Dr. Carmine Rescigno

Dr. Carmine Rescigno Aiuto le persone a risolvere problemi psicologici e disagi emotivi, favorendo un cambiamento.

31/03/2025
26/03/2025

Il Presidente della CNOP, David Lazzari, sottolinea i rischi legati all'uso delle piattaforme di supporto psicologico basate sull'intelligenza artificiale: “Se questo fenomeno dovesse espandersi in Italia come in altri Paesi, i pericoli sarebbero significativi. Questi strumenti, se utilizzati come sostituti della terapia professionale, promettono molto ma spesso forniscono risposte generiche e inefficaci, con il rischio di amplificare il disagio psicologico.”

Lazzari evidenzia che, sebbene l'IA possa essere utile in ambiti diagnostici o preventivi, non può sostituire la relazione umana indispensabile per un intervento terapeutico efficace.

🔗 Scopri di più: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/22/attenzione-agli-psicologi-cercati-sul-web-spesso-sono-dei-chatbot-creati-con-lai-il-20-della-gen-z-li-usa-al-posto-della-terapia-lallarme-degli-esperti/7919014/

Ciao!nelle ultime settimane, a causa di un problema tecnico ai server e al sito, non è stato possibile ricevere o rispon...
25/03/2025

Ciao!
nelle ultime settimane, a causa di un problema tecnico ai server e al sito, non è stato possibile ricevere o rispondere correttamente alle richieste provenienti dal sito www.psicologoforli.it

Ora è tutto risolto e il sito è tornato pienamente funzionante ✔️

Mi scuso sinceramente per l’inconveniente e vi ringrazio di cuore per la pazienza e la comprensione dimostrata ❤️

So quanto possa essere importante sentire di avere un punto di riferimento quando si cerca un sostegno, e vi assicuro che faccio del mio meglio per essere presente 🤝

Per qualsiasi necessità, potete tornare a scrivermi dal sito oppure, se preferite, anche qui tramite messaggio privato ✉️

Un caro saluto,
Carmine Rescigno

Lavoreremo insieme per risolvere i problemi emotivi e di comportamento. Durante le sedute, ti incoraggerò a parlare dei tuoi pensieri e sentimenti, e utilizzeremo tecniche specifiche per aiutarti a comprendere e gestire i tuoi problemi

🎮 ♥️
25/08/2024

🎮 ♥️

Un’analisi della Nihon University di Tokyo, pubblicata sulla rivista Nature Human Behaviour, evidenzia come l’utilizzo dei videogiochi per meno di tre ore al giorno non incide sul benessere psicologico di un individuo.

Si ritiene spesso che i videogiochi siano nocivi, soprattutto per i bambini, e che questi possano causare problemi di sviluppo e socializzazione, promuovere la violenza e portare alla dipendenza. L'Organizzazione mondiale della sanità, Oms, ha persino definito una condizione di salute denominata disordine del gioco come una situazione caratterizzata da un controllo alterato sul gioco.

L'analisi effettuata dai ricercatori della Nihon University ha coinvolto 97.000 partecipanti e ha mostrato come, sia il possesso di una console di gioco, sia la riproduzione dei giochi, migliorano il benessere psicologico se utilizzati per un tempo limitato. Infatti, la stessa analisi ha evidenziato come gli stessi risultati non si riscontrano nei partecipanti che hanno giocato per più tempo al giorno.

Pur considerando il periodo di pandemia durante il quale è stata svolta la ricerca, situazione che potrebbe aver influito sui risultati della ricerca, essa mette in evidenza il complesso impatto di questa tematica sullo stato psicologico di un individuo.

Al di là di questi risultati è evidente che le variabili in gioco sono molteplici e il tema non si presta a letture unidirezionali, proprio per questo conoscere le ricerche nel campo può aiutare ad assumere atteggiamenti più consapevoli.

Per approfondire 👇
https://tg24.sky.it/tecnologia/2024/08/20/videogiochi-salute-mentale-studio

20/08/2024

I cambiamenti richiedono piccole decisioni, e queste decisioni si traducono in azioni 🎬

Azione = Lezione 💚

Raccontateci, cosa avete imparato da quando avete deciso di agire? 🙂‍👇

13/08/2024

“C’è qualcosa di buono in tutti gli insuccessi apparenti. Non ti è dato di vederli ora. Il tempo li rileverà, Sii paziente.”

(Saraswati Shivananda)

"3 giovani su 4 sentono il bisogno di supporto psicologico: una realtà che non possiamo ignorare."
13/08/2024

"3 giovani su 4 sentono il bisogno di supporto psicologico: una realtà che non possiamo ignorare."

Secondo un report condotto dal Consiglio nazionale dei giovani (Cng) che ha coinvolto 1100 giovani tra i 15 e i 35 anni, 3 intervistati su 4 hanno avvertito l’esigenza di un supporto psicologico negli ultimi 5 anni, ma solo il 27,9% ha ricevuto l’aiuto necessario.

Nelle fasce d'età comprese tra i 20 e i 29 anni la richiesta di un sostegno psicologico appare particolarmente avvertita, con valori vicini all’80% (78,5% tra i 20-24enni e 78,8% tra i 25-29enni), scendendo al valore più basso tra i 30-35enni (60%) e tra i 15-19enni (64,1%).

Più elevata infine risulta la richiesta di aiuto dei giovani residenti nelle regioni del Centro (79,4%) e del Sud (76,8%), scendendo leggermente al Nord (71,8%), dove, nonostante i livelli di welfare risultino più elevati rispetto al resto del campione, il disagio psicologico e l’implicita richiesta di un maggiore sostegno si conferma ampiamente maggioritario.

Per approfondire 👇
https://www.adnkronos.com/salute/lindagine-tre-under-35-su-4-sentono-bisogno-di-supporto-psicologico_7tmKPBxSaz5r1jdAENi4R2

🥵 🥵
12/08/2024

🥵 🥵

Il caldo viene spesso vissuto come una condizione emotivamente spiacevole e stressante. Che impatto ha sull'ansia e sulla salute mentale?

09/08/2024

Secondo un report condotto dal Consiglio nazionale dei giovani (Cng) che ha coinvolto 1100 giovani tra i 15 e i 35 anni, 3 intervistati su 4 hanno avvertito l’esigenza di un supporto psicologico negli ultimi 5 anni, ma solo il 27,9% ha ricevuto l’aiuto necessario.

Nelle fasce d'età comprese tra i 20 e i 29 anni la richiesta di un sostegno psicologico appare particolarmente avvertita, con valori vicini all’80% (78,5% tra i 20-24enni e 78,8% tra i 25-29enni), scendendo al valore più basso tra i 30-35enni (60%) e tra i 15-19enni (64,1%).

Più elevata infine risulta la richiesta di aiuto dei giovani residenti nelle regioni del Centro (79,4%) e del Sud (76,8%), scendendo leggermente al Nord (71,8%), dove, nonostante i livelli di welfare risultino più elevati rispetto al resto del campione, il disagio psicologico e l’implicita richiesta di un maggiore sostegno si conferma ampiamente maggioritario.

Per approfondire 👇
https://www.adnkronos.com/salute/lindagine-tre-under-35-su-4-sentono-bisogno-di-supporto-psicologico_7tmKPBxSaz5r1jdAENi4R2

14/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

18/01/2024

E' nell’interesse di tutti sviluppare tecnologie avanzate ma anche sempre più sicure. Ma cosa succede se ci rivolgiamo ai chatbot come fossero terapeuti?

Indirizzo

Forlì

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 21:00

Telefono

+393896178335

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Carmine Rescigno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Carmine Rescigno:

Condividi

Digitare