21/10/2022
𝗜 𝗗𝗜𝗦𝗧𝗨𝗥𝗕𝗜 𝗗’𝗔𝗡𝗦𝗜𝗔
❓Sapevi che almeno 1 persona su 4 ha sentito la necessità di 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗱 𝘂𝗻𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 ed 1 su 5 ha 𝗮𝘀𝘀𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶 nell’ultimo anno? Lo afferma il 33° rapporto Eurispes 2021 che ha indagato il comportamento degli italiani durante l’emergenza da Covid.
👉 Tra gli psicofarmaci lo studio elenca ansiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell’umore, antipsicotici.
𝗖𝗢𝗦’𝗘' 𝗟’𝗔𝗡𝗦𝗜𝗔❓
👉 È un’emozione che si manifesta di fronte alla 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 e rappresenta una 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, fondamentale per prepararci ad affrontare il pericolo. Tra i 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗰𝗶, troviamo l’agitazione, il deficit di concentrazione e di memoria, la tendenza a rimuginare costantemente sul motivo della preoccupazione. Tra i 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗲𝗶 troviamo l’aumento della frequenza cardiaca, palpitazioni, insonnia, disturbi gastrointestinali, sudorazione accentuata e tensione muscolare, serramento e bruciamo.
👉 Tutti questi sintomi compaiono come conseguenza dell’attivazione del c.d. “𝗦𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗦𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺”, una rete di strutture all’interno del cervello che si attivano in situazioni di stress; esistono delle aree nella corteccia cerebrale, la zona più evoluta del cervello, che ne limitano l’attivazione nella vita quotidiana, fungendo da meccanismi di controllo.
𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗟’𝗔𝗡𝗦𝗜𝗔❓
👉 Esistono due differenti modalità di approccio: quello più classico che consiste nella 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗮𝗻𝘀𝗶𝗼𝘀𝗶 attraverso farmaci specifici come gli ansiolitici, ma anche la psicoterapia per riconoscere, controllare e ridurre i sintomi dell’ansia.
👉 L’altro approccio riguarda il 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀, migliorando il funzionamento dei sistemi del nostro corpo, in particolare del cervello, che ne regolano le risposte e l’osteopatia sembra agire proprio in tale direzione. Gli studi scientifici, infatti, sembrano confermare che il trattamento osteopatico cranio sacrale o viscerale, determinano effetti ben più profondi del trattamento muscolo-scheletrico.
𝗦𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗮𝗻𝘀𝗶𝗼𝘀𝗶? 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗶 📩 𝗲𝗱 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶!