
10/09/2025
🌟 A dieta ma non vuoi rinunciare all’aperitivo? SI PUÒ! 🥂💪
Lo so, stai seguendo un percorso alimentare, ti stai impegnando, ma arriva quel messaggio:
“Aperitivo stasera?”
E tu vai in crisi. 🤯
Ferm* un attimo! Non serve dire di no o sentirsi in colpa: l’obiettivo non è chiudersi in casa, ma imparare a gestire con equilibrio anche questi momenti.
Ecco qualche dritta per godertelo senza stress:
🍏 1. Arriva già un po’ sazio/a
Uno spuntino furbo prima di uscire (frutta, yogurt, qualche mandorla) ti aiuta a non buttarti su tutto appena ti siedi.
🥕 2. Scegli con la testa, non con la fame
Sì a: pinzimonio, olive, bresaola, formaggi freschi, pane integrale.
No (o almeno, poco) a: patatine, salatini, salse strane piene di grassi e zuccheri.
🍹 3. Attenzione ai drink
I cocktail sono zuccherini e super calorici. Meglio un calice di vino, uno spritz light o un cocktail analcolico fresco con lime e menta.
⚖️ 4. Compensa, non punirti
Hai aperitivato? Bene! Goditelo. Il giorno dopo non servono digiuni folli: basta tornare al tuo solito equilibrio.
💬 5. Ricorda: un percorso che ti isola non è sostenibile.
Stare bene significa anche vivere, ridere, uscire. Non è l’aperitivo a fare la differenza, ma quello che fai tutti i giorni.
👉 Quindi sì, puoi essere a dieta e dire “ci vediamo per un aperitivo!” con il sorriso.
La chiave è la consapevolezza, non la rinuncia. 💚