Logopedista Arianna Valentini

Logopedista Arianna Valentini Logopedista specializzata nell’ambito dell’età evolutiva. Mi occupo di abilità orali, linguaggio, apprendimento e autismo.

‼️‼️
19/05/2023

‼️‼️

📣 L'associazione APERTAMENTE organizza gruppo di aiuto compiti e attività rivolte a tutti i bambini colpiti dall'alluvione!

🔸 Logopedisti ed educatori accoglieranno GRATUITAMENTE bambini mentre le famiglie sono impegnate nella pulizia delle abitazioni e/o aiuto sul campo

📍Vi aspettiamo nella nostra sede di FORLI' in Via Gramsci 21/a
🔹 nelle giornate di SABATO 19 e DOMENICA 20
• dalle 9.00 alle 12.00
• dalle 15.00 alle 18.00

🧸 Aperto a bambini di tutte le età a partire da 3 ANNI

📌 Per info e prenotazioni scrivere tramite WhatsApp al 347948529

Vi aspettiamo! 🌈

‼️CERCHIAMO LOGOPEDISTA nei nostri centri di FORLÌ e CESENA ‼️Contattaci per inviare il curriculum o avere maggiori info...
14/04/2023

‼️CERCHIAMO LOGOPEDISTA nei nostri centri di FORLÌ e CESENA ‼️
Contattaci per inviare il curriculum o avere maggiori informazioni. 📣

💙“𝑅𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑙’𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 è 𝑠𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑔𝑢𝑎𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟...
02/04/2022

💙

“𝑅𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑙’𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 è 𝑠𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑔𝑢𝑎𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜... 𝐿𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑖.”

18/03/2022

𝐒𝐔𝐏𝐄𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐈𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀'
🧒 Le eventuali difficoltà comportamentali, emotive, scolastiche o di attenzione che noti in tuo figlio possono essere la manifestazione di una difficoltà più radicata.

✅ Prendere coscienza del problema principale da una sicurezza di fondo che ti consente di iniziare a lavorare subito, in maniera propositiva, con la consapevolezza che questo percorso porterà ad un miglioramento nel tempo.

🎯 Se stai cercando un’equipe multidisciplinare di specialisti per dare una mano reale a tuo figlio
👉 clicca qui https://bit.ly/38BDYxh
𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐓𝐞!

17/12/2021

𝐀𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢
👋 "Ciao, sono Arianna Valentini. Dopo essermi laureata in Logopedia all’Università di Bologna, ho conseguito il Master di 1° livello in tecniche per la Riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e l’università della Repubblica di San Marino. Successivamente ho effettuato un altro Master sui disturbi dello Spettro Autistico - trattamento Evidence Based presso Centro Studi Erickson.

▪️ All’interno del Centro Apertamente mi occupo di prevenzione, valutazione e trattamento dei principali disturbi dell’età evolutiva, in particolare disturbi di linguaggio, disturbi di apprendimento, autismo e problemi legati alla deglutizione, nonchè delle problematiche legate alla voce nell’adulto.

▪️ La collaborazione con il Centro Apertamente nasce dalla volontà di far parte di un'equipe multidisciplinare, necessaria per fornire una qualità del lavoro ottimale, che consideri tutti gli aspetti che compongono le abilità evolutive e non solo quelli prettamente logopedici.

▪️ Il lavoro in equipe, grazie alle diverse professionalità presenti è infatti, secondo me, fondamentale per garantire a chiunque si interfacci con noi un’analisi completa degli aspetti evolutivi della persona ed un intervento mirato e modellato sulla persona."

Se stai cercando un’equipe di specialisti che ti aiutino a 🎯 individuare le azioni migliori tenendo presenti tutti i fattori co-occorrenti per affrontare un'eventuale difficoltà di tuo figlio clicca qui 👉 https://bit.ly/38BDYxh
𝐀𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐦𝐞𝐦𝐛𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐪𝐮𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞!

Così lontani, così vicini 💛
06/03/2021

Così lontani, così vicini 💛

06/03/2021
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝟒 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐨 (𝐨𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐝𝐮𝐥...
24/01/2021

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝟒 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐨 (𝐨𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐨)? 👱🏼‍♂💬
Perché a partire da questa età, per i successivi 2 anni, si sviluppano le competenze Metafonologiche, che sono il prerequisito d’Eccellenza per l’acquisizione della LETTURA e della SCRITTURA! 📖✍🏼

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐟𝐨𝐧𝐨𝐥𝐢𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞? 🤔
Quando si parla di metafonologia si intende la capacità di manipolare i suoni che compongono le parole e quindi:
- Giocare a fare le rime 🥖🐶
- Riconoscere la sillaba e il suono iniziale delle parole 🏀🐠
- Riconoscere la sillaba e il suono finale delle parole 🍌📿
- Dividere le parole in sillabe o singoli suoni 🧩
- Unire le parole partendo da sillabe o singoli suoni 🔗

𝐌𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐟𝐨𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞? 🧐
Studi recenti confermano che i bambini più abili fonologicamente imparano più facilmente la corrispondenza grafema-fonema e che l’80% dei bambini con linguaggio non adeguato dopo il compimento del 4º anno di età ha probabilità di sviluppare DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) 📚

̀evolutiva

IL CIUCCIO.. Un ALLEATO o un NEMICO? •Il CIUCCIO può essere un ottimo alleato, se gradito dal bambino e se usato con alc...
19/01/2021

IL CIUCCIO..
Un ALLEATO o un NEMICO?

Il CIUCCIO può essere un ottimo alleato, se gradito dal bambino e se usato con alcune accortezze! ✅


Perché utilizzarlo?
📌 Protegge dal rischio di SIDS (Sindrome di Morte Improvvisa del Lattante) 👶🏻
📌 Non vizia, se utilizzato con buonsenso e se tolto all’età giusta 🧠
📌 Può aiutare a tranquillizzare e dare benessere al bambino, specie durante i primi periodi; anche se questo non significa dare il cuccio al bambino tutte le volte che piange. 🧸
📌 Può ridurre gli episodi di Reflusso Gastroesofageo nei neonati se dato subito dopo i pasti.

🧱 Quale materiale?
Il silicone è il migliore in commercio. Resiste bene alla sterilizzazione senza alterarsi ed, essendo meno poroso rispetto al caucciù, ha un rischio più basso di contaminazione di funghi e batteri. 🦠

🔹Quale forma?
Le ricerche scientifiche attuali non mostrano particolari differenze tra forma ortodontica 🦷, a goccia 💧e a ciliegia 🍒.
Si consiglia sempre di utilizzare la tettarella che il bimbo gradisce senza mai alterarne la forma e senza proporgli forme grandi che possano alterare la conformazione della bocca e della postura della lingua. 👅

⏰ Quando toglierlo?
E’ consigliato, a partire dai 6 mesi, iniziare ad utilizzare alternative per l’esplorazione della bocca e mantenerlo solo di notte fino a ridurne l’uso a 12 mesi.
E’ importante tuttavia eliminarlo entro 24 mesi.

⚠️ Da sapere:
L’utilizzo prolungato oltre i 24 mesi può causare importanti alterazioni nello sviluppo di denti ed arcata dentale e della pronuncia. 👄

❓ Consigli e curiosità
📌 Fino a 6 mesi il ciuccio va sterilizzato una volta al giorno e ogni volta che cade, dopodiché si può ritardare la sterilizzazione. 🕑
📌Il ciuccio va sostituito circa ogni 2 mesi. 🔄
📌L’eliminazione del ciuccio deve avvenire in maniera graduale e non in maniera improvvisa. 💥

Anche se sono ancora piccoli il linguaggio dei nostri bambini evolve continuamente fino a diventare maturo e quindi simi...
13/01/2021

Anche se sono ancora piccoli il linguaggio dei nostri bambini evolve continuamente fino a diventare maturo e quindi simile a quello dell'adulto, intorno ai 4 anni d’età! 🗣️
Così come matura il linguaggio, anche le competenze motorie continuano ad evolvere e a diventare sempre più raffinate... 🤸🏻‍♂️
Ecco quali sono le principali tappe evolutive nella fascia di 3-4 anni! 🧒🏻

Il compimento del primo anno è una tappa fondamentale nella vita dei nostri piccoli. 🍰Segna un punto di svolta e di part...
11/01/2021

Il compimento del primo anno è una tappa fondamentale nella vita dei nostri piccoli. 🍰
Segna un punto di svolta e di partenza per tutte le abilità complesse che si struttureranno. 🎢
Dalle prime parole alle prime frasi passando dall’esplosione del vocabolario e dai primi passi ai piccoli saltelli...
Ecco come si evolvono le competenze dai 12 ai 30 mesi e cosa bisogna osservare nei nostri bambini! 👶🏼

Indirizzo

Via A. Gramsci 21/a
Forlì
47121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 14:00

Telefono

+393467374267

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Arianna Valentini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Arianna Valentini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare