Dott. Bonucci Francesco - Nutrizionista Forlì

Dott. Bonucci Francesco - Nutrizionista Forlì Nutrizionista Consigli nutrizionali, esperto in Lipidomica, nutrizione funzionale, variabilità della frequenza cardiaca.

Ieri ho partecipato all'inaugurazione del Lab-Oratorio – Pane Evolutivo di Fabio Cappelletti.Sarà uno spazio di condivis...
12/10/2025

Ieri ho partecipato all'inaugurazione del Lab-Oratorio – Pane Evolutivo di Fabio Cappelletti.
Sarà uno spazio di condivisione, di formazione e informazione su ciò che ruota intorno al pane: territorio, coltivazioni, preparazioni, cibo salutare, ritualità, rapporti interpersonali, ecc.

Mi ha colpito l'allineamento di intenti su valori che anch'io condivido. (Mesi fa scrissi un post sul pane di comunità).

Sempre più persone, da più parti d'Italia, stanno facendo qualcosa di tangibile sul voler esprimere temi sani, fatti dei valori dell'uomo e che non possono essere sradicati, se non a prezzo di alienazione e sofferenza.

Ora non voglio soffermarmi sui valori nutrizionali del pane fatto con grani antichi e con lievito madre, ma ribadire la centralità di questo alimento che può innescare un cambiamento virtuoso.

Che il pane sia con noi!

L’OBESITÀ E LA “GABBIA” DELLE MALATTIEMentre da un lato si stanno scrivendo i nuovi criteri diagnostici per definire l’o...
11/10/2025

L’OBESITÀ E LA “GABBIA” DELLE MALATTIE
Mentre da un lato si stanno scrivendo i nuovi criteri diagnostici per definire l’obesità clinica, dall’altro, qualcuno si potrebbe porre la domanda se effettivamente tale condizione sia a priori una malattia.

Nel paradigma medico classico, quello della medicina prescrittiva, si parla in termini di una diagnosi >> una malattia >> un farmaco, in inglese “name it, blame it, tame it”.
Ed ora, tempestivamente, stiamo assistendo alla fase espansiva dei nuovi farmaci per l’obesità.

In questo paradigma restano indietro gli interventi sui cambiamenti dello stile di vita.
Trovo molto sensata la frase di Albert Einstein:
NON POSSIAMO PRETENDERE CHE LE COSE CAMBINO, SE CONTINUAMO A FARE LE STESSE COSE.

Altro aspetto che noto purtroppo già in atto da parte dei camici bianchi è di vedere una persona obesa come un paziente malato.

Questo può portare a generare nei professionisti della salute una visione viziata ancor prima di aver condotto una visita.

Dall’altro lato, quello dell’individuo, può indurre un senso di colpa e uno stato d’animo e una percezione di sé distorta e spesso intrisa di svalutazione.

È utile sapere che ci sono persone definibili obese senza alcun disturbo associato, come ad esempio dislipidemia, iperglicemia, ipertensione, ecc ecc.

Avviene anche il contrario, con individui normopeso (e composizione corporea normale) con esami ematici “sballati”.
La mia riflessione, ed è quello che adotto nel mio studio, è di approcciarmi a chi viene a consulto da me cercando di accogliere ciò che porta restando in uno spazio libero da giudizi precostituiti.

Foto: Lilly India

VERA PREVENZIONE Ascoltando le esperienze che mi vengono riportate rispetto al SSNN e non solo, ritengo sempre più rilev...
07/10/2025

VERA PREVENZIONE
Ascoltando le esperienze che mi vengono riportate rispetto al SSNN e non solo, ritengo sempre più rilevante attuare una vera prevenzione.

PREVENZIONE significa in latino "prima che venga".
Diverso da DIAGNOSI dal greco "conoscenza per mezzo di".

La prima potrebbe essere in un autovettura il sistema ABS o tutto ciò che evita un incidente. La seconda potrebbe essere più simile all'airbag, che evita e riduce i rischi di un evento.

La nutrizione è importante, ma gli altri determinanti della salute lo sono altrettanto.
Tra questi, ritengo che la riduzione degli stimoli stressogeni, le relazioni interpersonali sane, il contatto con la natura e il movimento fisico siano tra i più impattanti.
Questa convinzione è basata sulla conoscenza della fisiologia e sulla ricaduta fisica del piano emozionale, dei meccanismi dello stress system e sulla psicosomatica.

