente nella realizzazione di tutti i servizi video e fotografici che documenteranno l’attività dei soci, le loro esibizioni, manifestazioni, gare, concorsi, feste e quant’altro sarà organizzato dal CENTRO. Ed infine la PRODUZIONE CORALLO FILM che prevede la realizzazione di cortometraggi, documentari, reportage, fiabe socio-educative, che coinvolgerà tutti i soci come attori, comparse, aiuto registi e sceneggiatori , e che lavorerà in stretta collaborazione con tutti i soci che frequenteranno i corsi di teatro e cinema. IL CENTRO DELLO SPETTACOLO RIMANE APERTO TUTTO L’ANNO! Benvenuti a tutti e buon lavoro