14/08/2025
IPERTENSIONE
L'Ipertensione in M.T.C. è vista come uno squilibrio energetico, spesso tra yin e yang (energia maschile) o a un ristagno di Qi e sangue. Le cause possono variare, ma spesso sono associate a stress, dieta squilibrata, a stile di vita sedentario. Nella visione energetica di questa antica medicina, il cuore e il fegato giocano un ruolo fondamentale. Il cuore governa il sangue, mentre il fegato è responsabile della libera circolazione del Qi (energia,). Quando il fegato è bloccato, il cuore ne risente e il calore eccessivo sale, causando ipertensione. In questo contesto, la guarigione è un viaggio verso l'equilibrio, tra forze opposte che trovano la loro armonia. Punti utilizzati per trattare l'Ipertensione: Tai Chong LV 3, Ha Gu LI 4, Zu Sanli ST 36, Yin Ling Quau SP 9, Jan Jing GB 21. È consigliato consumare cibi ricchi di potassio, magnesio e fibre. Si ad alimenti con proprietà diuretiche: asparagi, ananas, sedano, prezzemolo; si ai cetrioli, anguria, melone e caffè (in quantità moderata), aglio. Il melograno può aiutare a regolare la pressione sanguigna perché è ricco di antiossidanti. Il basilico è una fonte preziosa di eugenolo, un principio attivo che ha dimostrato di avere proprietà che aiutano nell'abbassamento della pressione sanguigna. Anche la barbabietola è ottima nell"anbassare la pressione. Usare frutta, verdura, carne e pesce freschi. Le banane per il loro contenuto di potassio aiutano a contrastare l'effetto del sodio sulla pressione arteriosa. I frutti di bosco sono ricchi di flavonoidi, potenti antiossidanti, migliorano la salute cardiovascolare, aiutano a rilassare i vasi sanguigni. Anche il miele ha effetto rilassante sui vasi sanguigni. Il tè all'abisco, il tè nero, il succo di melograno e il succo di barbabietola sono particolarmente efficaci per aiutare a regolare la pressione sistolica e diastolica. Principi contenuti nella camomilla che è dotata di effetti antimoraggici, antiparassitari, antinfiammatori, antiossidanti e antiradicali liberi, antipertensivi riducono il colesterolo nel sangue. Si anche a tisane a base di betulla, solidago, lavanda, fi*****io. Importante l'attività fisica. Evitare l'eccesso di sale e cibi lavorati come hamburger, carni e verdure conservate, salse che contengono sale.