Fonte immagine: The American College of Lifestyle Medicine

Ieri si è concluso il corso di Comunicazione Nonviolenta CNV.E' stata un'esperienza di pienezza, che ha avuto un impatto...
29/09/2025

Ieri si è concluso il corso di Comunicazione Nonviolenta CNV.
E' stata un'esperienza di pienezza, che ha avuto un impatto su tutti i partecipanti e di cui sono grato.

Perché mi interesso e propongo queste esperienze?
Avendo un punto d'osservazione in chiave psicosomatica riesco a verificare quanto - oltre al cibo - i vissuti possono avere ricadute sulla fisiologia del nostro corpo.
Mi riferisco ai dolori allo stomaco come alle alterazioni dell'intestino, e comunque alla salute in generale.

Questo è uno dei motivi che mi ha spinto ad organizzare questo corso, chiamando un formatore certificato e con 25 anni di esperienza nella CNV.

Avevo chiesto a Marco Bertaglia (il docente) se gli serviva il proiettore per delle slide e mi aveva risposto di no.
Le "diapositive" le ha fatte lui dal vivo e tutti noi nelle pratiche insieme.
Un esperienza a tutto tondo.

Stamattina riflettevo sul fatto che è un po' che non scrivo un post.Ho in mente diversi argomenti che nascono dall'incon...
16/09/2025

Stamattina riflettevo sul fatto che è un po' che non scrivo un post.
Ho in mente diversi argomenti che nascono dall'incontro con le persone in visita da me e dall'esperienze che mi portano, positive o negative.

Scrivere richiede tempo e mi piace farlo in modo equilibrato.

Le mie priorità professionali riguardano le visite in studio, l'aggiornamento professionale e la crescita personale.

Questi ambiti mi tengono molto impegnato, ma appena riuscirò ho già in mente di scrivere sulla "medicalizzazione dell'obesità".

A presto.

Foto: Tino e il tempo per rilassarsi

RIAPERTURA: oggi alle 14,00.L’aria settembrina stimola a nuove attività e progettualità.La natura ci introduce ad altre ...
01/09/2025

RIAPERTURA: oggi alle 14,00.
L’aria settembrina stimola a nuove attività e progettualità.

La natura ci introduce ad altre tipologie di “frutti” tutti da scoprire.
Seguiamo i cicli perché sono impressi nel nostro DNA.

Corso di Comunicazione Non Violenta (comunicazione empatica).Iscrizioni alla Parafarmacia Stadium oppure online (vedi vo...
29/08/2025

Corso di Comunicazione Non Violenta (comunicazione empatica).
Iscrizioni alla Parafarmacia Stadium oppure online (vedi volantino).

CORSO di Comunicazione Non Violenta27-28 settembre a Forlì.In collaborazione con la Parafarmacia Stadium Formatore Marco...
25/08/2025

CORSO di Comunicazione Non Violenta
27-28 settembre a Forlì.
In collaborazione con la Parafarmacia Stadium
Formatore Marco Bertaglia

Da alcuni anni mi interesso di Comunicazione Non Violenta (CNV) per la sua utilità nella mia professione e nelle relazioni interpersonali.
La CNV è stata codificata dallo psicologo clinico Marshall Rosemberg.

Non si tratta di una tecnica, ma di una modalità per creare connessioni genuine con sé stessi e con gli altri.
Quando i nostri bisogni sono soddisfatti siamo più disposti ad ascoltare anche quelli degli altri.

Diversamente da quanto generalmente viene detto, l'evoluzione dell'uomo si basa sulla collaborazione e non sulla competizione.
Siamo vissuti sin dalle origini in gruppi e in tribù perché questo ci ha resi più abili a sopravvivere e a prosperare. Così siamo arrivati fino a società complesse.
Questo è scritto nel nostro DNA (e nell'epigenoma) e la nostra biologia è rimasta fedele a questo meccanismo.

Anche il nostro sistema nervoso autonomo ci racconta questa storia:
- se stiamo troppo a lungo con un senso di isolamento e/o nella modalità "lotta o fuga" (attivazione dello stress) poi ne pagheremo un prezzo in termini di sintomi (malattia);
- le relazioni interpersonali sane ci portano nello stato rilassato (rest and digest) in cui prevale il parasimpatico e con esso le funzioni viscerali.

NESSUNO CI HA INSEGNATO A COMUNICARE IN MODO EFFICACE E SANO PER TUTTI.
Per questo motivo la CNV ci viene in aiuto e va appresa e praticata.

A seguire la locandina.

Saremo chiusi dall'11 al 31 agosto 2025.Per comunicazioni:dottbonucci@gmail.com3518226035 (segreteria telefonica o whats...
08/08/2025

Saremo chiusi dall'11 al 31 agosto 2025.
Per comunicazioni:
dottbonucci@gmail.com
3518226035 (segreteria telefonica o whatsapp)
Vi risponderemo al nostro rientro.

I CICLI E LE STAGIONIFrequentando la collina riesco a ri-scoprire e a vivermi il collegamento con la Natura e i suoi cic...
04/08/2025

I CICLI E LE STAGIONI

Frequentando la collina riesco a ri-scoprire e a vivermi il collegamento con la Natura e i suoi cicli e poi le tradizioni che integrano la Cultura con la Natura.

Nel libretto che distribuisco in studio ho inserito 2 pagine con la stagionalità di frutta e verdura, come consiglio e informazione.
Ad esempio, i pomodori e le ciliegie non crescono a pieno campo da noi a gennaio. Può apparire scontato, ma non lo è.

Come dicevo, un passo ulteriore può essere quello di riconoscere e raccogliere le erbe edibili e i frutti spontanei che la natura ci regala ad ogni stagione (foto delle more di rovo).
Ovviamente per chi ha la passione e si diverte nel farlo.

A maggio c'è la fioritura del sambuco (di cui tempo fa ho messo la ricetta per fare lo sciroppo con i fiori) ed ora ci sono i frutti.

Aver colto il minimo indispensabile lasciando dei fiori sugli alberi permette poi di vedere le bacche mature (foto).
Queste si possono raccogliere per farne delle composte (attenzione vanno cotti e tolti i semi che contengono sostanze alcaloidi).

Foto: frutti del sambuco (Sambucus nigra) e delle more da rovo (Rubus fruticosus).

Ieri in studio ho avuto un incontro molto significativo con una ragazza.Insieme abbiamo esplorato il perché in passato a...
01/08/2025

Ieri in studio ho avuto un incontro molto significativo con una ragazza.

Insieme abbiamo esplorato il perché in passato avesse mollato molte diete. ❓❓❓
È emerso un suo disagio durante i controlli rispetto alla delusione o insoddisfazione espressa o meno dal/dalla nutrizionista nel non raggiungimento degli obiettivi intermedi.
Questo non faceva altro che amplificare il proprio senso di frustrazione ❗️❗️❗️

A tal proposito, mi piace un concetto che nel coaching è molto chiaro.

Il professionista ha il compito di guidare la persona (il paziente) verso ciò per cui lei/lui ha chiesto la consulenza.
Ovviamente questo "obiettivo" deve essere condiviso anche da me.
Punto fondamentale, su cui a volte insisto molto, è l'aver ben chiara la richiesta. Non è banale ne' ovvia.

✅ Cosa vi sta a cuore?
✅ Cosa vi ha fatto chiamare e prendere appuntamento?
✅ Cosa vi ha fatto investire tempo e soldi?

Se questa è chiara allora mi aiuta ad essere una guida migliore nell'avanzare in questo percorso.

Dispiace sentire che in casi come quello descritto, emerga la frustrazione del medico/nutrizionista; in questo modo non si è d'aiuto, anzi. ❌❌
Insieme a studiare i meccanismi della resistenza insulinica ad esempio, fino ai dettagli maniacali, sarebbe FONDAMENTALE
che ogni specialista seguisse delle formazioni specifiche su come condurre una relazione d'aiuto.

Per questo ed altri motivi mi sono avvicinato al mondo del coaching e del counselling (purtroppo sono termini solo inglesi).

Indirizzo

Piazza Falcone E Borsellino, 21
Forlì-Cesena
47121

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 19:00
Martedì 14:30 - 19:00
Mercoledì 14:30 - 19:00
Giovedì 14:30 - 19:00
Venerdì 14:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Bonucci Francesco - Nutrizionista Forlì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Bonucci Francesco - Nutrizionista Forlì:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Visite nutrizionali con valutazione della composizione corporea, esperto in Lipidomica, nutrizione per sportivi, diete per benessere e prevenzione, diete per patologie, nutrizione funzionale. Valutazione dei legami tra stress-nutrizione-composizione corporea. Nutrizione sincrona coni ritmi biologici circadiani.

Attenzione alla persona e alle richieste di benessere e di mantenimento della salute che si vogliono realizzare con la corretta alimentazione.

La nutrizione è una parte importante nel raggiungimento del benessere globale. La Medicina dello Stile di Vita pone l’alimentazione tra i suoi pilastri.