Verità per Sara Pedri

Verità per Sara Pedri Sara, ginecologa di appena 31 anni dell'ospedale di Trento è scomparsa il 4 marzo del 2021.

Interazioni, connessioni, amore, vita, Sara.
13/07/2025

Interazioni, connessioni, amore, vita, Sara.

13/07/2025

Tutte le volte che andiamo a fare visita a Sara nel suo giardinetto è un incanto, una sorpresa continua, perché non solo assistiamo ad un costante cambiamento naturale nell'habitat del giardino, ma arrivano doni inaspettati dalle persone che passano a trovarla.
Per noi tutte le volte è una grande emozione, è pura gioia che desideriamo condividere con voi che continuate a pensarla volendole bene anche a distanza.
Grazie perché ogni volta che avete un pensiero per lei, che le scrivete e le fate dono di oggetti speciali, Sara ringrazia infinitamente.
Vi ringrazia attraverso segni che abbiamo imparato a riconoscere e ce la fanno sentire così vicina e più viva che mai.
Grazie a te Sara che mi stai insegnando a vedere cose che non riuscivo a vedere prima e a mettere l'amore in tutto quello che faccio per me stessa e per gli altri.

Grazie Ilaria di Pontedera e Laura Tani per i vostri doni per Sara🎁❤️🍁

Un abbraccio a tutti da Forlì🫂❤️
Nostos Penelope Italia Odv Nadia Sandri Rosaria Tassinari Paolo Panebianco Maria Elena Gottarelli Gian Luca Zattini Sindaco Paola Pedrelli Giallocronaca Chiara Maistrelli la Repubblica Bologna Forlì - Il Resto del Carlino Direful Tales Samuel Manzardo

https://youtu.be/gTBoUIXsjSw❤️
23/06/2025

https://youtu.be/gTBoUIXsjSw❤️

Oggi è il 23 giugno, il compleanno di Sara. Per ricordarla, Nostos ha deciso di usare le parole di quattro donne - tre studentesse e una professoressa - che ...

23/06/2025

Oggi è il 36° compleanno di Sara e, come ogni anno dalla sua scomparsa, la festeggeremo al suo Giardinetto ubicato al Parco Urbano di Forlì.
Saremo lì a partire dalle 17.00, chiunque volesse raggiungerci è il benvenuto!
Sarà come sempre un momento intimo fatto di ricordi, abbracci e tanta commozione. Chi avesse piacere, potrà portare un pensiero scritto da inserire nella “Casetta postale di Sara” e verrà conservato in un book a lei dedicato.

❤Ovviamente in questa giornata non poteva mancare un regalo speciale per lei!🫶

Dalla sua scomparsa sono arrivate tante sorprese, tanti doni e miracoli, ed ognuno di questi merita di essere ricordato e condiviso.
🎁❤L’ultimo dono arrivato per Sara è un’altra tesi, la terza negli ultimi 2 anni, ed è stata realizzata da Marianna Vita di Verona.
Una tesi che parla di Mobbing dal punto di vista della prevenzione e delle strategie da adottare nella gestione aziendale attraverso la figura dello psicologo del lavoro.
Marianna ha voluto dedicare il suo lavoro non solo a Sara e alla nostra associazione Nostos, ma anche a tutte le famiglie che hanno avuto la perdita di un familiare per suicidio causa mobbing.
Prima di Marianna altre due tesi avevano bussato alla nostra porta.
🎁❤La prima fu quella di Francesca Laghi di Forlì, una tesi che parlava di Mobbing, molestie e violenza di genere nel contesto della legislazione prevenzionistica partendo proprio dal caso di Sara.
🎁❤La seconda invece ci arrivò da Marta Salerno che, insieme alla Prof.ssa Giuditta Lombardo dell’Università di Catanzaro, ha parlato di Mobbing in ambito ospedaliero trattandolo da un punto di vista della psicologia cognitiva. Tra l’altro Giuditta aveva conosciuto Sara personalmente, non vi dico l’emozione!
Queste 4 meravigliose donne hanno voluto rilasciare a Nostos una preziosa testimonianza dove spiegano perché hanno scelto di parlare di Mobbing nelle loro tesi, quale insegnamento desiderano condividere e cosa farebbero per migliorare l’ambiente di lavoro.
Tre testimonianze che diventano un importante strumento di sensibilizzazione, prevenzione e stimolo all’azione, nella speranza un domani di poter lavorare in ambienti sani, dove venga applicata realmente la 👉“Politica delle porte aperte”👈, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più collaborativo, inclusivo e positivo, migliorando il morale e la soddisfazione dei dipendenti, promuovendo la collaborazione, l'apertura e la trasparenza, portando a benefici significativi in termini di relazioni, produttività e crescita.

Vi lascio quindi alla visione di questo video, ricordandovi sempre che non si è mai soli e nessun lavoro vale la nostra vita!

🎁❤👉https://youtu.be/gTBoUIXsjSw

Ringrazio per queste importanti testimonianze Francesca Laghi di Forlì, Marta Salerno con Giuditta Lombardo di Catanzaro, Marianna Vita di Verona e la nostra responsabile della comunicazione Maria Aurora Montalbano che ha realizzato per Nostos questo importante progetto.

Abbiamo in mente in nome di Sara e come Associazione Nostos, di realizzare tanti altri Progetti per continuare a sensibilizzare e fare prevenzione e non mancheremo di condividerli con voi!

Un abbraccio a tutti!

❤️“Non ragioniam di lor, ma guarda e passa” Questo celebre verso di Dante nel canto III dell’Inferno della Divina Commed...
21/06/2025

❤️“Non ragioniam di lor, ma guarda e passa”

Questo celebre verso di Dante nel canto III dell’Inferno della Divina Commedia, è il primo pensiero che mi è venuto in mente alla lettura degli articoli usciti i giorni scorsi dopo le motivazioni del Giudice, forse perché a più riprese me lo sono sentito ripetere da mio marito in questi oltre 4 anni.
Prendo atto delle motivazioni così come feci della sentenza, auspico ovviamente che la Procura faccia appello, ma nel frattempo questo verso mi ricorda di lasciare andare continuando a portare avanti ciò in cui credo, ignorando chiacchiere e negatività, concentrandomi su uno degli intenti che abbiamo come Associazione Nazionale Antimobbing Nostos , ossia quello di riempire il vuoto normativo che c’è in Italia per quanto riguarda il Mobbing, introdurre un reato specifico che lo disciplini.

Un altro pensiero analogo a questo e che mi accompagna da tempo, viene dal cartone animato “Alice nel paese delle meraviglie”, quando il Brucaliffo chiede ad Alice:

❤️“Cosa essere tu?” “Tu, chi esser tu?”

E’ molto importante non perdere mai di vista “chi siamo” e dove desideriamo andare. Questo ci permetterà sempre più di prendere distanza da notizie che ci distraggono, condizionano, rendendoci dubbiosi e diffidando di noi stessi, limitandoci nell’agire.
Una “battaglia”, apparentemente persa, potrebbe trasformarsi in una grande opportunità se sappiamo guardare nella giusta direzione!
C’è un problema che oggi non possiamo più non vedere, ne ha dato evidenza il caso di Sara e il lavoro della Procura, 21 parti offese e 9 parti civili…non ce lo dobbiamo dimenticare, abbiamo spostato le montagne!
Questo viaggio lo possiamo continuare a fare solo non arrendendosi di fronte ad un sistema che al momento parrebbe “non vedere”, carente di strumenti.
Non dobbiamo avere paura, continuiamo a fare rete per essere più forti, ricordandoci sempre che nessun lavoro vale la nostra vita, anche quello su cui abbiamo costruito tutta la nostra identità. Esso non ci appartiene, non siamo solo quello, siamo tanto di più e dobbiamo imparare a vederlo per salvare noi stessi e gli altri.

Grazie come sempre per l'attenzione, il sostegno e per il bene che mostrate.

@fanpiùattiviPenelope Italia OdvNostos Forlì - Il Resto del CarlinoDireful TalesGiallocronacaGian Luca Zattini SindacoNadia SandriRosaria Tassinarila Repubblica BolognaEnea ContiPaolo Panebianco

Eri sempre la prima di noi 3 a fare gli auguri alla mamma, alla tua "Coci" così come la chiamavi tu. Sappiamo che per te...
11/05/2025

Eri sempre la prima di noi 3 a fare gli auguri alla mamma, alla tua "Coci" così come la chiamavi tu.
Sappiamo che per te gli auguri erano molti importanti, non ti dimenticavi mai di farli nonostante le distanze.
Sappiamo che nonostante la tua assenza non manchi mai di essere presente attraverso segni che abbiamo imparato a vedere, perché fatti "su misura".
In questo giorno ti immagino mamma, mi immagino zia e guarderei i miei nipoti come tu hai sempre guardato i miei figli con orgoglio, con gli occhi a cuore, come se fossero i più belli del mondo.
Oggi mi riempio di quello sguardo che mi fa sentire così grande.

Auguri a tutte le mamme!

Nostos

"Se riusciremo a salvare anche solo una vita, avrà avuto senso provarci!"Per te Sara, per noi, per tutti❤️Nostos Chiara ...
10/05/2025

"Se riusciremo a salvare anche solo una vita, avrà avuto senso provarci!"
Per te Sara, per noi, per tutti❤️
Nostos
Chiara Maistrelli Nadia Sandri Giallocronaca Rosaria Tassinari Gian Luca Zattini Sindaco la Repubblica Forlì - Il Resto del Carlino Penelope Italia Odv Paola Pedrelli Donatella Conzatti Enea Conti Direful Tales Samuel Manzardo Sara Graziadei

Grazie per essere sempre presenti con il vostro pensiero, le dolci parole, gli inaspettati doni, i cuori e gli abbracci ...
26/04/2025

Grazie per essere sempre presenti con il vostro pensiero, le dolci parole, gli inaspettati doni, i cuori e gli abbracci inviati a distanza ma soprattutto grazie per il vostro costante ed immutato affetto nei nostri confronti e di Sara.
Sei lei è ancora "viva" è grazie anche al vostro Amore che vola alto ❤️🍁
Un abbraccio dal Giardinetto di Sara, che si è vestito di verde 🫂🍁
Federica Taviani, Vanda Ravaioli, Maria Rosa Emerenziani, Serena Stinchi, Effe Amante del Profitto, Santina Giannotti, Chiara Maistrelli, Manuela Frosi, Jenny Zeta, Licia Aquino, Milena Macchiarella, Gabriella Ponzoni Arcari, Anselmo Galasso, Mirtilla Selvatica, Davide Girardi, Parisi Antonia, Roberta Donati, Manuela Vanoli, Annalisa Nespoli, Cristina Gasperi, Nicola Pontone, Marina Fiorilli, Paolo Lippe

Buona Pasqua a tutti dal Giardinetto di Sara!🐣🕊🍁❤️🫂
19/04/2025

Buona Pasqua a tutti dal Giardinetto di Sara!🐣🕊🍁❤️🫂

19/04/2025

In questi anni dopo la perdita di Sara abbiamo passato momenti molti difficili.
La nostra fortuna sono stati tutti i doni che abbiamo ricevuto e che continuiamo a ricevere dalle persone che Sara ci ha portato e fatto conoscere per insegnarci che non siamo soli, che è sempre stata al nostro fianco e che la possiamo trovare in maniera diversa, tutte le volte che ne abbiamo bisogno, semplicemente portando il cuore verso l'altro, sentendo le cose come nuove con stupore ed incanto, guardando il mondo da un altro punto di vista, con occhi diversi e consapevoli che, i cambiamenti, anche quelli più brutti, ci rendono forti e grati, ci insegnano a trasformare l'assenza in presenza, la morte in vita.
A tal proposito, uno dei doni che porto nel cuore è una frase di Bruno Munari che, in un momento di sconforto, mi ha mandato una mia cara amica di Cles e che desidero condividere con voi con grande commozione:

"Albero: l'esplosione lentissima di un seme".

Siamo seme, siamo promessa, abbiamo bisogno di tempo e di cura. E questo vale per le persone che incrociamo, vale per i nostri figli, ma anche per noi. Siamo come un piccolo seme, la nostra forza è nel credere nella trasformazione lenta delle cose e delle persone. Ecco la Fede.

Grazie dolcissima Nadia Sandri perchè il tuo sostegno, le tue parole di conforto sono balsamo per la mia anima.
Buona Pasqua dal Giardinetto di Sara a tutti voi che siete sempre con noi e con Sara.
Grazie di Cuore ❤️ 🐣🕊🍁

Nostos Penelope Italia Odv Forlì - Il Resto del Carlino Yuri Ceroni Direful Tales Giallocronaca Maria Elena Gottarelli Rosaria Tassinari TGR RAI - Trentino Paola Pedrelli Gian Luca Zattini Sindaco Chiara Maistrelli

07/04/2025

Indirizzo

Forlì

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Verità per Sara Pedri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi