26/11/2024
L'American Academy of Pediatrics (AAP) raccomanda di non usare cuscini per bambini di età inferiore ai 2 anni. Questa raccomandazione è data per ridurre il rischio di Mi pia... soffocamento e della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS). I bambini piccoli dovrebbero dormire su superfici piane e prive di oggetti morbidi, come cuscini, peluche o coperte spesse, per garantire la loro sicurezza.
Solo dopo i 2 anni di età si può iniziare a considerare l'uso di un cuscino sottile e specifico per bambini, assicurandosi che sia progettato per supportare correttamente la testa e il collo senza alzare troppo la testa rispetto alla colonna vertebrale.
A questo proposito si aggiunge il fatto che i cuscini rigidi supportano anche il collo del tuo bambino, che in fase di sviluppo ha bisogno di un buon sostegno per un corretto allineamento della colonna vertebrale.
✔ Nella scelta del cuscino per i più piccoli sarebbe bene valutare dispositivi con materiale ipoallergenico e non trattato, per ridurre reazioni allergiche o eruzioni cutanee.
✓ Consigliamo comunque di rivolgersi al pediatra per capire quando può essere il momento giusto per introdurre il cuscino, dato che solo lui conosce il tasso di sviluppo del bambino meglio di chiunque altro.
Per info scrivimi in privato o al 3207805879