23/06/2025
Oggi è il 36° compleanno di Sara e, come ogni anno dalla sua scomparsa, la festeggeremo al suo Giardinetto ubicato al Parco Urbano di Forlì.
Saremo lì a partire dalle 17.00, chiunque volesse raggiungerci è il benvenuto!
Sarà come sempre un momento intimo fatto di ricordi, abbracci e tanta commozione. Chi avesse piacere, potrà portare un pensiero scritto da inserire nella “Casetta postale di Sara” e verrà conservato in un book a lei dedicato.
❤Ovviamente in questa giornata non poteva mancare un regalo speciale per lei!🫶
Dalla sua scomparsa sono arrivate tante sorprese, tanti doni e miracoli, ed ognuno di questi merita di essere ricordato e condiviso.
🎁❤L’ultimo dono arrivato per Sara è un’altra tesi, la terza negli ultimi 2 anni, ed è stata realizzata da Marianna Vita di Verona.
Una tesi che parla di Mobbing dal punto di vista della prevenzione e delle strategie da adottare nella gestione aziendale attraverso la figura dello psicologo del lavoro.
Marianna ha voluto dedicare il suo lavoro non solo a Sara e alla nostra associazione Nostos, ma anche a tutte le famiglie che hanno avuto la perdita di un familiare per suicidio causa mobbing.
Prima di Marianna altre due tesi avevano bussato alla nostra porta.
🎁❤La prima fu quella di Francesca Laghi di Forlì, una tesi che parlava di Mobbing, molestie e violenza di genere nel contesto della legislazione prevenzionistica partendo proprio dal caso di Sara.
🎁❤La seconda invece ci arrivò da Marta Salerno che, insieme alla Prof.ssa Giuditta Lombardo dell’Università di Catanzaro, ha parlato di Mobbing in ambito ospedaliero trattandolo da un punto di vista della psicologia cognitiva. Tra l’altro Giuditta aveva conosciuto Sara personalmente, non vi dico l’emozione!
Queste 4 meravigliose donne hanno voluto rilasciare a Nostos una preziosa testimonianza dove spiegano perché hanno scelto di parlare di Mobbing nelle loro tesi, quale insegnamento desiderano condividere e cosa farebbero per migliorare l’ambiente di lavoro.
Tre testimonianze che diventano un importante strumento di sensibilizzazione, prevenzione e stimolo all’azione, nella speranza un domani di poter lavorare in ambienti sani, dove venga applicata realmente la 👉“Politica delle porte aperte”👈, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più collaborativo, inclusivo e positivo, migliorando il morale e la soddisfazione dei dipendenti, promuovendo la collaborazione, l'apertura e la trasparenza, portando a benefici significativi in termini di relazioni, produttività e crescita.
Vi lascio quindi alla visione di questo video, ricordandovi sempre che non si è mai soli e nessun lavoro vale la nostra vita!
🎁❤👉https://youtu.be/gTBoUIXsjSw
Ringrazio per queste importanti testimonianze Francesca Laghi di Forlì, Marta Salerno con Giuditta Lombardo di Catanzaro, Marianna Vita di Verona e la nostra responsabile della comunicazione Maria Aurora Montalbano che ha realizzato per Nostos questo importante progetto.
Abbiamo in mente in nome di Sara e come Associazione Nostos, di realizzare tanti altri Progetti per continuare a sensibilizzare e fare prevenzione e non mancheremo di condividerli con voi!
Un abbraccio a tutti!