Dott.ssa Legnaioli Silvia Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Legnaioli Silvia Biologa Nutrizionista Valutazione dello stato nutrizionale, analisi antropometrica e impedenziometrica, diete personalizzate in condizioni fisiologiche e patologiche accertate.

VISITA SU APPUNTAMENTO A:
- FOLLONICA
- SIENA
- GROSSETO
- PIOMBINO

Consigli per migliorare la tua glicemia!
19/07/2025

Consigli per migliorare la tua glicemia!

ACCUMOLO DI ISTAMINA O ISTAMINOSI:Problematica intestinale e non solo, legata alla difficoltà di degradare l'istamina co...
23/01/2025

ACCUMOLO DI ISTAMINA O ISTAMINOSI:
Problematica intestinale e non solo, legata alla difficoltà di degradare l'istamina contenuta direttamente negli alimenti o prodotta in grandi quantità dal nostro corpo in seguito all'assunzione di alcuni cibi.
Il risultato è una sensazione di costipazione perenne, gonfiore, una diarrea o un alvo alternato, sintomi più sistemici come orticaria diffusa, sinusiti e mal di testa.

Cause:
Cause genetiche
Cause ambientali quali eccesso di proteobatteri intestinali (dieta troppo ricca di proteine animali e povera di fibre), infezioni intestinali da Candida o parassiti, abuso cronico di alcuni farmaci.

Diagnosi:

Se si ipotizza una problematica di questo tipo, il primo consiglio è quello di effettuare un test genetico in prima linea. Successivamente è possibile approfondire la questione facendo Test quali quello approfondito del microbiota e il test fecale per la ricerca dell'istamina.

Cosa fare?

Oltre ad agire a livello nutrizionale con il supporto di un Nutrizionista adeguato, per un periodo può essere utile assumere l'enzima DAO, che ha la capacità appunto di degradare l'istamina e renderla innocua per l'organismo umano.

Dott.ssa Silvia Legnaioli





Un augurio a tutti voi cari miei pazienti di buone festività Natalizie e di buon 2025 🎄Approfitto per ringraziarvi della...
24/12/2024

Un augurio a tutti voi cari miei pazienti di buone festività Natalizie e di buon 2025 🎄

Approfitto per ringraziarvi della fiducia che mi avete dimostrato in questo percorso insieme verso un miglioramento della vostra salute!

Se vi fa piacere, come regalo di Natale 🎄✨️, lasciatemi una piccola recensione sulla mia pagina professionale di Google (basterà cercare Dott.ssa Silvia Legnaioli Follonica).
Un grande GRAZIE in anticipo!

29/08/2024

LA VITAMINA C

Vitamina idrosolubile che l'organismo umano non riesce a produrre, quindi deve essere assunta con l'alimentazione.

Oggi come oggi gli alimenti vegetali sono molto più poveri rispetto al passato di vitamine, tra cui la vit C che è anche molto labile (sensibile al calore, alla luce e all'ossodazione).
È consigliato quindi in molti casi di integrarla almeno 1g al giorno (talvolta anche 2g), sotto consiglio di un professionista sanitario.

Tra le sue funzioni più importanti ci sono:
- Salute della pelle, capelli, unghie
- Salute della tiroide (maggiore conversione dell'ordine ft4 in ft3)
- Immunomodulazione
- Aumento dell'assorbimento di ferro
- Azione antistaminica (utilissima per i soggetti allergici)
- Azione antiossidante e quindi anti-aging






Per fissare un appuntamento:➡️ 3295337073➡️ s.legnaioli@gmail.com Ricevo a:✅️ Follonica (GR)✅️ Siena✅️ Venturina (LI)Dis...
27/08/2024

Per fissare un appuntamento:

➡️ 3295337073
➡️ s.legnaioli@gmail.com

Ricevo a:

✅️ Follonica (GR)
✅️ Siena
✅️ Venturina (LI)

Disponibile anche per consulenze online

Oggi sono 10 anni che sono Biologa Nutrizionista.10 anni di attività. Ho avuto la fortuna di entrare in contatto con cir...
16/04/2024

Oggi sono 10 anni che sono Biologa Nutrizionista.
10 anni di attività.

Ho avuto la fortuna di entrare in contatto con circa 1500 pazienti, di conoscere le loro storie e di migliorare come persona e come professionista.

A discapito di ciò che si potrebbe pensare, è un lavoro poliedrico e bellissimo, in 10 anni l'ho visto crescere come un figlio.
All'inizio il Biologo Nutrizionista era semplicemente colui che "faceva le diete", aiutava le persone a dimagrire.
Oggi questo rappresenta solo una piccola percentuale del mio lavoro, perchè grazie agli studi scientifici si è potuto dimostrare che la maggior parte delle patologie (se non tutte) si sviluppano a causa di un'alterazione dell'intestino e che quindi lo stile di vita (alimentazione, attivita fisica, gestione dello stress) incide fortemente sullo stato di salute.
Tutto questo rende il mio lavoro unico e utilissimo, al pari di quello medico.

L'impegno per i prossimi 10 anni?
Studiare ancora di più (anche perché dubito fortemente che arriveranno altri figli a rendere tutto più rallentato! 😅).

Grazie, grazie, grazie per tutti coloro che mi hanno dato fiducia e che me la daranno, spero di esservi stata di aiuto!
❤️

In questo pomeriggio piovoso condivido con voi una bella novità professionale!🌸 Dal mese di Marzo, il primo è il terzo g...
27/02/2024

In questo pomeriggio piovoso condivido con voi una bella novità professionale!

🌸 Dal mese di Marzo, il primo è il terzo giovedì mattina del mese, mi troverete presso il Centro Medico Vasari di Grosseto per iniziare un percorso nutrizionale insieme per migliorare il vostro stato di salute.

Anche chi è già mio paziente, se lo trova più comodo, può prenotare un appuntamento direttamente lì.

📞 0564 410940

27/01/2024

COME MIGLIORARE LA DISBIOSI INTESTINALE?

➡️ Sicuramente il primo consiglio utile è quello di rivolgersi a un professionista della nutrizione che abbia una buona conoscenza del microbiota e di come trattare eventuali suoi squilibri.
Esistono tanti consigli generici che potete trovare anche in rete: mangiare più verdura, più frutta, privilegiare legumi e cereali integrali, bere più acqua..

Ma è sempre la scelta giusta?

➡️ Ogni disbiosi è diversa dall'altra e quindi ogni trattamento che andremo a proporre al paziente sarà diverso.





15/01/2024

La disbiosi intestinale è quella condizione in cui si crea un disequilibrio nell'organizzazione dei microrganismi che popolano il nostro intestino.

Può essere una condizione transitoria o che permane per un tempo più lungo. Talvolta può nascondere anche situazioni più gravi ed è un questi casi necessario un approfondimento medico.

➡️ Le cause Più frequenti di disbiosi sono uno stile di vita inattivo, il fumo di sigaretta, l'utilizzo in cronico di farmaci, un'alimentazione scorretta protratta per lungo tempo e una cattiva gestione dello stress.

➡️ I sintomi più comuni a livello gastrointestinale (che non è l'unico distretto interessato e lo vedremo nel prossimo post) sono gonfiore addominale talvolta accompagnato da dolore, stitichezza, alvo alterno, feci molli e/o dalla consistenza alterata.

Se ci è piaciuto il video condividetelo con chi pensate possa averne bisogno.





11/01/2024

Martedì sono stata ospite del programma #221 su grazie all'invito della bravissima .
Abbiamo parlato di alimentazione post feste natalizie ma non solo.
Vi lascio un piccolo estratto, la replica ci sarà sabato alle h 16.00.

Ero tesa ma alla fine l'ambiente è talmente familiare e sereno che è andata alla grande!
Grazie per l'occasione!



10/01/2024

Il microbiota umano consiste di una biomassa veramente enorme, di non meno di 10 alla quattordicesima cellule batteriche, numero che è dieci volte superiore di quello delle cellule dell’organismo adulto.

➡️Il microbiota colonizza virtualmente ogni superficie del corpo umano che sia esposta all’ambiente esterno. I microbi abbondano
sulla pelle e nelle vie respiratorie, nelle vie urogenitali e nel tratto gastrointestinale (GIT); quest’ultimo è di gran lunga l’organo più
colonizzato: da solo alberga più del 70% di tutti i microbi del corpo umano e ha un’area stimata vasta come un campo da tennis, di circa 200 m2.

➡️ A livello di phyla sono quattro i principali: Firmicutes, Bacteroides, Proteobacteria e Actinobacteria.

Firmicutes e Bacteroides rappresentano circa il 90% e negli ultimi anni la ricerca ha dimostrato come il variare del rapporto tra queste componenti faciliti e promuova uno stato di disbiosi che può essere correlata a malattie non soltanto dell’apparato digerente, ma anche, solo per citarne alcune, a diabete e obesità, dermatite, patologie cardiovascolari, Alzheimer, Parkinson o addirittura a malattie sistemiche.

Dott.ssa Silvia Legnaioli
Biologa Nutrizionista

Buon Natale a voi e alle vostre famiglie! 🎄🌟
25/12/2023

Buon Natale a voi e alle vostre famiglie! 🎄🌟

Indirizzo

Via Cesare Battisti 1B Presso Centro Medico Galileo
Follonica
58022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Legnaioli Silvia Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Legnaioli Silvia Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare