Dott.ssa Sara Rosato Psicologa Clinica - Psicodiagnosta

  • Casa
  • Italia
  • Fondi
  • Dott.ssa Sara Rosato Psicologa Clinica - Psicodiagnosta

Dott.ssa Sara Rosato  Psicologa Clinica - Psicodiagnosta Dott.ssa Sara Rosato, Psicologa Clinica - Psicodiagnosta età evolutiva, adolescenza, età adulta.

Titoli conseguiti:
Laurea magistrale in Psicologia Clinica e Promozione del Benessere presso Libera Università Maria Santissima Assunta (Roma)
Master Universitario II livello in Psicodiagnosi e Valutazione Psicologica presso Consorzio Universitario Humanitas (Roma)
Formazione Post Lauream presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (IRCCS) di Roma.

🧠 Un passo alla volta.In psicologia, il cambiamento non avviene tutto insieme. È un processo, non un evento.Ogni passo, ...
25/06/2025

🧠 Un passo alla volta.
In psicologia, il cambiamento non avviene tutto insieme. È un processo, non un evento.
Ogni passo, anche minuscolo, ha un impatto. Anche decidere di affrontare una giornata difficile è già un movimento verso la cura di sé.

Spesso pretendiamo troppo, troppo presto. Ma la mente ha bisogno di tempo, spazio e gentilezza.
È normale ricadere, è umano rallentare. Quello che conta è mantenere la direzione.

🌀 Un passo alla volta significa accogliere il proprio ritmo, smettere di giudicarsi per non essere “già arrivati”, e iniziare a notare tutto ciò che si sta già facendo.

💬 Domanda per te: Qual è il piccolo passo che puoi fare oggi, per stare un po’ meglio?

📲 Nell’era digitale, essere sempre connessi è diventata la norma. Smartphone, social media, notifiche continue: viviamo ...
13/05/2025

📲 Nell’era digitale, essere sempre connessi è diventata la norma. Smartphone, social media, notifiche continue: viviamo in un flusso costante di informazioni e stimoli. Ma cosa succede alla nostra mente?
🤯 L’iperconnessione è sempre più associata a fenomeni di ansia, stress, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno con conseguenze anche sulla salute fisica. La mente non ha più tempo per “staccare”, elaborare, riposare.
Essere costantemente raggiungibili può dare l’illusione di efficienza, ma a lungo andare rischia di compromettere il nostro benessere psicologico e la qualità delle relazioni. Le pause digitali, i momenti di silenzio, il contatto reale con gli altri e con se stessi non sono lussi, ma bisogni fondamentali.
🧘‍♂️Ritrovare un equilibrio tra connessione e disconnessione è oggi una forma di salute mentale.

🌿 20 MARZO – PRIMAVERA: IL TEMPO DELLA RINASCITA 🌸La primavera non è solo una stagione, è un invito al cambiamento. Dopo...
20/03/2025

🌿 20 MARZO – PRIMAVERA: IL TEMPO DELLA RINASCITA 🌸

La primavera non è solo una stagione, è un invito al cambiamento. Dopo il freddo dell’inverno, la natura si risveglia, i fiori sbocciano, i giorni si allungano. E tu? Ti concedi la possibilità di rifiorire?

🔹 Cosa nella tua vita ha bisogno di luce per crescere?
🔹 Quali pensieri, abitudini o situazioni vuoi lasciar andare?
🔹 In che modo puoi coltivare il tuo benessere interiore?

Proprio come la natura si rinnova, anche noi abbiamo bisogno di spazio per evolverci, di lasciar andare ciò che non ci nutre più e di accogliere il nuovo con fiducia. La primavera ci insegna che ogni trasformazione ha il suo tempo, e che prendersi cura di sé è il primo passo per fiorire.

✨ E tu, quale piccolo gesto farai per sbocciare in questa nuova stagione? Condividilo nei commenti! 🌸

👨‍👧‍👦 19 MARZO – FESTA DEL PAPÀ 👨‍👧‍👦Essere padre non significa solo essere presenti fisicamente, ma anche saper essere ...
19/03/2025

👨‍👧‍👦 19 MARZO – FESTA DEL PAPÀ 👨‍👧‍👦

Essere padre non significa solo essere presenti fisicamente, ma anche saper essere un punto di riferimento emotivo.

🔹 Un padre è colui che ascolta senza giudicare.
🔹 Che incoraggia senza imporre.
🔹 Che mostra forza, ma anche la libertà di essere vulnerabili.
🔹 Che insegna ai figli a credere in se stessi, non solo con le parole, ma con l’esempio.

💡 Il legame tra padre e figlio è un filo invisibile che rafforza l’autostima, la sicurezza e la capacità di affrontare il mondo.

👣 Ogni piccolo gesto, ogni parola di sostegno, ogni momento condiviso lascia un’impronta che dura per sempre.

✨ Oggi celebriamo i padri che si prendono cura non solo del futuro dei loro figli, ma anche del loro presente emotivo.

❤️ Hai un ricordo speciale con tuo padre o con i tuoi figli? Condividilo nei commenti!

💡 RESILIENZA: LA FORZA DI RIPARTIRE 💡La vita è fatta di cambiamenti, imprevisti e ostacoli. Non sempre possiamo controll...
17/03/2025

💡 RESILIENZA: LA FORZA DI RIPARTIRE 💡

La vita è fatta di cambiamenti, imprevisti e ostacoli. Non sempre possiamo controllare ciò che accade, ma possiamo scegliere come reagire. Ed è qui che entra in gioco la resilienza.

Essere resilienti non significa non cadere mai, ma trovare dentro di sé la forza per rialzarsi ogni volta. È la capacità di adattarsi alle difficoltà, imparare dalle esperienze e trasformare il dolore in crescita.

🔹 Come possiamo coltivare la resilienza?
✔ Accettando il cambiamento come parte naturale della vita.
✔ Riconoscendo le proprie emozioni senza giudicarle.
✔ Cercando supporto senza vergognarsi di chiedere aiuto.
✔ Focalizzandosi sulle soluzioni, non solo sui problemi.
✔ Coltivando la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità.

🌱 La resilienza non è una dote innata, ma una capacità che possiamo sviluppare giorno dopo giorno. Ogni difficoltà superata è un passo in più verso una versione più forte di te.

✨ Qual è stata un’esperienza che ti ha aiutato a rafforzare la tua resilienza? Condividila nei commenti!

⏳ IL TUO TEMPO È PREZIOSO. CONCEDERTI UNA PAUSA NON È UN LUSSO, MA UNA NECESSITÀ.Viviamo in un mondo che ci spinge a ess...
12/03/2025

⏳ IL TUO TEMPO È PREZIOSO. CONCEDERTI UNA PAUSA NON È UN LUSSO, MA UNA NECESSITÀ.

Viviamo in un mondo che ci spinge a essere sempre produttivi, sempre disponibili, sempre in movimento. Fermarsi, anche solo per un attimo, può farci sentire in colpa, come se il riposo fosse una perdita di tempo. Ma quanto possiamo resistere senza ricaricare le nostre energie?

🌿 Prendersi una pausa non significa essere deboli, ma rispettare i propri bisogni.

🔹 Se ti senti stanco/a, rallenta.
🔹 Se la mente è sovraccarica, respira.
🔹 Se senti che stai facendo troppo, concediti il diritto di dire "basta per oggi".

Non devi giustificarti per il bisogno di riposare. Il tuo benessere è una priorità, non un optional. Solo chi si prende cura di sé può dare il meglio anche agli altri.

✨ Quando è stata l’ultima volta che ti sei concesso/a una pausa senza sensi di colpa? Scrivilo nei commenti.

🌿 Nuova settimana, nuove opportunità per prenderti cura di te! 🌿Il benessere mentale non è fatto solo di grandi scelte, ...
10/03/2025

🌿 Nuova settimana, nuove opportunità per prenderti cura di te! 🌿

Il benessere mentale non è fatto solo di grandi scelte, ma di piccoli gesti quotidiani che nutrono la mente e il cuore. Questa settimana prova a mettere in pratica questi 4 obiettivi semplici ma potenti:

✔️ Prenditi 10 minuti al giorno solo per te stesso/a
Viviamo sempre di corsa, ma concedersi uno spazio solo per sé è fondamentale. Dieci minuti al giorno per ascoltarti, respirare, rilassarti o fare qualcosa che ti piace possono fare la differenza nel tuo equilibrio interiore.

✔️ Respira profondamente prima di reagire a uno stress
A volte, quando siamo sotto pressione, reagiamo d’impulso senza prenderci il tempo di elaborare. Fermati. Respira. Un respiro profondo prima di rispondere a una situazione difficile può aiutarti a vedere le cose con più chiarezza e a gestire meglio le emozioni.

✔️ Sorridi di più, anche senza un motivo particolare
Il sorriso non è solo un’espressione, è un modo per connettersi con se stessi e con gli altri. Sorridere, anche senza un motivo apparente, stimola il cervello a rilasciare endorfine, migliorando l’umore e riducendo lo stress. Prova a farlo più spesso! 😊

✔️ Riconosci almeno un momento positivo della tua giornata
Anche nelle giornate più difficili, c’è sempre qualcosa di buono: un piccolo gesto, una parola gentile, un momento di tranquillità. Fermati ogni sera e chiediti: “Qual è stata la cosa più bella della mia giornata?” Questo esercizio di consapevolezza ti aiuterà a focalizzarti sul positivo e a sviluppare gratitudine.

✨ Quale di questi obiettivi metterai in pratica questa settimana? Scrivilo nei commenti!

🧠Disregolazione Emotiva e Fame Nervosa: Un Legame ComplessoLa disregolazione emotiva si riferisce alla difficoltà nel ge...
07/03/2025

🧠Disregolazione Emotiva e Fame Nervosa: Un Legame Complesso

La disregolazione emotiva si riferisce alla difficoltà nel gestire e regolare in modo sano le proprie emozioni, portando a risposte emotive intense e talvolta incontrollabili. Questo può causare un impatto significativo sul comportamento quotidiano, inclusi i comportamenti alimentari.
Una manifestazione comune della disregolazione emotiva è la fame nervosa. In situazioni di stress, ansia, frustrazione o tristezza, molte persone tendono a ricorrere al cibo come una modalità di gestione emotiva, non perché abbiano reale fame, ma per “sopprimere” o “alleviare” emozioni spiacevoli. Questo comportamento può risultare in un circolo vizioso, in cui la soddisfazione temporanea fornita dal cibo non risolve il disagio emotivo, ma alimenta un senso di colpa e frustrazione.

📌Gestire la Fame Nervosa: Strategie di Intervento
1. Riconoscimento delle Emozioni: Imparare a identificare e comprendere le emozioni alla base del comportamento alimentare è fondamentale. Prima di mangiare, chiediti: “Cosa sto realmente provando?” Essere consapevoli delle emozioni ti aiuterà a fare scelte alimentari più consapevoli.
2. Alternativa al Comportamento Alimentare: È importante sviluppare strategie alternative per affrontare le emozioni.
3. Mindfulness Alimentare: Praticare la consapevolezza durante i pasti aiuta a creare un rapporto più equilibrato con il cibo, migliorando la capacità di riconoscere la fame fisica rispetto a quella emotiva.
4. Supporto Psicologico e Nutrizionale: In molti casi, affrontare la disregolazione emotiva e la fame nervosa richiede un approccio professionale.

🌱Conclusione

Se la fame nervosa è un comportamento ricorrente che interferisce con il tuo benessere, è importante riconoscere il legame tra emozioni e alimentazione e intraprendere un percorso di consapevolezza e gestione. Il supporto di un professionista può fare una significativa differenza nel ristabilire un equilibrio psicofisico.

📞Se desideri maggiori informazioni o supporto, siamo qui per aiutarti. Contattaci per una consulenza personalizzata.

Ti è mai capitato di provare un’emozione forte e cercare di ignorarla?Spesso cerchiamo di nascondere, controllare o soff...
05/03/2025

Ti è mai capitato di provare un’emozione forte e cercare di ignorarla?

Spesso cerchiamo di nascondere, controllare o soffocare ciò che sentiamo, specialmente quando si tratta di emozioni "scomode" come la paura, la rabbia, la tristezza. Pensiamo che ignorarle ci aiuterà a stare meglio, ma in realtà il risultato è l’opposto: più cerchiamo di evitarle, più queste emozioni si fanno sentire.

🌿 Le emozioni non sono nemiche da combattere, ma messaggi da comprendere.

🔹 La rabbia può indicare un confine che è stato superato.
🔹 La tristezza può suggerire che qualcosa ha bisogno di essere elaborato.
🔹 L’ansia può essere un segnale che qualcosa nella nostra vita richiede attenzione.

Ogni emozione ha una storia da raccontarti, ma sta a te scegliere se ascoltarla o ignorarla. Accogliere le proprie emozioni non significa subirle, ma concedersi lo spazio per comprenderle, senza giudizio.

💡 La prossima volta che proverai un’emozione intensa, fermati un momento. Respira. Chiediti: "Cosa mi sta dicendo questa emozione?"

✨ Dare voce a ciò che senti è il primo passo per trasformarlo in consapevolezza.

✨ "I cambiamenti si iniziano solo con l’anno nuovo."Falso. Ogni giorno è una buona occasione per fare un passo verso il ...
28/12/2024

✨ "I cambiamenti si iniziano solo con l’anno nuovo."
Falso. Ogni giorno è una buona occasione per fare un passo verso il cambiamento, indipendentemente dalla data. 🗓️💪

Non aspettare un momento "perfetto" o una data specifica per prenderti cura di te stesso e migliorare la tua vita. Un nuovo anno è in arrivo, ma ogni giorno offre un'opportunità per crescere, cambiare prospettiva e raggiungere i tuoi obiettivi. 🌟

E tu? Quale piccolo passo verso il cambiamento vuoi compiere oggi? Scrivilo nei commenti! ⬇️✨

🎁 Natale è in arrivo, ma i regali più autentici non hanno bisogno di carta o fiocchi: sono il tempo, l’attenzione e l’am...
15/12/2024

🎁 Natale è in arrivo, ma i regali più autentici non hanno bisogno di carta o fiocchi: sono il tempo, l’attenzione e l’amore che dedichiamo agli altri. 💖 In un mondo frenetico, donare la nostra presenza è il dono più prezioso. ✨ Quest’anno, prova a regalare momenti di qualità, una risata condivisa o un abbraccio sincero.

Indirizzo

Via Della Stazione, 10
Fondi
04022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Rosato Psicologa Clinica - Psicodiagnosta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Rosato Psicologa Clinica - Psicodiagnosta:

Condividi

Digitare