Per Una Medicina Di Famiglia Focalizzata Sulla Tua Persona

Per Una Medicina Di Famiglia Focalizzata Sulla Tua Persona Campagna senza fini di lucro slegata da qualsiasi appartenenza/simpatia politica per riportare, omog etc.) Questo è il quadro d'insieme delle MdF in Italia.

Oggi in Italia esistono molti tipi di Medicina di Famiglia diverse fra loro per l'impegno che il medico mette nello svolgere il suo difficile delicatissimo lavoro, ma, semplificando, possiamo ridurle a due sole:

quella che ha mantenuto, nel Tempo, le PECULIARITA' che rendono speciale questa professione (assistenza a domicilio dei malati cronici e oncologici, pronta disponibilità h 8-->20, visita

ambulatoriale ad accesso diretto o ad accesso su appuntamento con ricevimento garantito in giornata, elaborazione e messa a disposizione dell'assistito della sua Scheda Clinica Ambulatoriale - denominata anche: PSS:Profilo sanitario Sintetico - per l'accesso al P.S. o allo Specialista o al ricovero Ospedaliero, presa in carico "proattiva" delle malattie croniche, educazione sanitaria, aggiornamento professionale continuo, atteggiamento empatico verso il paziente e capacità di ascolto, riconciliazione farmacologica, etc. e quella che, avendo perso (o meglio: essendosi liberata) di molte o di tutte le GRAVOSE PECULIARITA' di cui sopra, in un processo di arretramento progressivo dalle proprie responsabilità professionali, si è ridotta a un semplice ricettificio e, a volte, neanche a quello. C'è da meravigliarsi se la Politica, nelle zone dove questo degrado si è maggiormente verificato, pensa di sostituire i medici con dei bravi infermieri o di abolire del tutto questo Servizio Sanitario? C'è solo da meravigliarsi che non lo abbiano fatto prima. Vi sono però aree del Paese (Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, seppure anche in questi casi in modo disomogeneo) ove la MdF ha conservato le sue speciali peculiarità al servizio generoso solidale amichevole della persona-assistito e, in piu', in sinergia con la Dirigenza AUSL , è arrivata (15-20 anni fa!) a produrre un nuovo modello di Assistenza Sanitaria Primaria, basato sull'Ospedale di Comunità e sulla Casa della Salute/Casa della Comunità. Oggi il PNRR presenta questo modello, da implementare a breve, omogeneamente, su tutto il Territorio nazionale, come una assoluta novità. Non ne faccio una questione di "primogenitura" ma faccio solo rimarcare che la soluzione di buttare a mare TUTTA la MdF, quella valida e quella deviata, non è una soluzione. La MdF efficiente è e rimarrà, in un SSN universalistico come è quello italiano, un Servizio di importanza fondamentale perchè anche gli altri comparti della Sanità funzionino senza sprechi e senza intoppi. Questa "campagna" che chiede la TUA FIRMA su Change.org si prefigge di unire tutti i cittadini-assistiti in una comune richiesta alle Autorità Governative e Regionali perchè lavorino e regolamentino e controllino ( controllo che, vi assicuro, finora non è stata fatto, se non in merito a criteri puramente economicistici) l'attività del MdF. Ho in avanzata fase di preparazione una pubblicazione multimediale di una ottantina di pagine "La MdF al bivio" che uscirà tra metà e fine Settembre e che volentieri spediro GRATUITAMENTE a quanti ne faranno richiesta semplicemente prenotandola con una mail indirizzata a

vincenzogiordano@libero.it

indicando nell'OGGETTO: Richiedo pubblicazione "MdF al bivio" a titolo gratuito. Potete essere artefici del cambiamento: per Voi, per i Vostri figli, per i vostri nipoti. Ricordo il link della PETIZIONE su CHANGE.org. Firmate e condividete sui Vostri social! https://chng.it/qgSRPmCjXG

Grazie! Dr. Vincenzo Giordano

Indirizzo

Via D. Bazzoli, 11
Forlì
47122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Per Una Medicina Di Famiglia Focalizzata Sulla Tua Persona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi