
17/03/2023
Negli ultimi anni i casi di cifosi nei giovani sono aumentati in maniera esponenziale, e soprattutto a causa dell’uso eccessivo dei dispositivi elettronici (smartphone, tablet, consolle) che creano non pochi danni allo sviluppo della colonna vertebrale.
L'IPERCIFOSI, o dorso curvo, consiste nello sviluppo di una curvatura innaturale in avanti delle spalle e della parte superiore del tronco. Chi è colpito da cifosi non riesce a mantenere la posizione eretta del tronco e delle spalle, né da seduto né in piedi. Questa condizione si accompagna ad un eccessivo infossamento della schiena a livello lombare (lordosi), con conseguente adattamento della cervicale. Si tratta di un paramorfismo che, se trascurato, potrebbe trasformarsi in un dismorfismo, con alterazioni funzionali gravi.
CAUSE
L'uso eccessivo dei dispositivi ma anche zaini troppo pesanti. Altre cause: deformità congenite dello scheletro; malattia di Scheuermann, o cifosi osteocondrosica.
SINTOMI
I sintomi variano a seconda del grado di gravità: dolore vertebrale intenso, tipico della ipercifosi e iperlordosi, non della scoliosi; mal di schiena che si sviluppa col tempo; debolezza muscolare; disturbi neurologici; disturbi cardiorespiratori (dovuti alla deformazione della gabbia toracica che preme su cuore e polmoni).
PREVENZIONE E CURA
Il trattamento di questa condizione varia a seconda del grado di gravità e della causa scatenante.
FISIOTERAPIA, OSTEOPATIA e RIEDUCAZIONE POSTURALE rappresentano la terapia d’elezione in caso di ipercifosi.
Oltre ad esaminare la diagnosi medica, il fisioterapista esegue una propria valutazione al fine di programmare un percorso terapeutico personalizzato per il giovane paziente.
Le TERAPIE più efficaci sono:
- TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA;
- ESERCIZI TERAPEUTICI MIRATI;
- RIEDUCAZIONE POSTURALE INDIVIDUALE MÉZIÈRES.
Prevenzione:
• limitare l’utilizzo di dispositivi elettronici;
• sedere con la schiena dritta e aderente allo schienale;
• organizzare un piano di appoggio della scrivania piuttosto alto per non curvarsi troppo in avanti;
• praticare sport, meglio se di allungamento (nuoto, basket, pallavolo, danza, corpo libero)