Dott.ssa Debora Pannozzo

  • Home
  • Dott.ssa Debora Pannozzo

Dott.ssa Debora Pannozzo Psicologa
Psicoterapeuta CBT
Psicodiagnosta
Terapeuta EMDR
Facilitatore Mindfulness

Breathe ⚓️Calmare il corpo per calmare la menteIl respiro, sempre a nostra portata, non dobbiamo chiederlo a nessuno, è ...
20/05/2025

Breathe ⚓️

Calmare il corpo per calmare la mente

Il respiro, sempre a nostra portata, non dobbiamo chiederlo a nessuno, è con noi sin dal nostro primo giorno di vita.

Nei momenti in cui trigger esterni o interni, una situazione specifica o un pensiero, attivano il nostro corpo, vuol dire che in primis si è attivata la nostra mente, dando al corpo il segnale di pericolo, scatenando la reazione di attacco/fuga.

Ecco...in quei momenti fare lunghi respiri aiuta a rientrare nella finestra di tolleranza.

L'albero rappresenta un'immagine importante in Terapia Cognitivo Comportamentale:ciò che siamo oggi è la risultante dell...
17/05/2025

L'albero rappresenta un'immagine importante in Terapia Cognitivo Comportamentale:
ciò che siamo oggi è la risultante delle nostre esperienze, dei nostri apprendimenti, dei nostri condizionamenti.

➡️la chioma dell'albero, le foglie rappresentano i PENSIERI AUTOMATICI, ovvero i pensieri che guidano le nostre azioni

➡️il tronco rappresenta LE CREDENZE INTERMEDIE, ovvero opinioni, regole, assunzioni

➡️le radici costituiscono le CREDENZE DI BASE, raggruppabili in due grandi categorie, AMABILITA' e COMPETENZA.

Come un albero si forma dalle radici, così il nostro modo di pensare, e dunque i nostri stati emotivi e il nostro agire deriva dalle convinzioni formatesi in epoca precoce.

Sei d'accordo?Un gioco di educazione affettiva, volto a stimolare la riflessione sulle più comuni tematiche adolescenzia...
10/05/2025

Sei d'accordo?

Un gioco di educazione affettiva, volto a stimolare la riflessione sulle più comuni tematiche adolescenziali.

❗️ Empatia
❗️Intelligenza emotiva

14/04/2025

⚖️𝗨𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮

Dopo anni di attese, arriva una decisione significativa: un tribunale ha riconosciuto la gravità dell’esercizio abusivo della professione psicologica, condannando una persona che svolgeva l'attività terapeutica senza essere abilitata né iscritta all’Albo.
Un risultato che segna un punto fermo: chi accoglie una persona in difficoltà deve avere competenze, titoli e responsabilità. 🤝

Questa sentenza – 4 mesi di reclusione, 8.000 euro di multa e risarcimento del danno – è anche un riconoscimento del lavoro costante della nostra Commissione Tutela.

📢Il messaggio è chiaro: la salute psicologica è una cosa seria. Affidarsi a professionisti qualificati non è solo un diritto, ma una garanzia di cura e sicurezza.
Continuiamo a lavorare affinché ogni cittadino e cittadina possa contare su un aiuto psicologico vero, competente e rispettoso della sua vulnerabilità.

👉Leggi il racconto della Coordinatrice della Commissione Tutela dell'Ordine Vera Cuzzocrea: https://ordinepsicologilazio.it/post/stop-abuso-psicologi

La Teoria Polivagale, modello ideato dal neurofisiologo Stephen W. Porges, permette di comprendere in che modo il trauma...
09/04/2025

La Teoria Polivagale, modello ideato dal neurofisiologo Stephen W. Porges, permette di comprendere in che modo il trauma blocchi lo sviluppo della capacità di regolazione del Sistema Nervoso Autonomo, impedendo la ricerca di connessione ed intrappolandolo all’interno di pattern di protezione. Allo stesso modo permette di comprendere i modi in cui l’esperienza vissuta della persona modella il suo Sistema Nervoso ed i percorsi che portano alla guarigione.

La teoria polivagale descrive il ruolo principale del SNA nel plasmare pensieri, sentimenti, comportamenti e credenze.

La premessa fondamentale della teoria polivagale è che gli esseri umani hanno bisogno non solo di sentirsi al sicuro, ma anche di sentirsi al sicuro in relazione agli altri per sopravvivere.

Angoli di studio
20/03/2025

Angoli di studio

Il termine empatia deriva dal greco “en-pathos” (sentire dentro) e rappresenta la capacità di mettersi “nei panni degli ...
07/03/2025

Il termine empatia deriva dal greco “en-pathos” (sentire dentro) e rappresenta la capacità di mettersi “nei panni degli altri”, di calarsi nel loro vissuto per comprenderne il pensiero, le opinioni, le sensazioni, le emozioni e, attraverso tale processo, riconoscersi in loro.

✔️ È attraverso tale competenza che lo Psicoterapeuta si connette al vissuto del paziente, perché solo comprendendo emotivamente ciò che il paziente ci racconta nella stanza della terapia che risulta possibile lavorare, per sciogliere i nodi della sua sofferenza

Buon inizio 2025:"Un nuovo inizio è un processo.Un nuovo inizio è un viaggio,un viaggio che richiede un piano" (Vivian J...
01/01/2025

Buon inizio 2025:
"Un nuovo inizio è un processo.
Un nuovo inizio è un viaggio,
un viaggio che richiede un piano"
(Vivian Jokotade)

Nell'approccio cognitivo-comportamentale il pensiero formulato rispetto a eventi, esterni o interni, influisce sullo sta...
16/12/2024

Nell'approccio cognitivo-comportamentale il pensiero formulato rispetto a eventi, esterni o interni, influisce sullo stato emotivo e sulle condotte comportamentali

Disturbo narcisistico di personalità "Non può esserci un Dio, perché, se ce ne fosse uno, non crederei che non sia io" (...
29/10/2024

Disturbo narcisistico di personalità

"Non può esserci un Dio, perché, se ce ne fosse uno, non crederei che non sia io" (F. W. Nietzsche)

2° Congresso Nazionale CBT CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
18/10/2024

2° Congresso Nazionale CBT
CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Essere assertivi non significa essere egoisti, quanto piuttosto imparare a non mettere se stessi in secondo piano per no...
30/09/2024

Essere assertivi non significa essere egoisti, quanto piuttosto imparare a non mettere se stessi in secondo piano per non deludere le aspettative altrui.

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 21:00
Tuesday 08:00 - 21:00
Wednesday 08:00 - 21:00
Thursday 08:00 - 21:00
Friday 08:00 - 21:00
Saturday 08:00 - 21:00

Telephone

+393342446615

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Debora Pannozzo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram