16/03/2016
Forza di volontà: quella vera è spontanea
( da RIZA psicologia ) By Anna Cianchini
La forza di volontà è l'energia interiore che sa assisterci, soccorrerci e spingerci quando ne abbiamo più bisogno. Occorre sapere però che la vera forza di volontà non deve essere stimolata, non ha bisogno di sollecitazioni; deve seguire la sua direzione in modo fluido, armonioso e istintivo. Deve insomma essere spontanea. Viceversa se ci forziamo in una direzione che è per noi innaturale, stiamo mettendo in campo una falsa forza di volontà. Proprio così: molto spesso la nostra vera volontà è oscurata dai pensieri, dalle convinzioni assorbite dal nostro ambiente, dalla razionalità, che creano in noi una falsa forza di volontà che, come una coperta scura, copre quella vera.
Come riconoscere la vera forza di volontà
- La forza di volontà non è un eccesso di senso del dovere. Il senso del dovere proviene da condizionamenti e aspettative che altri (educazione, religione, normativa sociale) ci hanno inculcato.
- La forza di volontà non è sacrificio. Nel sacrificarsi sono impliciti la rinuncia e il dolore. La forza di volontà è un'energia positiva che ci deve portare a realizzare noi stessi, presupposto della felicità.
- La forza di volontà non è cocciutaggine. Ovvero, quando ci intestardiamo nel perseguire un obiettivo a tutti i costi senza tener conto di intoppi e fallimenti, soffochiamo la nostra vera forza di volontà.
- La forza di volontà non è la capacità di sedurre. Voler ammaliare gli altri e conquistarsi sempre il centro della scena riflette uno stile di comportamento narcisista e il timore di impegnarsi realmente nelle situazioni.
- La forza di volontà non è la coerenza a tutti i costi. Chi si impone di seguire solo una linea senza cambiarla mai, mette in luce la propria rigidità e l'incapacità di accettare le trasformazioni.